CRONOLOGIA
Fonti
F. Cale, "Sulla fortuna di Pirandello in Jugoslavia", in Atti del congresso internazionale di Studi Pirandelliani, (1961), Le Monnier, Roma 1967, pp. 157-175.
F. Cale, "‘Sei personaggi in cerca d’autore’ e ‘Questa era si recita a soggetto’ in Jugoslavia", in La trilogia di Pirandello. Atti del convegno internazionale su teatro nel teatro pirandelliano (a cura di Enzo Lauretta), Centro Nazionale di Studi Pirandellani, Agrigento 1977, pp. 361-380.
M. Cometa, Il teatro di Pirandello in Germania, Edizioni Novecento, Palermo 1986.
I. Fried, "Le rappresentazioni di Pirandello in Ungheria", in Intermediale Pirandello. La pagina, la scena, lo schermo (a cura di Bruno e Marchi), Euresis Edizioni, Milano 1996, pp. 209-211.
I. Korzen, "Importanza e influsso di Pirandello sul teatro danese, con speciale riguardo al ‘Teatro nel teatro’", in La trilogia di Pirandello. Atti del convegno internazionale su teatro nel teatro pirandelliano (a cura di Enzo Lauretta), Centro Nazionale di Studi Pirandellani, Agrigento 1977, pp. 267-316.
H. L. Scheel, "Fortuna in Germania del ‘Teatro nel Teatro’ pirandelliano", in La trilogia di Pirandello. Atti del convegno internazionale su teatro nel teatro pirandelliano (a cura di Enzo Lauretta), Centro Nazionale di Studi Pirandellani, Agrigento 1977, pp. 323-338.
W. Zettl, "Fortuna del teatro pirandelliano in Austria", in La trilogia di Pirandello, cit., pp. 255-265.
Versione html a cura di Riccardo Castellana