Obiettivo
del Master |
Fornire
competenze tecnico-pratiche nell'ambito della gestione di
un'azienda vitivinicola, delle moderne tecniche viticolturali
e di vinificazione, di conservazione e di affinamento del
vino |
Requisiti
di ammissione |
Studenti
in possesso di laurea triennale o specialistica |
Luogo
di svolgimento |
Montalcino,
Montepulciano, Siena |
Data
di inizio |
Gennaio
2006
La direzione del master universitario provvederà a
definire ed a comunicare agli iscritti il calendario dei corsi
prima degli stessi |
Iscrizioni |
Entro
il 9 gennario 2006
Tassa di iscrizione 2500 € |
|
Articolazione
Didattica moduli: |
ECONOMIA
E LEGISLAZIONEVITIVINICOLA |
VITICOLTURA
|
ENOLOGIA
I |
PATOLOGIA
E ENTOMOLOGIA VITICOLA |
BIOTECNOLOGIE
APPLICATE ALLA VITICOLTURA |
CHIMICA
E PEDOLOGIA DEL VIGNETO |
MICROBIOLOGIA
DEL VINO |
ATTREZZATURE
E MANAGEMENT DELLA CANTINA |
INTERVENTI
SEMINARIALI |
STAGE |
ELABORATO
FINALE |
ATTENZIONE:
Il Master non è
stato prorogato
all'Anno Accademico
2006-2007
|