Pagina precedente Cenni storici
- Bibliografia -
Pagina successiva

Ascheri (1971) = M. Ascheri, 'Scheda di due codici giuridici senesi', Studi Senesi 83 (1971) 125-46.
Ascheri (1981) = M. Ascheri, 'Una raccolta di “consilia” per la congregazione di Monte Oliveto Maggiore', Studi in onore di Ugo Gualazzini I (Milano 1981) 33-49.
Ascheri (1991) = M. Ascheri, 'La scuola giuridica senese in età moderna', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 131-44.
Ascheri (1996) = M. Ascheri, 'Presentazione' a Lo Studio e i testi. Il libro universitario a Siena (secoli XII-XV) (Catalogo della Mostra [Siena 15 settembre – 31 ottobre 1996] cur. M. Ascheri; Siena 1996) 11-14.
Balestracci (1991) = D. Balestracci, 'Ricerca e insegnamento della storia nell'Università di Siena fra Otto e Novecento', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 195-206.
Balestracci-Catoni (1991) = G. Balestracci-G. Catoni, 'Dal primo dopoguerra ad oggi', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 95-105.
Banchi (1861a) = L. Banchi, 'Alcuni documenti che concernono la venuta in Siena nell'anno 1321 dei lettori e degli scolari dello Studio bolognese', Giornale storico degli Archivi Toscani 5 (1861) 237-47, 309-31.
Banchi (1861b) = L. Banchi, Di un recente opuscolo del D.F.C. Carpellini (Siena 1861).
Barduzzi (1900a) = D. Barduzzi, Cenni storici sull'Università di Siena (Siena 1900).
Barduzzi (1900b) = D. Barduzzi, Documenti per la storia della Regia Università di Siena (Siena 1900).
Barduzzi (1912) = D. Barduzzi, Brevi notizie sulla Regia Università di Siena (Siena 1912).
Barduzzi (1921) = D. Barduzzi, 'Di un maestro dello Studio Senese nel Paradiso dantesco', BSSP 28 (1921) 415-29. Fornisce notizie su Pietro Ispano.
Bargagli (1992) = R. Bargagli, 'Documenti senesi per la biografia di Bartolomeo Sozzini', BSSP 99 (1992) 266-323.
Bartalini (1985) = R. Bartalini, 'Goro di Gregorio e la tomba del giurista Guglielmo di Ciliano', Prospettiva. Rivista di Storia dell'arte antica e moderna 41 (1985) 31-48. Il monumento funebre collocato nel cortile interno del rettorato dell'Università di Siena, ritenuto fino ad oggi di Niccolò Aringhieri da Casole, è un assemblaggio fra questo e quello di Guglielmo da Ciliano.
Bastianoni-Catoni (1996) = C. Bastianoni-G. Catoni, 'Studenti, tipografi e librai a Siena fra Repubblica e Principato', Lo Studio e i testi. Il libro universitario a Siena (secoli XII-XV) (Catalogo della Mostra [Siena 14 settembre – 31 ottobre 1996] cur. M. Ascheri; Siena 1996) 183-90.
Battistini (1917a) = M. Battistini, 'Francesco Accolti d'Arezzo e un suo credito coi senesi per l'insegnamento suo nello Studio' BSSP 24 (1917) 69-70.
Battistini (1917b) = M. Battistini, 'Senesi insegnanti. Il ruolo dello Studio di Siena nel 1563 e 1564', BSSP 24 (1917) 295-300.
Battistini (1918) = M. Battistini, 'Una rissa tra frati e studenti dello Studio senese nel secolo XVI', BSSP 25 (1918) 111-12.
Battistini (1920) = M. Battistini, 'Bartolomeo Sozzino, consulente del Comune di Volterra', BSSP 27 (1920) 110.
Battistini (1933) = M. Battistini, 'Gismondo Zanetti lettore nello Studio di Siena nel sec. XVI', BSSP 40 (1933) 109-12.
Bertoni (1968) = L. Bertoni, 'Il “Collegio” dei teologi dell'Università di Siena e i suoi Statuti del 1434', Rivista di Storia della Chiesa in Italia 22 (1968) 1-56.
Bianchi (1994) = R. Bianchi, 'Cultura Umanistica intorno ai Piccolomini fra Quattrocento e Cinquecento. Antonio da San Severino e altri', Umanesimo a Siena: letteratura, arti figurative, musica (Atti del Convegno [Siena 5 – 8 giugno 1991] cur. E. Cioni e D. Fausti; Firenze 1994) 29-88.
Borgia-Fumi Cambi Gado (1991) = L. Borgia-F. Fumi Cambi Gado, 'I sistemi emblematici e le Università europee con particolare riferimento all'Ateneo senese', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 559-73.
