Linea dorata

Guglielmo di Ockham

Vita e opere. Nato verso il 1280 nel Surrey, in Inghilterra, entrò nell’ordine francescano prima del 1306. Nel 1318 era ancora studente di teologia ad Oxford, dove iniziò la carriera d’insegnamento facendo lezione sulle Sentenze di Pietro Lombardo e sulla Sacra Scrittura come baccelliere ed ottenendo un immediato successo. Negli anni oxoniensi, oltre al commento alle Sentenze (conosciuto col titolo di Ordinatio per la prima parte, Reportatio per la seconda), aveva scritto due trattati di logica (Expositio aurea, Summa totius logicae), commenti ad Aristotele (alla Fisica e ad opere di logica), e sette questioni quodlibetali su argomenti di natura filosofica e teologica. Ockham però non diventò mai magister perché nel 1323 il cancelliere dell’università di Oxford, Giovanni Lutterell, accusò presso il pontefice la sua opera di contenere falsità filosofiche, eresie religiose e aberrazioni morali. Nel 1324 il filosofo fu convocato presso la curia papale ad Avignone e rinchiuso nel convento francescano, per essere processato. Il processo però non arrivò mai alla conclusione, perché nel 1328 Guglielmo d' Ockham fuggì da Avignone a Pisa insieme a Michele da Cesena, il generale dell'ordine francescano, anch’egli messo sotto processo perché favoriva il movimento degli Spirituali. I due si schierarono al fianco dell'imperatore Ludovico il Bavaro che, incoronato a Roma all' inizio del 1328, aveva dichiarato deposto il papa Giovanni XXII (che Michele considerava eretico) pochi mesi dopo. Fra il sostenitore della povertà evangelica e il francescano inglese esisteva una convergenza di fondo, che si manifestò negli scritti di Ockham successivi alla fuga da Avignone, opere teologico-politiche spesso fortemente polemiche: l'Opus nonaginta dierum (1333-1334), sulla povertà francescana; il Dialogus de imperio et pontificia potestate (1342); il Breviloquium de potestate papae e l' ultimo grande scritto, De imperatorum et pontificum potestate, scritto nel 1347. Inoltre otto quaestiones sulla distinzione fra il potere spirituale e il potere civile e, forse, le Allegationes de potestate imperatoris (la cui attribuzione è dubbia). Ockham morì a Monaco, probabilmente nel 1347. Con la sua vita e le sue opere aveva rappresentato un modello nuovo di intellettuale cristiano, e la sua dottrina incontrò un successo notevole nelle scuole di filosofia, sia in Inghilterra che in Francia.

Filosofia e fede. Ockham rifiuta ogni posizione concordista - che voglia cioè mostrare l'accordo fra la fede e la filosofia d'impianto greco. Questo rifiuto, che risuona in tutte le sue dottrine, è stato interpretato come una forma di scetticismo, in cui si sarebbe espressa la ‘crisi’ di un sistema filosofico che aveva ormai raggiunto e superato il suo vertice più alto. In realtà, Ockham è piuttosto l' iniziatore di un nuovo modo di pensare, che riprende dalla radice il problema fondamentale della filosofia nel mondo cristiano: quello della creazione. A partire da una ferma fede, che assume come proprio centro il dogma dell'onnipotenza divina espressa nel Credo Niceno ("Credo in un solo Dio onnipotente creatore del cielo e della terra"), e da una filosofia che vuole restare completamente fedele al pensiero di Aristotele, Ockham si colloca al punto d'incontro tra interessi filosofici e interessi religiosi, e il suo pensiero si mostra ai suoi contemporanei come “la dottrina d'un credente”.

Logica nominalista. Il nominalismo di Ockham è prima di tutto un nominalismo logico, che si sviluppa a partire dalla tradizione delle Summulae logicales di Pietro Ispano. Secondo quanto afferma nella Expositio aurea, la logica è un sapere pratico, poiché “verte sulle nostre proprie operazioni … che sono perciò interamente nostre proprie attività”, e non deve essere considerata altrimenti che come una scienza del linguaggio priva di implicazioni metafisiche. La logica analizza e insegna le regole delle proposizioni, operazioni linguistiche mediante cui si costruiscono le scienze: tanto le scienze reali (cioè che vertono su oggetti di realtà, come la fisica) quanto quelle razionali, che vertono su oggetti mentali (come la matematica). Le proposizioni possono essere mentali (in mente), enunciate (in voce) o scritte (in scripto). In ogni caso, comunque, hanno carattere composito (complexa), e possono essere suddivise nelle loro parti (termini): suoni, lettere dell'alfabeto e, nel caso delle proposizioni pensate, concetti o intentiones animi. Nella definizione del concetto come intentio viene in primo piano la sua funzione di segno, che ‘tende verso’, ovvero indica, le cose a cui si riferisce. Anche gli universali sono concetti e dunque segni: ma di cosa? Per il logico non ha alcun senso chiedersi se gli universali vertano sulla realtà, perché si tratta di un problema metafisico. Il realismo è considerato assurdo, poiché deriva da un'inferenza che va oltre le premesse: riconoscendo che la somiglianza fra individui che, oggi diremmo, appartengono a una certa classe (Socrate e Platone) è maggiore di quella fra individui che appartengono a classi diverse (Socrate e un asino), i realisti concludono che i primi si assomigliano perché hanno in comune una essenza reale o ‘natura comune’. Il loro errore sta dunque nel postulare una terza realtà (la natura communis) che si interpone fra le due realtà singolari (Socrate e Platone) che convengono fra loro in una somiglianza. Per Ockham invece, c’è una maggiore ‘convenienza’ tra Socrate e Platone che tra Socrate e l'asino non in ragione di qualcosa che si distingue da essi ma perché “convengono maggiormenti tra di loro per se stessi”. La realtà è infatti composta esclusivamente di individui singolari; di conseguenza, il filosofo deve però chiedersi come è possibile che qualcosa vi sia di comune e di universale; la risposta chiama in causa la funzione significativa del linguaggio, e in particolare la dottrina della suppositio.

La dottrina della suppositio. Il logico si interessa ai termini come segni non per determinare lo status ontologico di ciò che essi significano, ma per analizzare la loro proprietà fondamentale in quanto segni, che è il loro ‘stare al posto di’ (supponere pro) qualcos’altro. La supposizione (suppositio) è la proprietà che i termini hanno di significare, e una proposizione è vera quando il soggetto e il predicato ‘suppongono per’ la stessa cosa: nei casi in cui questo non avviene si danno gli errori logici denominati fallacie. La suppositio permette inoltre di distinguere fra i diversi tipi di discorso scientifico: si avrà infatti una scienza reale o razionale a seconda che i termini stiano al posto di realtà concrete o mentali. Nella dottrina della suppositio troviamo l'elemento di novità fondamentale della teoria logica di Ockham: la distinzione della suppositio in tre livelli: suppositio materialis, che si ha quando un termine indica se stesso in quanto termine ("uomo è un nome di due sillabe", "correre è un verbo" ecc.); suppositio personalis, quando un termine indica una realtà individuale ("Un uomo corre"); suppositio simplex, quando un termine indica un ‘universale’ ("uomo è una specie"), ovvero non una realtà o essenza universale, ma un concetto mentale nella sua natura di concetto.

