Pagina precedente Cenni storici
- Bibliografia -
 

Pastò (1980) = R. Pastò, 'Il testamento di Mariano Sozzini il giovane', BSSP 87 (1980) 233-46.
Pecci (1748) = G.A. Pecci, Storia del Vescovado della città di Siena (Lucca 1748). Pubblica (p.275) il diploma imperiale che riconosce lo Studio senese come Studio generale.
Pellegrini (1991) = E. Pellegrini, 'La pianta di Siena rilevata da Francesco Vanni e i luoghi dello Studio senese', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 575-84.
Pendola (1862) = T. P[endola], 'La regia Università', Siena e il suo territorio (Siena 1862) 397-404.
Petella (1899) = G. Petella, 'Sull'identità di Pietro Ispano, medico in Siena e poi Papa col filosofo dantesco', BSSP 6 (1899) 277-329.
Piana (1982) = C. Piana O.F.M., 'Il traduttore e commentatore della Divina Commedia fra Giovanni Bertoldi da Serravalle O.F.M. baccalario a Ferrara nel 1379 ed altri documenti per la storia degli Studi francescani', Analecta Pomposiana (Studi di storia religiosa delle diocesi di Ferrara e Comacchio, Studi francescani 7; Ferrara 1982). Notizie sulla Facoltà teologica dello Studio senese.
Piccinni (1991) = G. Piccinni, 'Tra scienza ed arti: lo Studio di Siena e l'insegnamento della medicina (secoli XIII-XVI)', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 145-58.
Piccolomini (1903) = P. Piccolomini, 'Istruzioni di Giacomo Todeschini-Piccolomini al figlio Enea (1499-1500) e Calendario dello Studio senese nel 1510', BSSP 10 (1903) 107-16.
Piccolomini (1905) = P. Piccolomini, 'Bartolomeo Bolis da Padova e la sua fondazione per lo Studio di Siena (24 luglio 1512)', Archivio Storico Italiano, serie V, 36 (1905) 143-52.
Picotti (1951) = G.B. Picotti, 'Giovanni XXI, papa', Enciclopedia cattolica 6 (Città del Vaticano 1951) 590-92.
Porciani (1991) = I. Porciani, 'Dalla Restaurazione alla Prima Guerra Mondiale', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 77-93.
Prunai (1949) = G. Prunai, 'Lo Studio senese dalle origini alla “migratio” bolognese (sec. XII-1321)', BSSP 56 (1949) 53-79.
Prunai (1950) = G. Prunai, 'Lo Studio senese dalla “migratio” bolognese alla fondazione della “Domus Sapientiae” (1321-1408)', BSSP 57 (1950) 3-54.
Prunai (1953) = G. Prunai, 'L'Archivio della Curia Arcivescovile e quello del Capitolo metropolitano in Siena', Notizie degli Archivi di Stato 13 (1953) 161-73. Riferisce sull'Archivio Arcivescovile e sui documenti, fra i quali alcuni inerenti allo Studio, in esso conservati.
Prunai (1959) = G. Prunai, 'Lo Studio senese nel primo quarantennio del principato mediceo', BSSP 66 (1959) 79-160.
Rashdall (1895) = H. Rashdall, The Universities of Europe in the Middle Ages ed. F.M. Powicke-A.B. Emden (Oxford 1936; 1a ed. Oxford 1895). Dedica allo Studio di Siena le pp. 31-34 del vol. II parte I.
Rau (1956) = R. Rau, 'Sieneser Doktorpromotionen südwstdeutscher Studenten', Zeitschrift für Württembergische Landesgeschichte 15 (1956) 287-94.
Rau (1972) = V. Rau, 'Alguns estudiantes e eruditos portogueses em Itàlia no século XV', Do Tempo e da Historia 5 (1972) 29-99, ripubbl. in trad. it. in Estudos Italianos em Portugal 36 (1973) 7-73. Numerosissime notizie relative ai portoghesi studenti a Siena.
Rešetar (1930) = M. Rešetar, 'Diela Marina Drzica', Stari Pisci Hrvatski 7 (1930). Notizie su Marino Darsa Rettore dello Studio senese.
Rossi (1898) = P. Rossi, 'La “Lectura Dantis” nello Studio senese. Giovanni da Spoleto maestro di rettorica e lettore della “Divina Commedia” (1396-1445)', Studi giuridici dedicati e offerti a Francesco Schupfer nella ricorrenza del XXXV anno del suo insegnamento, II, Studi di Storia del diritto italiano (Torino 1898) 153-74.
Rossi (1930) = P. Rossi, 'Carlo IV di Lussemburgo e la Repubblica di Siena (1355-1369)', BSSP 37 (1930) 3-39. Pubblica il diploma imperiale del 16 agosto 1357 che riconosce lo Studio senese come Studio generale.
