Gennaio 2008
Anno 2 - Numero 1
Unisinternational
Newsletter elettronica dell'Ufficio speciale per le Relazioni internazionali
e del Front Office - Punto Europa dell'Università degli Studi di Siena
È partito il concorso Eur-Oceans, promosso dall’omonimo progetto europeo, che invita gli studenti di qualsiasi fascia scolastica a partecipare con la sceneggiatura di un cortometraggio che evidenzi cause ed effetti dei cambiamenti climatici a danno degli ecosistemi marini. Per l’Italia, l’iniziativa è coordinata dall’acquario di Genova che da poco ha dedicato una nuova area espositiva a questo tema, allestita in collaborazione con l’Istituto di scienze marine del Cnr.
La sceneggiatura prescelta sarà utilizzata per la realizzazione di un video da parte di una troupe professionale. Il cortometraggio sarà proiettato in giugno a Bruxelles, dove si svolgerà il convegno di chiusura del progetto internazionale. All’iniziativa potrà partecipare una rappresentanza della scuola vincitrice.
Le classi concorrenti, di qualsiasi ordine e grado, hanno tempo fino al 28 Marzo 2008 per inviare all’acquario di Genova un video che, con l’ausilio di documenti, dati scientifici e immagini, rifletta il punto di vista degli studenti partecipanti.
Tutte le informazioni sul concorso e sul progetto europeo sono disponibili on-line all’indirizzo www.eur-oceans.info.
Newsletter elettronica dell'Ufficio speciale per le Relazioni internazionali e del Front Office - Punto Europa
dell'Università degli Studi di Siena.