| Le 
                piante possono essere una componente fondamentale del recupero 
                ambientale. Con tale presupposto l'U.R. si occupa della selezione 
                di quelle spontanee utilizzabili in condizioni ad: a) elevata
                  aridità estiva e/o povertà di nutrienti 
                nel suolo (per esempio cave e scarpate in clima mediterraneo);b) elevati contenuti di elementi tossici (per esempio discariche 
                e acque di drenaggio di aree minerarie).
 La
                  selezione di cui al punto a) è effettuata con studi di 
                laboratorio e con prove di campagna. I primi sono finalizzati 
                a valutare la germinabilità dei semi e ad accrescerla
                con trattamenti chimici, fisici e meccanici. Le seconde a testare
                le risposte alle condizioni di campo mediante la semina di parcelle
                sperimentali e la disseminazione in aree da rivegetare. La
                  selezione di cui al punto b), in primo luogo delle specie più 
                abbondanti, è effettuata campionando in siti contaminati 
                da lungo tempo, dove vi è stato un adattamento da parte 
                delle piante. La determinazione dei contenuti degli elementi tossici 
                nelle varie parti della pianta ci consente di individuarne le 
                specie escluditrici e quelle accumulatrici. La distinzione è 
                necessaria perché le escluditrici sono utili a ridurre 
                il rischio di una contaminazione della catena alimentare e la 
                diffusione ambientale del contaminante mediante erosione eolica 
                e idrica; mentre le accumulatrici sono utili per asportare il 
                contaminante dal suolo o dall'acqua inquinata. Le specie più 
                interessanti vengono poi studiate per altri aspetti quali i limiti 
                di tolleranza all'elemento tossico, le relazioni tra biodisponibilità 
                e assorbimento radicale dell'elemento, la produzione di biomassa, 
                la facilità di riproduzione ed altro.
 |