UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DI SIENA




  COME VALUTIAMO
LA DIDATTICA
Home
Obiettivi
Fasi del progetto
Risultati attesi

  COME VALUTIAMO
LA RICERCA
Home
Obiettivi
Metodologia
Processo di valutazione
Fasi del progetto
 
 
vai al software per la compilazione del rapporto di autovalutazione
Visite ai Dipartimenti
Struttura di supporto
Tutor
Esperti
PROGETTO VAI: PRIMI RISULTATI
(30/11/2004)
SCARICA
IL DOCUMENTO
DI SINTESI
DEL PROGETTO VAI

VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' ISTITUZIONALI DI ATENEO
DIDATTICA E RICERCA

 
La capacità
di autovalutarsi
produce l'eccellenza

Con il progetto VAI (Valutazione delle Attività Istituzionali dell’ateneo: didattica e ricerca) l’Università degli studi di Siena vuole completare e sistematizzare l'esperienza maturata in questi anni in tema di valutazione della qualità dei servizi e delle attività universitarie, ma anche fare di questa stessa esperienza un caso di successo.
Nel nuovo assetto dell’Università la valutazione costituisce una delle chiavi di volta per costruire il nuovo sistema, al pari del sistema dei crediti, del tutorato e dei meccanismi per l’utilizzazione delle risorse, compreso il carico didattico dei docenti. D’altro canto l' autonomia, con il cambia
mento di rapporti tra centro e periferia, pone più urgentemente il problema delle relazioni tra Atenei.
Proprio per la sua capacità – ormai consolidata - di impostare azioni che sempre più la proiettino all’esterno, coinvolgendo soggetti diversi, l’Università di Siena ha deciso con VAI di progettare in modo integrato le proprie attività di valutazione, cogliendo l’opportunità di precorrere, mettendole in atto, le tendenze che già si delineano chiaramente nelle esperienze e proposte avviate a livello nazionale, ed identificando, a partire dall’esperienza condotta, possibili best practices da diffondere ad altri atenei.
Il progetto mira ad una promozione della qualità, apre la possibilità di creare forme di raccordo nazionali, anche per quanto attiene l’utilizzazione di procedure ed indicatori omogenei e confrontabili, di sicuro interesse per tutti gli attori esterni interessati al processo formativo (imprese, enti locali, fondazioni, organizzazioni ecc.), perché in grado di fornire indicazioni anche sulle capacità di programmazione, cambiamento ed innovazione dell’organizzazione universitaria.

Per informazioni:
Centro Studi di Amministrazione e Controllo
Via Banchi di Sotto, 46 - Siena
Tel: 0577 232153
fax: 0577 232114
email:centrostudi@unisi.it

 
Un grande esperienza sulla strada della qualità
La vocazione all'ascolto dell'Università di Siena ha radici lontane. Già nel 1995 infatti... segue
 Il Nucleo di Valutazione di Ateneo
In questi anni l'attività del Nucleo di Valutazione è stata preziosa sopratutto nella diffusione della cultura dell'autovalutazione...
segue
Il territorio come presupposto di qualità
Molte e qualificate le attività che consolidano costantemente le relazioni con i soggetti che operano sul terrtorio...
segue
Alcune riflessioni sui primi risultati del Progetto Vai

Potenzialità e limiti della valutazione integrata della didattica e della ricerca di Angelo Riccaboni
segue