Maggio 2008
Anno 2 - Numero 2
Unisinternational
Newsletter elettronica dell'Ufficio speciale per le Relazioni internazionali
e del Front Office - Punto Europa dell'Università degli Studi di Siena
Si è tenuta dal 13 al 17 maggio, la Conferenza annuale dei membri del Gruppo di Coimbra che quest’anno è stata organizzata dalla Friedrich Schiller University of Jena nel “Green Heart” della Germania.
Il tema centrale di quest’anno è stato “Innovation and Technology Transfer”, dovuto anche alle caratteristiche peculiari della città di Jena.
Questo tema è stato lo spunto per la mostra “European Storehouse of Knowledge”, presentata nella Market Square di Jena, dove i 38 membri del Coimbra Group hanno omaggiato un personaggio di rilevanza culturale o scientifica o che comunque si sia distinto per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti nel proprio ambito di ricerca. L’Università di Siena ha voluto ricordare il Professor Riccardo Francovich rendendo omaggio ad un illustre archeologo e storico che ha avuto l’onore di avere tra i suoi docenti. Il materiale presentato alla mostra è stato riunito in una pubblicazione “Galerie Der Genies” che ogni membro del Coimbra Group ha ricevuto durante la General Assembley dei giorni scorsi.
Durante la Conferenza si sono riunite le Task Forces per il bilancio dell’attività dell’anno 2008 e per la programmazione per l’anno 2009.
L’Università di Siena ha partecipato attivamente alle TF “Education, Training and Mobility” (ETM), TF “Latin America” (LA) and TF “African, Caribbean and Pacific Countries” (ACP) e “Career Guidance Working Group” collaborando con quest’ultimo alla stesura di una piccola guida: “Pilot Survey on career service”.
Durante l’incontro a Jena la TF ACP ha deciso di rilanciare il programma CG Scholarship Programme Africa e di riaprire i termini del bando per borse di studio aperto a tutte le Università Africane.
Parte integrante della Conferenza annuale sono stati due workshop organizzati dalle Task Forces del Coimbra Group.
Il primo in ordine cronologico è stato “European Regions of Knowledge: The Role of Universities in Regional Innovation Systems” organizzato dalla Task Force “Doctoral Studies & Research”, a seguire quello organizzato dalla Task Force “E-Learning” dal titolo “Good Practices in e-coaching: how to coach exchange students at a distance”.
L’Annual Conference si è ufficialmente conclusa con la General Assembly dove, riassumendo gli incontri delle singole TF dei giorni precedenti è stata presentata la programmazione generale del Coimbra Group per l’anno 2009. Gli atti ufficiali dell’assemblea sono disponibili presso l’Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali per chiunque volesse prenderne visione.
"Unisinternational" - Newsletter elettronica dell'Ufficio speciale per le Relazioni internazionali e del Front Office - Punto Europa
dell'Università degli Studi di Siena
è un supplemento all'ultimo numero di "l'UNIVERSITÀ DI SIENA - lettera d'informazione".
Registrazione presso il tribunale di Siena n. 448 del 12 novembre 1984.
Direttore responsabile: Patrizia Caroni.
Redazione: Ufficio speciale per le Relazioni internazionali e Front Office - Punto Europa.
Progetto: P. Bubba Bello, P. Caroni, G. Gandolfi - Ufficio Comunicazione on line.
Ufficio Speciale per le Relazioni Internazionali
Sito web - e-mail uri@unisi.it
Tel. 0577 232403 - fax 0577 232392
Front Office - Punto Europa
Sito web - e-mail puntoeuropa@unisi.it
Tel. 0577 232289 - fax 0577 232294
È possibile rivolgersi in ogni momento all’ufficio Comunicazione on line per verificare, fare integrare, aggiornare o rettificare i propri dati personali e/o per esercitare gli altri diritti previsti dalla normativa
in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali).