Maffei (1965) = D. Maffei, 'Notizie su alcuni trattati cinque-seicenteschi in tema di cambi', Ricerche storiche ed economiche in memoria di C. Barbagallo cur. L. De Rosa (Napoli 1970) II 329-47; Rivista di banca, borsa e titoli di credito 28 (1965) 309-28. Notizie su Celestino Bruno reggente dello Studio dei Padri di S. Agostino in Siena.
Maffei (1971) = D. Maffei, 'Un documento spagnolo sulla ricettività studentesca senese nel Cinquecento', Scritti dedicati ad Alessandro Raselli (Milano 1971) II 953-58.
Maffei (1979) = D. Maffei, Giuristi medievali e falsificazioni editoriali del primo Cinquecento. Iacopo di Belviso in Provenza? (Ius Commune, Sonderh. Texte und. Monographien, 10; Frankfurt am Main 1979). Dimostra l'inesistenza di un insegnamento senese di Baldo degli Ubaldi (p. 33).
Maffei (1985) = D. Maffei, 'Recensione' a A. LONDON FELL, Origins of Legislative Sovereignty and the Legislative State, 1: Corasius and the Renaissance Systematization of Roman Law; 2: Classical, Medieval, and Renaissance Foundations of Corasius' Systhematic Methodology (Athenäum, Königstein/Ts-Oelgeschlager, Cambridge Mass. 983), Tijdschrift voor Rechtsgeschiedenis 53 (1985) 193-94. Segnala un documento relativo al dottorato senese di Jean de Coras.
Maffei (1993) = D. Maffei, 'Nota minima su Antonio Agustìn e Jean Metal', Studi Senesi 105 (1993) 7-14.
Maffei-Liotta-Ascheri (1976) = D. Maffei-F. Liotta-M. Ascheri, 'Le foderine dei registri dell'Archivio di Stato di Siena', Studia Gratiana 20 (1976) 157-86. Ipotizzando la paternità ciniana di un documento gli autori confermano l'attività senese del giurista pistoiese.
Maraschio-Poggi Salani (1991) = N. Maraschio-T. Poggi Salani, 'L'insegnamento della lingua toscana', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 241-54.
Marrara (1970) = D. Marrara, Lo Studio di Siena nelle riforme del Granduca Ferdinando I (1589 e 1591) (Milano 1970).
Mazzi (1895) = C. Mazzi, 'Lo studio di un medico senese del sec. XV', Rivista delle Biblioteche 5 (1895) 27-48. v
Mecacci (1981) = E. Mecacci, La biblioteca di Ludovico Petrucciani docente di diritto a Siena nel Quattrocento (Quaderni di “Studi Senesi” raccolti da D. Maffei, 50; Milano 1981).
Mecacci (1985) = E. Mecacci, 'Contributo allo studio delle biblioteche universitarie senesi', Studi Senesi 97 (1985) 125-78.
Mecacci (1996) = E. Mecacci, 'Lo Studio e i suoi codici', Lo Studio e i testi. Il libro universitario a Siena (secoli XII-XV) (Catalogo della Mostra [Siena 14 settembre – 31 ottobre 1996] cur. M. Ascheri; Siena 1996) 17-38. Seguono (pp. 39-77) schede dei manoscritti composte da AA. VV.
Menchelli (1994) = M. Menchelli, 'Agostino Dati traduttore dal greco', Umanesimo a Siena: letteratura, arti figurative, musica (Atti del Convegno [Siena 5 – 8 giugno 1991] cur. E. Cioni e D. Fausti; Firenze 1994) 89-110
Minnucci (1981a) = G. Minnucci, 'La laurea in diritto civile di Lancelotto Politi (Ambrogio Catarino)', BSSP 88 (1981) 254-55.
Minnucci (1981b) = G. Minnucci, Le lauree dello Studio senese alla fine del secolo XV (Quaderni di “Studi Senesi” raccolti da D. Maffei, 51; Milano 1981).
Minnucci (1981c) = G. Minnucci, 'Rassegna bibliografica sulla storia dello Studio senese dalle origini fino alla prima metà del Cinquecento', Studi Senesi 93 (1981) 425-45.
Minnucci (1984a) = G. Minnucci, Le lauree dello Studio senese all'inizio del secolo XVI (1501-1506) (Quaderni di “Studi Senesi” raccolti da F. Liotta, 55; Milano 1984).
Minnucci (1984b) = G. Minnucci, 'San Bernardino patrono dell'Università di Siena', L'Osservatore Romano 148 (1984) 7.
Minnucci (1985) = G. Minnucci, Le lauree dello Studio senese all'inizio del secolo XVI, II (1507-1514) (Quaderni di “Studi Senesi” raccolti da P. Nardi, 58; Milano 1985).