Sanesi (1901) = G. Sanesi, 'Recensione' a D. BARDUZZI, Documenti per la storia della Regia Università di Siena, Archivio Storico Italiano sez. V, 27 (1901) 376-87.
Scapecchi (1996) = P. Scapecchi, 'Università e tipografia quattrocentesca: per un bilancio degli studi', Lo Studio e i testi. Il libro universitario a Siena (secoli XII-XV) (Catalogo della Mostra [Siena 15 settembre – 31 ottobre 1996] cur. M. Ascheri; Siena 1996) 179-82.
Schröder (1897) = A. Schröder, 'Grabepitaphien deutscher Studenten in Siena', Zeitschrift des Historischen Vereins für Schwaben und Neuburg 24 (1897) 138-40.
Stapper (1898a) = R. Stapper, Papst Iohannes XXI – Eine Monographie (Münster 1898).
Stapper (1898b) = R. Stapper, 'Pietro Ispano (Papa Giovanni XXI) ed il suo soggiorno in Siena', BSSP 5 (1898) 424-31.
Tedeschi (1965) = J.A. Tedeschi, 'Notes toward a genealogy of the Sozzini family', Italian Reformation Studies in honor of Laelius Socinus ed. by J.A. Tedeschi (Firenze 1965).
Ugurgieri Azzolini (1649) = I. Ugurgieri Azzolini, Le pompe sanesi (Pistoia 1649). Notizie biografiche su numerosi lettori dello Studio.
Vailati von Schoenburg Waldenburg (1996) = G. Vailati von Schoenburg Waldenburg, 'La miniatura nei manoscritti universitari giuridici e filosofici conservati a Siena', Lo Studio e i testi. Il libro universitario a Siena (secoli XII-XV) (Catalogo della Mostra [Siena 15 settembre – 31 ottobre 1996] cur. M. Ascheri; Siena 1996) 79-144.
Vannozzi (1991) = F. Vannozzi, 'L'insegnamento della medicina in Siena, dal XVII secolo ai giorni nostri', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 159-73.
Vigni (1991) = L. Vigni, 'La formazione sanitaria nell'Ospedale di Santa Maria della Scala', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 177-93.
Weigle (1994) = F. Weigle, 'Die deutschen Doktorpromotionen in Siena von 1485-1804', Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 33 (1944) 199-251.
Weigle (1962) = F. Weigle, Die Matrikel der deutschen Nation in Siena (1573-1738) I – II (Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom 22, 23; Tübingen 1962).
Zaccagnini (1918) = G. Zaccagnini, Cino da Pistoia. Studio biografico (Pistoia 1918). Notizie sull'insegnamento senese di Cino.
Zafarana (1979) = Z. Zafarana, 'Per la storia della biblioteca di S. Francesco in Siena: in margine ad una recente pubblicazione', BSSP 86 (1979) 284-95.
Zdekauer (1893) = L. Zdekauer, Sulle origini dello Studio senese (Siena 1893).
Zdekauer (1894) = L. Zdekauer, Lo Studio di Siena nel Rinascimento (Milano 1894; rist. anast. Bologna 1977).
Zdekauer (1896) = L. Zdekauer, 'Documenti per servire alla storia dello Studio di Siena', L'Unione Universitaria 3 (1896) 67-87, 260-73, 391-416.
Zdekauer (1898a) = L. Zdekauer, 'A proposito di una recente biografia di Papa Giovanni XXI' (Pietro Ispano), BSSP 5 (1898) 283-87.
Zdekauer (1898b) = L. Zdekauer, 'Tre lettere di M. Alberto Guidalotti, lettore dello Studio di Perugia, a M. Bartolomeo di Biagio, lettore dello Studio di Siena (1388)', BSSP 4 (1898) 288-98.
Zdekauer (1898c) = L. Zdekauer, 'Un consulto medico dato a Pio II', BSSP 5 (1898) 101-06.
Zdekauer (1905) = L. Zdekauer, 'Dai protocolli di uno Scriba Universitatis Studii Senensis (1437-1441)', BSSP 12 (1905) 318-26.
Zdekauer-Bacci (1894) = L. Zdekauer-O. Bacci, 'L'Archivio Sergardi – Biringucci', BSSP 1 (1894) 155-58. Riferimenti ad un carteggio della prima metà del Quattrocento riguardante lo Studio.
Zoller (1913) = I. Zoller, 'I medici ebrei laureati a Siena negli anni 1543-1695', La Rivista Israelitica (1913-1915) 60-70, 100-10.


Pagina precedente Cenni storici: 1 2 3 4 5 6 - Bibliografia: 1 2 3 4