Bowsky (1967) = W.M. Bowsky, 'A New Consilium of Cino of Pistoia (1324): Citizenship, Residence and Taxation', Speculum 42 (1967) 431-41. Il “Consilium” ciniano è dato a Siena nel 1324.
Brilli (1991) = A. Brilli, 'L'università e la presenza degli stranieri', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 541-57.
Bruno (1991) = A. Bruno, 'La politica edilizia dell'Università di Siena dal 1965 ad oggi', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 301-09. Seguono (pp. 311-515) schede composte da AA. VV.
Caporali-Coselschi (1884) =D. Caporali-F. Coselschi, 'Appunti biografici e bibliografici sui giureconsulti senesi', Studi Senesi 1 (1884) 81-96, 204-18, 321-26; 2 (1885) 141-51, 325-41.
Cardini (1991) = A. Cardini, 'Economia e diritto dall'Unità al Fascismo', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 227-40.
Carpellini (1861) = C.F. Carpellini, Sull'origine nazionale e popolare delle Università di Studi in Italia e particolarmente della Università di Siena (Siena 1861).
Carpellini (1862) = C.F. Carpellini, Risposta al Signor Luciano Banchi intorno alle sue Osservazioni sull'opuscolo “Dell'origine nazionale...” (Siena 1862).
Casanova (1898) = E. Casanova, 'Ricorso degli studenti tedeschi in Siena contro la violazione dello Statuto della loro Nazione', Miscellanea storica senese 5 (1898) 91-93.
Cascio Pratilli (1975) = G. Cascio Pratilli, L'Università e il Principe. Gli Studi di Siena e di Pisa tra Rinascimento e Controriforma (Accademia Toscana di scienze e lettere “La Colombaria”, Studi 38; Firenze 1975).
Catoni (1973) = G. Catoni, 'Genesi e ordinamento della Sapienza di Siena', Studi Senesi 85 (1973) 155-98.
Catoni (1975) = G. Catoni (cur.), Le pergamene dell'Università di Siena e la Domus Misericordiae. Seminario di Archivistica (Università di Siena. Facoltà di Lettere e Filosofia. Istituto di Storia; Siena a. a. 1975-1976).
Catoni (1982) = G. Catoni, 'Il Comune di Siena e l'amministrazione della Sapienza nel secolo XV', Università e società nei secoli XII-XVI, Pistoia 20-25 sett. 1979 (Centro italiano di Studi di storia e d'arte: nono convegno internazionale; Pistoia 1982) 121-29.
Catoni (1991) = G. Catoni, 'Le riforme del Granduca, le “serre” degli scolari e i lettori di casa', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 45-66.
Catoni-Fineschi (1970) = G. Catoni-S. Fineschi, L'Archivio Arcivescovile di Siena (Ministero dell'Interno, Pubblicazione degli Archivi di Stato 70; Roma 1970). Vi sono inventariati numerosi pezzi relativi allo Studio.
Cecchini-Prunai (1942) = G. Cecchini-G. Prunai (cur.), Chartularium Studii Senensis (1240-1357) (Siena 1942).
Cherubini (1994) = P. Cherubini, 'Motivazioni culturali e ideologiche nell'esperienza storiografica di Iacopo Ammannati', Umanesimo a Siena: letteratura, arti figurative, musica (Atti del Convegno [Siena 5 – 8 giugno 1991] cur. E. Cioni e D. Fausti; Firenze 1994) 185-218.
Chiappelli (1909) = A. Chiappelli, Medici e chirurghi pistoiesi nel Medioevo (Pistoia 1909). Contiene notizie su pistoiesi lettori allo Studio senese.
Clubb (1994) = L.G. Clubb, 'Pre-Rozzi e pre-Intronati allo Studio di Siena', Umanesimo a Siena: letteratura, arti figurative, musica (Atti del Convegno [Siena 5 – 8 giugno 1991] cur. E. Cioni e D. Fausti; Firenze 1994) 149-70
Colao (1991a) = F. Colao, 'L'Università dalla Reggenza al governo francese', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 67-76.
Colao (1991b) = F. Colao, 'Momenti dell'insegnamento giuridico nell'Ottocento', L'Università di Siena. 750 anni di storia (Siena 1991) 217-26.
Colli (1980) = V. Colli, 'La laurea di Mariano Sozzini il giovane', Studi Senesi 92 (1980) 470-78.
Colombini (1891) = P. Colombini, Cenni storici sull'Università di Siena (Siena 1891).
Corso (1955) = C. Corso, 'Francesco Accolti d'Arezzo lettore di diritto nello Studio di Siena', BSSP 62-63 (1955-56) 22-78.
Corso (1957) = C. Corso, 'L'Ilcino (B. Lapini)', BSSP 64 (1957) 3-108.


Pagina precedente Cenni storici: 1 2 3 4 5 6 - Bibliografia: 1 2 3 4 Pagina successiva