UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA



COME VALUTIAMO LA DIDATTICA
Home
Fasi del progetto
Risultati attesi

 
 
COME VALUTIAMO LA RICERCA

VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' ISTITUZIONALI DI ATENEO
DIDATTICA E RICERCA

 
Obiettivi

Un processo di valutazione concreto che accresce la cultura dell'Università e del Sistema

L'attività di valutazione della didattica è realizzata a partire dagli obiettivi formativi dei corsi e con riferimento alle risorse e alle metodologie che consentono di raggiungerli, anche integrando strumenti di valutazione già posti in essere all'interno dell'Ateneo quali i questionari somministrati agli studenti e le indagini relative alla customer satisfaction. Contestualmente sarà anche valutata l'organizzazione dei corsi di laurea, che dovrà essere tale da rendere credibile l'effettiva applicazione delle procedure di osservazione e di controllo della didattica e dei suoi risultati.

In termini generali gli obiettivi di questa attività di valutazione possono essere così sintetizzati:

-Definire modelli di valutazione per gruppi omogenei di Corsi di Laurea in coerenza con gli orientamenti e le pratiche adottate a livello europeo e sulla base delle proposte formulate al riguardo in ambito nazionale, a partire dalla sperimentazione condotta nell'ambito di CampusOne (che, nella sua prima fase, coinvolge cinque Corsi di Laurea).

-Effettuare l'autovalutazione e la valutazione esterna del corso di laurea. L'autovalutazione viene effettuata dal corso di laurea, con l'obiettivo di dare evidenza alla qualità della sua formazione. La valutazione esterna, condotta da un gruppo di valutazione esterno al corso stesso, rappresenta il confronto oggettivo della situazione con l'insieme preso in esame e avvia il processo di miglioramento.

-Creare un Framework comune, formando due modelli distinti: uno teorico, utilizzabile da tutti i Corsi di Studio ed uno applicativo, modellato per aree. Questo porterà ad avere un piano applicativo per l'area scientifica, quella umanistica, etc. Per le classi di medicina sarà progettato un piano applicativo che tenga conto degli standard europei.

-Trasferire l'esperienza condotta nell'Ateneo ad altri atenei italiani attraverso il collegamento con le azioni di valutazione condotte dalla CRUI, di concerto con il Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario del MIUR, nell'ambito del Progetto CampusOne.

Ciò consentirà di proiettare l'attuale progetto nel ben più ampio orizzonte del sistema universitario nazionale, che potrebbe avvalersi dell'esperienza pilota condotta dall'Università di Siena per impostare un modello integrato di valutazione.