Data |
Titolo |
Docente |
10 marzo |
Moderni
sistemi di gestione di aziende vitivinicole impostati al raggiungimento
della massima qualità |
Dr.
Valerio Zorzi |
Agronomo
Libero Professionista |
|
24 marzo |
Origine
dei Vitigni Coltivati e Utilizzazione della Variabilità
Intravarietale attraverso Tecniche di Pressione |
|
Università
di Milano |
|
25 marzo |
Il
Progetto VINUM: la Metodologia, i Primi Risultati e le Prospettive
della Ricerca (ore
14-16) |
Dr.
Andrea Ciacci |
Università
di Siena |
Il
Progetto VINUM e la Ricerca sul Campo: Vite Selvatica, Siti Archeologici,
Archeologia della Produzione e del Paesaggio (ore
14-18) |
Dr.ssa
Myriam Giannace e Dr. Andrea Masi |
Università
di Siena |
|
31 marzo |
L'Evoluzione
Integrata dell'Impiantistica e della Meccanizzazione in Viticoltura |
Prof.
Cesare Intieri |
Università
di Bologna |
|
1 aprile |
Evoluzione
del Mercato del Vino: Analisi dei Flussi di Prodotto e della Struttura
in una Prospettiva Globale |
Prof.
Eugenio Pomarici |
Università
di Napoli |
|
6 maggio |
La
tracciabilità: occasione per una revisione organizzativa
delle aziende vitivinicole |
Ing.
Piero Morbidi |
DF
AGRI |
|
6 maggio |
Il
progetto vigneto: un approccio multidisciplinare |
Dott.
Lorenzo Lelli |
|
|
6 maggio |
Heres
Group: key study |
Dott.
Cesare Turini |
|
|
12 maggio |
L'affinamento
dei vini |
Prof.
Rocco Di Stefano |
|
|
19 maggio |
La
notion de terroir: appliquée au contexte des vins de Bordeaux
|
Prof.
Jean-Philippe Roby |
ENITA
de Bordeaux |
|
19 maggio |
I
difetti olfattivi del vino |
Prof.
Denis Dubourdieu |
|
|
19 maggio |
La
notion de terroir: appliquée au contexte des vins de Bordeaux
|
Prof.
Jean-Philippe Roby |
ENITA
de Bordeaux |
|
27 maggio |
Aromi
varietali del vino e tecnologie di vinificazione finalizzate al
loro potenziamento |
Prof.
Luigi Moio |
|
|
10 giugno |
Turismo
del vino |
Dott.ssa
D. Cinelli Colombini |
|
|
16 giugno |
Selezione
e adattamento del potenziale qualitativo del legno di quercia
per la maturazione del vino |
Prof.
Pascal Chatonnet |
Ist.
di Enologia di Bordeaux |
|
23 e 30 giugno |
Ufficio
stampa del settore vino |
Dott.
David Taddei |
Agenzia
Freelance |
|
8 luglio |
La
struttura acidica del vino - Gli aromi del vino |
Prof.
Francesco Spagnolli |
Ist.
Agr. S. Michele all'Adige |
|
|
|
|
|
|
|