Minnucci (1990) = G. Minnucci, 'A Sienese Doctorate in Canon Law from 1389', The two Laws. Studies in Medieval Legal History Dedicated to Stephan Kuttner (Washington 1990; ed. it. 'Una laurea senese in diritto canonico del 1389', Annuario 1994-95 dell'Istituto Storico Diocesano [Siena 1995] 151-60).
Minnucci (1991) = G. Minnucci, 'Professori e scolari giuristi nello Studio di Siena dalle origini alla fine del XV secolo', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 111-30.
Minnucci-Košuta (1989) = G. Minnucci-L. Košuta, Lo Studio di Siena nei secoli XIV – XVI. Documenti e notizie biografiche (“Orbis academicus”, saggi e documenti di storia delle Università raccolti da D. Maffei, 3; Milano 1989).
Mondolfo (1897) = U.G. Mondolfo, 'Il ruolo dello Studio senese del 16 ottobre 1500', BSSP 4 (1897) 412-17.
Moreira De Sà (1983) = A. Moreira De Sà, Humanistas portugueses em Itàlia. Subsìdios para o estudo de Frei Gomes de Lisboa, des dois Luíses Teixeiras, de João de Baross e de Henrique Caiado (Lisboa 1983). Notizie biografiche su Luís Teixeira, e sulla sua permanenza a Siena quale studente e rettore della Sapienza.
Moretti (1991) = I. Moretti, 'L'architettura delle sedi universitarie', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 275-300.
Moriani (1873) = L. Moriani, Notizie sulla Università di Siena (Siena 1873).
Moscadelli (1991) = S. Moscadelli, 'Maestri d'abaco a Siena tra Medioevo e Rinascimento', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 207-16.
Von Müller (1906) = O. Von Müller, 'I sepolcri di studenti tedeschi in S. Domenico di Siena', Rivista del Collegio Araldico 4 (1906) 13-16, 74-77, 146-49, 219-21.
Nannizzi (1924) = A. Nannizzi, 'Il Thesaurus Pauperum di Pietro Ispano nei Codici della Biblioteca Comunale di Siena', BSSP 31 (1924) 107-20.
Nardi (1974) = P. Nardi, Mariano Sozzini, giureconsulto senese del Quattrocento (Quaderni di “Studi Senesi” raccolti da D. Maffei, 32; Milano 1974).
Nardi (1975) = P. Nardi, 'Note sulla scuola giuridica senese negli anni della caduta della Repubblica', Studi Senesi 87 (1975) 195-220.
Nardi (1978) = P. Nardi, 'A proposito di recenti studi sulle Università di Pisa e Siena nel Cinquecento', Studi Senesi 90 (1978) 104-14.
Nardi (1981) = P. Nardi, 'Umanesimo e cultura giuridica nella Siena del Quattrocento', BSSP 88 (1981) 234-53.
Nardi (1982) = P. Nardi, 'Introduzione ad una ricerca sulle origini dello Studio di Siena', Studi Senesi 94 (1982) 348-61.
Nardi (1983) = P. Nardi, 'Comune, Impero e Papato alle origini dell'insegnamento universitario in Siena', BSSP 90 (1983) 50-94.
Nardi (1991a) = P. Nardi, 'Contributo alla biografia di Federico Petrucci con notizie inedite su Cino da Pistoia e Tancredi da Corneto', Scritti di storia del diritto offerti dagli allievi a Domenico Maffei (Padova 1991) 153-80.
Nardi (1991b) = P. Nardi, 'Dalle origini al 1357', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 9-26.
Nardi (1992a) = P. Nardi, 'Lo Studio di Siena nell'età rinascimentale: appunti e riflessioni', BSSP 99 (1992) 249-65.
Nardi (1992b) = P. Nardi, 'Note sui rapporti tra Studia e pubblici poteri nei secoli XII-XIII', Cristianità ed Europa 1 (Miscellanea di studi in onore di Luigi Prosdocimi cur. C. Alzati; Roma – Freiburg – Wien 1994) 609-33; ed. inglese di alcune parti in 'Universities in the Middle Ages', A history of the University in Europe 1 (Cambridge 1992) p. 77 ss.
Nardi (1996) = P. Nardi, L'insegnamento superiore a Siena nei secoli XI-XIV (“Orbis academicus”, saggi e documenti di storia delle Università raccolti da D. Maffei, 6; Milano 1996).
Nardi (1997) = P. Nardi, 'Giovanni Battista Caccialupi a Siena: giudice delle Riformagioni e docente nello Studio', Studi Senesi 109 (1997) 83-124.
Nardi (1998) = P. Nardi, 'Le origini del concetto di “Studium generale”, L'università e la sua storia (Atti del Convegno di Studi [Arezzo 15 – 16 novembre 1991] cur. P. Renzi; Arezzo 1998) 29-58.
|