MENÚ
ORARIO
PRIMO TRIMESTRE
SECONDO TRIMESTRE
STRUTTURA
INTRODUZIONE
CONTENUTO CORSI
DOCENTI
EVENTI
SEMINARI
ESERCITAZIONI
DEGUSTAZIONI
STAGE
AREA STUDENTI
MATERIALI
PROGRAMMAZIONE
HOME
PRESENTAZIONE

Materiale didattico per gli studenti

II semestre

Titolo
Insegnamento
docente
Materiale
Agenti patogeni della vite
Patologia ed entomologia viticola
Carapelli
Virosi della vite
Patologia ed entomologia viticola
Carapelli
Nutrizione minerale
Chim. Ped. del Vigneto
Monaci
Nutrizione Minerale
Chim. Ped. del Vigneto
Monaci
Nutrizione Minerale
Chim. Ped. del Vigneto
Monaci
Approfondimenti 1 2 3 4
Funghi
Patologia ed entomologia viticola
Nardi
Insetti
Patologia ed entomologia viticola
Nardi
Introduzione
Biotecnologie
Vignani
argomenti 1 2 3
Vite e biotecnologie
Biotecnologie
Vignani
argomenti 1 2 3
L'origine dei vitigni europei
Seminari
Scienza
Vitigni autoctoni
Seminari
Scienza
Proteomica e prospettive di miglioramento della vite
Biotecnologie
Scali
argomenti 1 2 3 4
Evoluzione del mercato del vino
Seminari
Pomarici
Mercato del vino
Seminari
Pomarici
materiale didattico 1 2 3 4 5
Vendemmia
Attr. e Manag. Cantina
Bucci
Diraspapigiatura-ammostatura
Attr. e Manag. Cantina
Bucci
Tracciabilità
Seminari
Morbidi
Terroirs de Bordeaux
Seminari
Roby
Presentazione 1 2
Enologia - tecniche avanzate
Seminari
Bosso
Presentazione 1 2 3 4
La maturazione, l'affinamento e l'invecchiamento dei vini
Enologia II
Di Stefano
Argomenti 1 2 3 4 5
Microbiologia del vino
Microbiologia del vino
Pepi
Presentazione 1 2
Enoturismo
Seminari
Cinelli Colombini
I difetti olfattivi del vino
Seminari
Doubourdieu
Presentazione 1 2 3
Legno di Quercia
Seminari
Chatonnet
       
       

Aggiornamento a cura del gruppo di Coordinamento e Tutoraggio