UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA


  COME VALUTIAMO LA DIDATTICA
Home
Obiettivi
Fasi del progetto
Risultati attesi

  COME VALUTIAMO LA RICERCA
Home
Obiettivi
Metodologia
Processo di valutazione
Le fasi del progetto
 

 
 

VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' ISTITUZIONALI DI ATENEO
DIDATTICA E RICERCA

 
Il Nucleo di Valutazione di Ateneo - approfondimento

Creare la cultura della valutazione

In questi anni il Nucleo di Valutazione di ateneo ha avviato una forte collaborazione con tutte le unità coinvolte nel processo di valutazione, riuscendo inoltre a coinvolgere le stesse unità sia preventivamente che sui risultati della valutazione. In un sistema complesso quale quello universitario queste azioni costituiscono la base imprescindibile per un monitoraggio ed un miglioramento efficace e condiviso del sistema.

Il Nucleo infatti ha contribuito e contribuisce a creare le condizioni affinché la cultura della valutazione si diffonda il più rapidamente possibile, attraverso l'analisi dei "risultati" ottenuti e delle "modalità" (i processi) attraverso cui tali risultati sono ottenuti, nonché di azioni utili a migliorare gli uni e le altre. Quest'organo di controllo interno si caratterizza di fatto per un ruolo di supporto collaborativo e di ausiliarietà nei confronti di tutte le strutture dell'ente, con riguardo alle competenze ad esse spettanti. La normativa vigente attribuisce infatti al Nucleo la funzione di valutazione interna della gestione amministrativa, delle attività didattiche e di ricerca e degli interventi di sostegno al diritto allo studio. Tali funzioni sono disciplinate nel "Regolamento del Nucleo di Valutazione dell'Università degli Studi di Siena".