Primavera dell'Europa 2008

 

La Primavera dell’Europa è un evento annuale che invita le scuole a dedicare uno o più giorni del loro calendario per organizzare eventi focalizzati sul dibattito, l’interazione e la riflessione su temi legati all’Europa. Rappresenta per i giovani un’opportunità per esprimere i loro punti di vista e per rendere manifeste le loro voci in Europa.

La Primavera dell’Europa ha, per ogni anno scolastico, un focus differente. Nel 2008 si coniuga all’iniziativa dell’Anno Europeo del Dialogo Interculturale per promuoverlo tra i giovani e per stimolare e accrescere la consapevolezza della diversità culturale come risorsa.

L’iniziativa - con un focus particolare l’8 maggio, giorno in cui si celebra la Giornata Europea – andrà avanti fino al 30 giugno. È aperta a tutte le scuole, da quelle per l’infanzia alle primarie fino alle secondarie di primo e secondo grado, così come alle scuole di tutto il resto del mondo. Durante questo periodo, il team della Primavera dell’Europa incoraggerà e organizzerà, sia a livello centrale che nazionale, visite da parte di figure pubbliche locali, nazionali ed europee nelle scuole. Questi incontri sono un’opportunità per discutere su temi e argomenti legati all’Europa e per rendere manifeste le voci delle nuove generazioni ai rappresentanti degli organi decisionali.

La Primavera dell’Europa fu lanciata per la prima volta nel 2002 come campagna finalizzata a accrescere la consapevolezza sull’Unione Europea, e promuovere a scuola un’educazione alla cittadinanza europea attraverso attività curriculari tradizionali e legate all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).

La Primavera dell’Europa è gestita da European Schoolnet (EUN) per conto del Comitato Direttivo Generale per la Comunicazione della Commissione Europea. La campagna fa parte anche del “Piano D” per accrescere la democrazia, il dialogo e il dibattito.

Sito web di riferimento: http://www.interculturaldialogue2008.eu/

 

 

 

Torna alla prima pagina

 

Newsletter elettronica dell'Ufficio speciale per le Relazioni internazionali e del Front Office - Punto Europa
dell'Università degli Studi di Siena.