IL TEATRO DI PIRANDELLO NEI BALCANI

 

 


ZAGABRIA

1924 Sei personaggi in cerca d’autore, Teatro Nazionale Croato, trad. di Milan Begovic e regia di Branko Gravella

1932 L’uomo, la bestia e la virtù, regia di Dubravko Dujsin

1938 Così è (se vi pare), regia di Tito Strozzi

1939 Enrico IV, regia di Ferdo Delak

1941 Questa sera si recita a soggetto, regia di Branko Gavella, scen. Ljubo Babic

1941 L’uomo dal fiore in bocca e Lumìe di Sicilia

1943 Come tu mi vuoi

1952 Ma non è una cosa seria al teatro Komedija (solo tre riprese)

1955 Lumìe di Sicilia, Teatro di Prosa

1965 Sei personaggi in cerca d’autore, regia di Ivo Jurisa

1972 Questa sera si recita a soggetto, Teatro Gavella, regia di Miro Medimorec

1972 Enrico IV


 

ALTRI TEATRI CROATI

1926 Sei personaggi in cerca d’autore, Teatro Nazionale per la Dalmazia

1940-41 Come tu mi vuoi, Teatro Nazionale per la Dalmazia

1942 Questa sera si recita a soggetto, Teatro di Osikek, regia di Marko Fotez

1953-54 Così è (se vi pare), Teatro del Popolo di Split (Spalato), regia di Lidija Mansvjetova

1967 Sei personaggi in cerca d’autore, Teatro Marin Drzic di Dunrovnik, regia di Vlado Habunej

1977 Sei personaggi in cerca d’autore, Teatro Popolare Croato di Split, regia di Marin Caric, 29 gennaio


 

LUBIANA

1924 Sei personaggi in cerca d’autore, regia di Osip Sest

1939 Questa sera si recita a soggetto, trad. di Ciril Kosmac e regia di Ciril Debevec

1941 ottobre, Enrico IV, Teatro Sloveno, regia di Bojan Stupica

1942 Sei personaggi in cerca d’autore, regia di Osip Sest, 22 ottobre

Altri teatri sloveni

1954-55 Sei personaggi, Teatro di Celje, regia di Andrej Hieng,

1955-56 Enrico IV, Teatro Sloveno di Trieste, regia di Vlado Habunek.


 

BELGRADO

1926 Sei personaggi in cerca d’autore, regia di Jurije Rakitin

1927 Enrico IV, regia di Branko Gravella

1939 Così è (se vi pare)

1939 Questa sera si recita a soggetto, scen. Vladimir Zedrinski e regia di Mata Milosevic

1955 Sei personaggi, Teatro Jugoslavo di prosa, nuova trad. di Niksa Stipcevic e regia di Mata Milosevic

1957 Vestire gli ignudi, regia di Jovan Putnik, oltre 40 riprese.

1960 L’uomo, la bestia e la virtù, Teatro del Popolo di Ragusa e Teatro Contemporaneo di Belgrado


 

SARAJEVO

1928 Sei personaggi in cerca d’autore

1933 Enrico IV

1936 Come tu mi vuoi

1937 La vita che ti diedi

1940 Vestire gli ignudi

1941 Questa sera si recita a soggetto

1942 Così è (se vi pare)


 

SKOPJE

1937 Sei personaggi in cerca d’autore

1940 Vestire gli ignudi

 


 

 

SOMBOR

1938 Così è (se vi pare)


 

COMPAGNIE STRANIERE

1948-49 Il berretto a sonagli e La giara, Compagnia Italiana di Prosa del Teatro del Popolo di Fiume diretta da Osvaldo Ramous

1953-54 Pensaci Giacomino, Compagnia Italiana di Prosa del Teatro del Popolo di Fiume diretta da Osvaldo Ramous