Metafisica nominalista e contingenza del reale. La metafisica di Ockham è indubbiamente coerente con l'impostazione logica, ma non deve essere confusa con essa; il nominalismo metafisico fa pernio infatti su un postulato extra-logico: la realtà è composta esclusivamente da individui (da cui il famoso aforisma noto come ‘rasoio di Ockham’: “non si devono moltiplicare gli enti ponendone di non necessari”). Tutto ciò che esiste realmente è un individuo; tradotta in termini astratti, questa intuizione filosofica può essere così enunciata: ogni essere è indiviso in sé e diviso dagli altri. Ockham sviluppa questa intuizione semplificando al massimo l'impalcatura concettuale costruita sul tema dell'essere e dell'essenza dai suoi predecessori (Tommaso d’Aquino e Duns Scoto). La considerazione della struttura metafisica della realtà cede così il posto ad una centralità degli individui reali, un mondo di cose singole, in cui non si danno mediazioni come quelle espresse tradizionalmente dai termini di ‘natura’ o ‘essenza’: le realtà individuali esistono in quanto frutto immediato e assolutamente contingente della volontà divina. A ciò si deve aggiungere il fatto che in Dio, che è assolutamente semplice, la volontà si identifica con l’intelletto; non possiamo, di conseguenza, porre in Dio nessuna distinzione, per esempio fra l’atto del conoscere e quello del produrre. Per questa ragione non è possibile ricondurre l’ordine del mondo a un ordine precedente l'atto della creazione, e cade pertanto un postulato fondamentale dell’aristotelismo scolastico: l'esistenza di un piano ideale o essenziale della creazione, comprensibile da parte della ragione umana; diventa pertanto impossibile attingere razionalmente i ‘preamboli della fede’ a partire dalla conoscenza delle cose (nozione centrale nella filosofia tomista). L’opposizione di Ockham alla ‘teologia scientifica’ d’impianto tomista è nettissima. Se la ragione umana non può neppure attingere alla dimostrazione razionale dell’esistenza di Dio (si può provare la necessità della trascendenza, ma ciò non significa conoscerla o dire alcunché su essa), a maggior ragione gli articoli della fede cristiana non costituiscono una scienza, perché “non sono principi della dimostrazione, né conclusioni, né possono essere dimostrati”; solo l’assoluta dipendenza delle realtà dalla ‘causa prima’, cioè la contingenza assoluta degli esseri, può essere affermata in ques’ambito. Questa ed analoghe affermazioni di Ockham hanno indotto ad etichettare il suo pensiero come fideismo (se si sottolinea l'autonomia del fondamento della fede) o scetticismo (se al contrario si sottolinea che la scienza non può conferire tale fondamento). Tuttavia, proprio la fiducia nella conservazione delle cose - nella regolarità del mondo- da parte della potenza di Dio, rende possibile ad Ockham articolare in maniera nuova il discorso sull’onnipotenza divina, offrendo un inedito fondamento alla conoscenza scientifica, cui la discussione sul linguaggio come sistema di segni si connette senza smagliature.

Onnipotenza divina e conoscibilità del mondo. Ockham elabora infatti una posizione che gli permette di salvare la conoscibilità del mondo senza dover ricadere in nessuna forma di determinismo; lo fa paragonando l'azione di Dio a quella di un sovrano che promulga una legge che egli stesso s'impegna a rispettare: il mondo creato è dunque di fatto un ordine, benché un ordine contingente; è l'ordine che Dio (il Dio della Bibbia) ha decretato che fosse, con un patto cui si è autonomamente obbligato (l'obbligazione cui il Dio sovrano si vincola non è infatti frutto di un contratto fra parti, ma autonoma decisione del creatore nei confronti della creatura). In questo modo Ockham, identificando la potentia ordinata con la realizzazione di fatto della potentia absoluta, riesce a salvare la fiducia nella conoscibilità del mondo senza dover ricorrere ad un ordine razionale che condizioni l'azione creatrice di Dio. Ma c’è un’altra conseguenza, di ordine epistemologico: se il mondo non è la realizzazione dell'ordine ideale, la conoscenza del mondo non può essere conoscenza di idee universali astratte: la conoscenza astratta o deduttiva non può dirci infatti nulla su un mondo di individui, qual è il mondo reale. Non viene con ciò negata la validità logica della conoscenza deduttiva, bensì la sua capacità di dirci qualcosa sul reale (posizione analoga a quella di Ruggero Bacone). L’uomo, immerso in un mondo contingente retto dalla volontà divina, può conoscere pertanto solo ciò che gli è dato nell'esperienza: l'empirismo di Ockham ha dunque una radice schiettamente teologica ed è perfettamente coerente con la sua metafisica. E' la conoscenza intuitiva-empirica che ci dà l'evidenza della realtà e dell'esistenza di una cosa, o anche del suo contrario (si può conoscere che una cosa non è: questa affermazione è una delle più problematiche, e darà luogo ad una discussione fra gli stessi seguaci di Ockham); e che permette all’intelletto di afferrare il singolare in quanto tale: “la conoscenza intuitiva di una cosa è una conoscenza in virtù della quale si può conoscere se una cosa è o non è. Se è, immediatamente l'intelletto giudica che è quello che è.” Di conseguenza viene rifiutata l'articolazione dell'atto conoscitivo e le mediazioni fra la cosa e l'intelligibile (le species intelligibiles) che caratterizzano la gnoseologia aristotelico-scolastica. Oltre a ribadire, sul piano della conoscenza, il principio del ‘rasoio’ (“Si fa inutilmente con molti mezzi ciò che si può fare con pochi”), Ockham sostiene che non si deve considerare come ‘necessario in assoluto’ ciò che appare necessario in relazione ad un determinato ordine di cose: la possibilità di prevedere eventi di natura cambia così status, da dimostrazione necessaria ad anticipazione probabile. Su questa base egli elabora le sue teorie fisiche, che nelle grandi linee possono essere così indicate: la riduzione della quantità alla sostanza; la negazione di una realtà del movimento distinta dalla realtà del corpo che si muove; la negazione della realtà assoluta del tempo se non nell'anima. Si può su questa base affermare, senza inconvenienti filosofici, che il mondo è creato da Dio ab aeterno e che non è assurda l'esistenza di un infinito in atto.

Il pensiero politico. Anche nell’ambito politico la posizione di Ockham è originale e si distacca nettamente da quella degli ‘averroisti politici’, Giovanni di Jandun e Marsilio da Padova, che pure erano anch’essi schierati nel partito imperiale. La netta affermazione dell’indipendenza del potere temporale da quello spirituale ha in Ockham una matrice schiettamente teologica, poiché discende da una riaffermazione della priorità del primato apostolico e dalla constatazione della relativa ininfluenza del potere civile, che riguarda i beni inferiori, dei quali si può anche fare a meno pur vivendo rettamente in vista del fine supremo. Il primato del papa però non è inteso da Ockham nel senso della teocrazia tradizionale: viene infatti definito da lui non una signoria, ma un servizio (non dominativus, sed ministrativus) ed è limitato dai diritti legittimi dei sovrani nonché dei semplici fedeli; anche in ambito spirituale infatti il potere del pontefice si esercita nei confronti di uomini che rimangono, per definizione, liberi. Applicando anche qui il suo ‘rasoio’ nominalista, Ockham dichiara con nettezza che la chiesa è l’assemblea dei fedeli (Ecclesia est multitudo fidelium). Il papa non può pertanto limitare la libertà dei cristiani, perché la Chiesa non è un' entità superiore all' assemblea dei fedeli, e nessuna verità che non sia contenuta esplicitamente o implicitamente nella Sacra Scrittura può essere imposta dal pontefice come verità di fede. Con queste affermazioni egli dava un sostegno filosofico ai francescani spirituali, il cui ideale era la restaurazione della simplicitas evangelica in tutta la Chiesa e l' abbattimento di ogni forma di possesso, perché l' avanzare diritti sulle cose e sulle persone è fare violenza alla volontà di Dio. (MP)

Bibliografia

Edizioni
Guillelmi de Ockham Opera philosophica et theologica ad fidem codicum manuscriptorum edita, cura Instituti franciscani Universitatis S. Bonaventurae Pubblicazione St. Bonaventure N. Y., St. Bonaventure university, Assisi: Porziuncola 1974-
William Ockham, Summa logicae, ed. Philotheus Boehner, St. Bonaventure university-Nauwelaerts-Schöningh, St. Bonaventure, N. Y.-Louvain-Paderborn, 1957-1962-

Traduzioni italiane
Guglielmo di Ockham, Breve discorso sul governo tirannico, introduzione di Alessandro Ghisalberti, trad. Alessandro Salerno, Biblioteca francescana, Milano 2000
Ockham, Logica dei termini, introduzione, traduzione, note e indici di Paola Müller, Rusconi, Milano 1992
Guglielmo di Ockham, Scritti filosofici, cur. Alessandro Ghisalberti, Nardini, Firenze 1991

Studi
Guglielmo d'Occam, filosofo della contingenza, cur. Orlando Todisco, Messaggero, Padova 1998
Marilyn McCord Adams, William Ockham, 2 voll., University of Notre Dame press, Notre Dame (Ind. ) 1987

Risorse on-line
http://www.fh-augsburg.de/~harsch/ock_intr.html
http://www.britac.ac.uk/pubs/dialogus/ockdial.html
http://www.humanities.mq.edu.au/Ockham/wwill.html
http://web.ukonline.co.uk/cj.tolley/nch-william-ockham.htm
http://www.humanities.mq.edu.au/Ockham/wockord.html
http://web.syr.edu/~nmagee/ockham.html
http://plato.stanford.edu/entries/ockham/

Università di Siena - Facoltà di lettere e filosofia
Manuale di Filosofia Medievale on-line

| Index | |La Filosofia nel Medioevo | | Caratteri fondamentali | | Interpretazioni |
| Medioevo e Filosofia Moderna| | Studio del Medioevo|