In questo numero

 

Erasmus e Erasmus placement: aperti i bandi di selezione

 
immagine notizia

Il programma Erasmus vanta ormai venti anni di successo nell’ambito delle politiche comunitarie ed è ormai considerato uno dei fattori chiave nel processo di internazionalizzazione e europeizzazione dell’istruzione superiore europea.
A partire dal 1987, anno di lancio del programma, 1.500.000 studenti europei hanno beneficiato di una borsa Erasmus e si ritiene che la cifra raddoppierà fino a raggiungere i 3.000.000 entro il 2012. Il 90% delle Università europee partecipa al programma Erasmus e l’Università degli studi di Siena vi partecipa fin dal primo anno di istituzione.

Grazie ad Erasmus, circa 300 studenti dell’Ateneo senese, ogni anno, trascorrono un periodo di studio presso le varie sedi delle Università partner dislocate in tutti i Paesi europei, arricchendo così la propria formazione universitaria con un’esperienza all’estero qualificante e riconosciuta. Da quest’anno Erasmus è stato inserito nel nuovo Lifelong Learning Programme e, ferme restando le caratteristiche del programma per quanto riguarda la mobilità degli studenti per la frequenza di corsi e la preparazione tesi all’estero, è stata introdotta un’ ulteriore importante opportunità di formazione in Europa: Erasmus Placement.

Tale programma, per il quale l’Università degli studi di Siena ha ottenuto il finanziamento e l’abilitazione a partecipare, consente l’attribuzione di borse di studio per lo svolgimento di qualificati periodi di tirocinio presso aziende od enti in Europa, tirocini di cui sarà riconosciuta la validità anche in termini di crediti formativi e che potranno essere svolti anche dagli studenti che già hanno usufruito di una borsa Erasmus. Sono adesso aperti i termini per partecipare alle selezioni sia relative al programma Erasmus che al programma Erasmus Placement con scadenza rispettivamente 31 marzo e 8 febbraio. Presso l’Ufficio speciale per le relazioni internazionali è possibile ottenere maggiori informazioni e ritirare i Bandi di selezione; per Erasmus Placement, in particolare, è possibile inoltre avvalersi della consulenza fornita dall’Ufficio Placement di Ateneo.

 

 

Ecco il secondo numero di Unisinternational

 

Per iscriversi a questa newsletter
occorre inviare una e-mail a puntoeuropa@unisi.it

 

"Unisinternational" - Newsletter elettronica dell'Ufficio speciale per le Relazioni internazionali e del Front Office - Punto Europa dell'Università degli Studi di Siena
è un supplemento all'ultimo numero di "l'UNIVERSITÀ DI SIENA - lettera d'informazione". Registrazione presso il tribunale di Siena n. 448 del 12 novembre 1984. Direttore responsabile: Patrizia Caroni.
Redazione: Ufficio speciale per le Relazioni internazionali e Front Office - Punto Europa.
Progetto: P. Bubba Bello, P. Caroni, G. Gandolfi - Ufficio Comunicazione on line.

Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali
Sito web - e-mail uri@unisi.it
Tel. 0577 232403 - fax 0577 232392

Front Office - Punto Europa
Sito web - e-mail puntoeuropa@unisi.it
Tel. 0577 232289 - fax 0577 232294


È possibile rivolgersi in ogni momento all’ufficio Comunicazione on line per verificare, fare integrare, aggiornare o rettificare i propri dati personali e/o per esercitare gli altri diritti previsti dalla normativa
in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali).