Intestazione


Intestazione francese

 



Novità

Attività didattica

Finalità

Collegio Docenti

Dottori e dottorandi

Pubblicazioni

Ammissioni

Convenzioni

Archivio

offerta

Collegio Santa Chiara

Link

 



2011 - 2012

2010 - 2011

2009 - 2010

2008 - 2009

2007 - 2008

2006 - 2007

2005 - 2006

2004 - 2005

2003 - 2004

2002 - 2003

2001 - 2002


Lezioni e Conferenze 2011 - 2012

Apertura Anno Accademico 2011 - 2012

(Siena, Collegio Santa Chiara/Il Refugio, 26-27 ottobre 2011)

giovedì 27 ottobre 2011



(programma in formato PDF)

Siena

Pavia

 Milano

 

 

SEDE DI SIENA

Discussione delle tesi di fine ciclo

(Siena, Collegio Santa Chiara/Il Refugio, 2 aprile 2012)



(programma in formato PDF)

Ciclo di lezioni e seminari

(Siena/Firenze, 14-18 maggio 2012)



(programma in formato PDF)

La storiografia letteraria di Carlo Dionisotti

(Siena, 15-16 maggio 2012)

(programma in formato PDF)

Presentazione del
Rimario diacronico dell'Orlando Furioso

(Firenze, Accademia della Crusca, 18 maggio 2012)

(programma in formato PDF)

UP

SEDI DI MILANO E PAVIA



(programma in formato PDF)

UP

 

 


Lezioni e Conferenze 2010 - 2011

martedì 19 ottobre 2010





Formes et fonctions de la parodie dans les littératures médiévales/
Formen und Funktionen der Parodie in den mittelalterlichen Literaturen

(Universität Zürich, 9-10 dicembre 2010)


Siena

Pavia

 Milano

 

SEDE DI PAVIA

(14-18 febbraio 2011)

 

Università degli Studi di Pavia

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
Dipartimento di Scienza della Letteratura e dell’Arte medievale e moderna

Scuola di Dottorato europea in Filologia romanza
École Doctorale européenne en Philologie romane

 

Programma delle lezioni
Pavia, 14-18 febbraio 2011

 

Lunedì 14 febbraio, ore 14.30 Aula VII
Guido Lucchini, Linguistica e Filologia romanza in Italia (1873-1883)

Lunedì 14 febbraio, ore 16.00 Aula VII
Giuseppe Polimeni, Nel laboratorio di Carlo Salvioni: le carte della Biblioteca Ambrosiana

Martedì 15 febbraio, ore 11 Aula VII
Alberto Conte, Il Mantel maltaillié: appunti sulla tradizione e sul testo

Martedì 15 febbraio, ore 15 Aula VII
Maria Pia Sacchi, Lorenzo il Magnifico: poesia sacra e sacro nella poesia

Mercoledì 16 febbraio, ore 11 Aula Caminetto
Cesare Segre, La filologia italiana dal 1860 ad oggi

Mercoledì 16 febbraio, ore 15.30 Aula Caminetto
Giovanni Caravaggi, Introduzione ai cancioneros nell’epoca dei Trastámara

Giovedì 17 febbraio, ore 10 Sala Lauree
Luciano Gargan, Dante e Giovanni del Virgilio: le ‘Egloghe’

Giovedì 17 febbraio, ore 15 Sala Lauree
Roberto Crespo, Il ‘Couronnement de Louis’: lasse v-vi

Venerdì 18 febbraio, ore 10 Aula VIII
Giuseppe Mascherpa, Ramusio traduttore e adattatore del ‘Milione’


UP


SEDE DI SIENA
(21-25 marzo 2011)

7-8 aprile 2011: discussione delle tesi di fine ciclo

UP

20-21 maggio 2011:

"La Geste de Doon de Mayence
dans ses manuscrits et ses versions"





(programma in formato PDF)

UP


 

SEDE DI MILANO
(6-10 giugno 2011)

(programma in formato PDF)

(programma in formato PDF)

UP

Lezioni e Conferenze 2009 - 2010

convegno_programma


Siena

Pavia

 Milano

 

SEDE DI PAVIA

1-5 marzo 2010

Lunedì 1 marzo, ore 14.30

Angelo STELLA, Il decennio pavese di Carlo Salvioni.

Lunedì 1 marzo, ore 16.30

Giuseppe POLIMENI, «Ut silvae foliis pronos mutantur in annos»: per una lettura di Purgatorio X, XI, XII.

Martedì 2 marzo, ore 10.30

Cesare SEGRE, Il nuovo codice del Bestiaire d’Amours e le ipotesi di Xenia Muratova. Questioni di metodo.

Martedì 2 marzo, ore 15.30

Federico SAVIOTTI, Tornando al manoscritto. Il codice BNF fr. 25566 (canzoniere francese W).

Mercoledì 3 marzo, ore 10.30

Luciano GARGAN, Per la biblioteca di Dante.

Mercoledì 3 marzo, ore 14.30

Giuseppe MAZZOCCHI, Juan de Mena, ossia Dante nell’Umanesimo spagnolo.

Mercoledì 3 marzo, ore 16.30

Luigina MORINI, Il Bestiaire di Philippe de Thaon: questioni aperte.

Giovedì 4 marzo, ore 10.30

Roberto CRESPO, Una lirica di Richard de Fournival (R. 218).

Giovedì 4 marzo, ore 15.30

Giuseppe MASCHERPA, Il copista italiano della Chanson d’Aspremont di Chantilly (Musée Condé, ms. 470). Per un riesame linguistico delle postille.

Venerdì 5 marzo, ore 9

Giovanni CARAVAGGI, Allegorie belliche, metafore marziali e esperienza militare nella poesia di Jorge Manrique.

Venerdì 5 marzo, ore 11

Alberto CONTE, Novelle in viaggio nel Medioevo romanzo: fonti e strumenti di ricerca.


UP


SEDE DI SIENA
26-30 APRILE 2010

UP

SEDE DI MILANO
15-19 giugno 2009

UP

Lezioni e Conferenze 2008 - 2009

 

programma

Siena

Pavia

 Milano

 

SEDE DI PAVIA

2-6 marzo 2009

Lunedì 2 marzo, Aula del Cortile Volta, dalle ore 16:
Giuseppe POLIMENI, In principio era il notaio: ‘gramatica’ e ‘rhetorica’ nel medioevo volgare.

Martedì 3 marzo, Aula del Cortile Volta, dalle ore 9.30:
Giovanni CARAVAGGI, Problemi ecdotici e interpretativi di una canzone spagnola del ‘400.

Martedì 3 marzo, Aula Volta, ore 15:
Cesare SEGRE, Silvano NIGRO, Guido LUCCHINI, Carla RICCARDI, La Lettre à M.Chauvetprimo testo teorico moderno.

Mercoledì 4 marzo, aula Scarpa, ore 11:

Alle origini della Filologia romanza in Italia

In occasione della pubblicazione del volume di

Guido Lucchini

Le origini della Scuola storica, Pisa, ETS, 2009.

Interverranno: Roberto CRESPO, Alfonso D’AGOSTINO, Guido LUCCHINI, Maria Luisa MENEGHETTI, Cesare SEGRE.

Mercoledì 4 marzo, Aula del Cortile Volta, dalle ore 15:
Alberto CONTE, Appunti di grammatica tra storia della lingua e filologia: l’edizione del Novellinoe i testi delle origini.

Giovedì 5 marzo, Aula del Cortile Volta, dalle ore 11:
Roberto CRESPO, Una lirica di Richard de Fournival (R. 847).

Giovedì 5 marzo, Aula del Cortile Volta, dalle ore 15:
Federico SAVIOTTI, Nella tradizione di Raimbaut de Vaqueiras: un caso di possibili varianti d’autore.

Venerdì 6 marzo, Aula del Cortile Volta, dalle ore 9:
Maria Pia SACCHI MUSSINI, Nuove tracce di Trifon Gabriele: postille petrarchesche. 

UP


 

SEDE DI SIENA
6-8 APRILE 2009
COLLEGIO SANTA CHIARA / IL REFUGIO
www.unisi.it/santachiara

 

 

Lunedì 6 aprile, ore 16.00, Meeting Room

dottorato_programma

Martedì 7 aprile, ore 9.30, Refugio

DISCUSSIONE DELLE TESI - XXI CICLO

Serena LUNARDI, Il fabliau della Dame escoillee. Studio introduttivo, testo critico e note.
(Commissione: Proff. A. D’Agostino - M. Picone - Ph. Ménard - P. G. Beltrami)

Simone SARI, Maria tra sciènciae amància. La mariologia per i laici, ed edizioni critiche del Plant de la Verge, delle Hores de nostra donae delle Hores de santa Mariadi Ramon Llull.

(Commissione: Proff. S. Asperti - E. Fidalgo Francisco - P. Walter - M. Pereira)

Martedì 7 aprile, Refugio

ore 15.00
Incontro del Collegio dei Docenti con i dottorandi

ore 17.30
Riunione del Collegio dei Docenti

Mercoledì 8 aprile, ore 9.00, Refugio

DISCUSSIONE DELLE TESI - XXI CICLO

Alessandro POZZA, I congésdi Arras (Jean Bodel, Baude Fastoul, Adam de la Halle). Studio e definizione dei congés nel loro contesto letterario.
(Commissione: Proff. A. Schoysman - J. Cerquiglini-Toulet - L. Rossi - E. Burgio)

Giuseppe MASCHERPA, Nuove indagini sulla tradizione latina Z del Milione di Marco Polo.
(Commissione: Proff. M. L. Meneghetti - E. Radtke - Ph. Ménard - E. Burgio)

UP


SEDE DI SIENA
20-24 aprile 2009
Collegio Santa Chiara

Lunedì 20 aprile 2009 - FILOLOGIA TRA PALEOGRAFIA E CODICOLOGIA

Lezioni:

ore 15.00: Teresa DE ROBERTIS (Università di Firenze), Il canzoniere escorialense.

ore 17.00: Gabriella POMARO (SISMEL - Università di Firenze), Tra ‘libre de contemplació’ e ‘liber contemplationis’: il peso della mediazione nella tradizione lulliana.

Martedì 21 aprile 2009 - TESTI PROVENZALI E CATALANI

Seminario di ecdotica:

ore 10.00: Fabio ZINELLI (École Pratique des Hautes Études, Paris), La traduzione catalano-occitanica della Legenda aurea.

Lezioni:

ore 15.00: Stefano ASPERTI (Università «La Sapienza» di Roma), Ges part nostre reis liouranda (PC 80.18).

ore 17.00: Paolo SQUILLACIOTI (CNR, Opera del Vocabolario Italiano), Il ‘devinalh’ provenzale e Raimbaut de Vaqueiras.

Mercoledì 22 aprile 2009 - TESTI FRANCESI

Seminario di ecdotica:

ore 10.00: Lino LEONARDI (Università di Siena), Strategie ecdotiche alle origini della filologia romanza.

Lezioni:

ore 15.00: Giuseppe PORTA (Università di Siena), L’opera di Pierre de Hangest.

ore 17.00: Anne SCHOYSMAN (Università di Siena), Questioni di linguistica in medio-francese: la proposizione participiale.

Giovedì 23 aprile 2009 - TESTI ITALIANI

Seminario di ecdotica:

ore 10.00: Giuseppe MARRANI (Università per Stranieri di Siena), L’edizione di testi di dubbia paternità: Rustico Filippi e Cino da Pistoia.

Lezioni:

ore 15.00: Giovanna FROSINI (Università per Stranieri di Siena), Testo e sistema delle immagini in un volgarizzamento della Storia di Barlaam e Josaphas.

ore 17.00: Giuliano TANTURLI (Università di Firenze), Come nasce il libro delle canzoni di Dante?

Venerdì 24 aprile 2009 - ore 9.30

SEMINARIO: I POETI DELLA SCUOLA SICILIANA.
A PROPOSITO DI UNA NUOVA EDIZIONE DEL CORPUS

Lino LEONARDI (Università di Siena), Aspetti filologici.

Stefano CARRAI (Università di Siena), Aspetti letterari.

Maria Sofia LANNUTTI (Università di Pavia), Aspetti metrici.

UP


SEDE DI SIENA
19-20 ottobre 2009
Refugio

Seminario interdottorale
TESTI, MANOSCRITTI, MINIATURE:
L’ATELIER DI JEAN MIÉLOT

seminario_mielot

seminario_mielot_2

UP


SEDE DI MILANO
15-19 giugno 2009
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA MODERNA

Lunedì 15 - martedì 16 giugno 2009

Giornate di studio
VOLGARIZZARE, TRADURRE, RISCRIVERE

(locandina formato pdf)

Lunedí

ore 15.00: Paolo CHIESA, Il viaggio di Odorico di Pordenone fra latino e volgari.

ore 16.00: Rossana GUGLIELMETTI, Da Costantinopoli all’Arno: traduzioni e riscritture della leggenda di santa Irene.

Martedí

ore 10.00:

Cesare Segre e Alfonso D’Agostino
presentano l’edizione critica di

Luca Sacchi, Historia Apollonii regis Tyri. Volgarizzamenti italiani,
Tavarnuzze (FI), SISMEL - Edizioni del Galluzzo, 2009
(Edizione Nazionale degli “Antichi Volgarizzamenti dei testi latini nei volgari italiani”, 2)


ore 11.00: Tavola rotonda. Intervengono Alfonso D’Agostino, Edoardo Esposito, Monica Longobardi,
Maria Luisa Meneghetti, Maria Rosso, Cesare Segre.


ore 15.00: Matteo MILANI (Università di Torino), La scienza enciclopedica “volgarizzata”: il testo aperto del Secretum secretorum.

ore 16.00: Serena LUNARDI, “Volgarizzare” e “isporre” in una versione italiana inedita della Consolatio Philosophiae.

Mercoledí 17 giugno 2009

ore 10.00: Monica LONGOBARDI (Università di Ferrara), Rebuffer (ou rebusser?): alcuni esempi di equiuoques de la peincture à la parole.
 
ore 11.00: Maria Carla MARINONI, L’avventura dello sclavo Dalmasina.

ore 15.00: Beatrice BARBIELLINI AMIDEI, Griselda e la polisemia della scrittura.

ore 16.00: Paolo BORSA, La mise en texte del sonetto tra Due e Trecento. Forma e scrittura.

Giovedí 18 giugno 2009

ore 15.00: Luca SACCHI, Il principe curioso: tradizione e ricezione delle piccole enciclopedie dialogiche.

ore 16.00: Dario MANTOVANI, La galleria satirica del Monaco di Montaudon.

Venerdí 19 giugno 2009

ore 10.00: Roberto TAGLIANI, Il personaggio di Dinadan nel Tristan en prose.

ore 11.00: Maria COLOMBO, La riscrittura in prosa quattrocentesca della Manekinedi Philippe de Remi.

UP


Lezioni e Conferenze 2007 - 2008

SIENA - 25 NOVEMBRE 2007
APERTURA DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA

rolnd

 

Siena

Pavia

 Milano

 

SEDE DI PAVIA

 

SCUOLA DI DOTTORATO EUROPEA IN FILOLOGIA ROMANZA
École Doctorale européenne en Philologie Romane

PAVIA, 18-22 febbraio 2008

Lunedì 18 febbraio, ore 15.30, aula VIII
Giovanni CARAVAGGI, Petrarchismo e modelli alternativi in Juan Boscán.

Martedì 19 febbraio, ore 9, aula VII
Giuseppe MAZZOCCHI, La lirica tradicional spagnola.

Martedì 19 febbraio, ore 15, aula VII
Cesare SEGRE, Sante e donne nude nel canto XI dell'Orlando furioso.

Mercoledì 20 febbraio, ore 10, aula Caminetto
Alberto CONTE, Il Lai du Mantel mal taillé: note per un'edizione.

Mercoledì 20 febbraio, ore 16, aula Caminetto
Elisabeth SCHULZE-BUSACKER,Les Proverbes au vilain.

Giovedì 21 febbraio, ore 9, aula VII
Giuseppe POLIMENI, «Forse tu non pensavi ch'io loïco fossi!». Guido da Montefeltro e il «confuso suon» di Inferno XXVII.

Venerdì 22 febbraio, ore 11, aula III
Roberto CRESPO, Una lirica di Richart de Fournival. 

UP


In Marsupiis Peregrinorum. Circulación de textos e imaxes arredor do Camiño de Santiago na Idade Media

VII Congreso do Programa de Doutoramento Europeo en Filoloxía Románica
I Congreso de Novos Investigadores na Idade Media

Santiago de Compostela, 24 a 28 de marzo de 2008

santiago

(scarica il programma)


 

SEDE DI SIENA

Lunedì 31 marzo, ore 15.00, Meeting Room
Giuseppe PORTA, Dall'incunabolo ai manoscritti: rileggendo la Cité de Dieudi Raoul de Presles.

Lunedì 31 marzo, ore 17.00, Meeting Room
Giorgio INGLESE, Un nuovo commento alla Commedia [lezione coordinata con la cattedra di Letteratura italiana].

Martedì 1 aprile, ore 9.30, Refugio
Maria Sofia LANNUTTI, Il mito di Tristano e Isotta tra Ottocento e Novecento: Wagner, Bédier, Martin.

Martedì 1 aprile, ore 11.30, Refugio
Stefano ASPERTI, Roland non gioca a scacchi.

Martedì 1 aprile, ore 15.00, Refugio
Lino LEONARDI, La poesia verticale.

Martedì 1 aprile, ore 17.00, Refugio
Fabio ZINELLI , Tra giumente e balene: «note sui rapporti fra localizzazione dei manoscritti e recensio».

Mercoledì 2 aprile, ore 9.30, Meeting Room
Stefano CARRAI, Il linguaggio sepolcrale nella Commedia.

Mercoledì 2 aprile, ore 11.30, Meeting Room
Richard TRACHSLER,L'avenir autrefois: regards sur les livres de divination médiévaux.

Mercoledì 2 aprile, ore 15.00, Meeting Room
Mercedes BREA LÓPEZ, Il dialogo come ponte tra i due generi amorosi della lirica galego-portoghese.

Mercoledì 2 aprile, ore 17.00, Meeting Room
Dominique BOUTET, Le Roman de Renart est-il une épopée?

Giovedì 3 aprile, ore 9.00, Auditorium

DISCUSSIONE DELLE TESI - XX CICLO

Dario MANTOVANI, I Cantari della Guerra di Troia. Edizione critica.
(Commissione: D’Agostino - Picone - Lorenzo Gradín - Ciociola)

Simone MARCENARO, Analisi comparatistica della lirica satirica provenzale e galego-portoghese.
(Commissione: Meneghetti - Lorenzo Gradín - Ramos - Mancini)

Monica MARCHI, Edizione critica delle Novelledi Gentile Sermini.
(Commissione: Carrai - Rossi - Brea López - Ciociola)

Giovedì 3 aprile, ore 15.00, Auditorium
Stato di avanzamento delle tesi dei dottorandi del XXII ciclo (Grimaldi, Marenda, Picchiura, Piovani, Scattolini).

Giovedì 3 aprile, ore 17.20, Auditorium
Elezione del rappresentante dei dottorandi nel Consiglio dei Docenti.

Giovedì 3 aprile, ore 17.30, Auditorium
Riunione del Consiglio dei Docenti.

Venerdì 4 aprile, ore 9.00, Auditorium

DISCUSSIONE DELLE TESI - XX CICLO

Nicola MORATO, Il ciclo di Guiron le Courtois. Struttura e testo nella tradizione manoscritta.
(Commissione: Leonardi - Boutet - Trachsler - Mancini)

Federico SAVIOTTI, I Vers d’amours piccardi del XIII secolo (Adam de la Halle, Nevelon Amion, Guillaume d’Amiens).
(Commissione: Crespo - Cerquiglini-Toulet - Rossi - Ciociola)

UP


SEDE DI MILANO

Lunedì 16 giugno

ore 11.30
Monica Longobardi (Università degli Studî di Ferrara) - LXXXI: «Ergo me non ruina terra potuit haurire? : ‘Ahi dura terra, perché non t’apristi?’ (Inf. XXXIII, 66)». Tradurre il Satyricon.
ore 15.30
Maria Luisa Meneghetti - Erich Auerbach e la teoria del romanzo.

Martedì 17 giugno: RELAZIONI DEI DOTTORANDI DEL XXI CICLO

ore 9.30
Miriam Capaldo - La strofa zagialesca
Serena Lunardi - Il fabliau La dame escoillee: classificazione delle varianti e saggio di edizione.
ore 15.30
Giuseppe Mascherpa - Studî filologico-linguistici sulla versione del Milionetràdita dal ms. Z.
Alessandro Pozza - I congés di Arras, tra genere e anti-genere. Definizione e studio del congée della sua tecnica letteraria.
Simone Sari - Edizione critica del Plany de la Vergedi Ramon Llull e studio della mariologia lulliana.

Mercoledì 18 giugno

ore 15.30
Beatrice Barbiellini Amidei - Il «De Amore» e alcuni studî su Boccaccio.

Giovedì 19 e venerdì 20 giugno

GIORNATE DI STUDIO

fabliau

DINAMICHE DI GENERI:
LA NARRATIVA BREVE ROMANZA

(Locandina e programma)

UP


Lezioni e Conferenze 2006 - 2007

Siena

Pavia

 Milano

 

SEDE DI PAVIA

 

SCUOLA DI DOTTORATO EUROPEA IN FILOLOGIA ROMANZA
École Doctorale européenne en Philologie Romane

PAVIA, 19-23 febbraio 2007

Lunedì 19 febbraio, ore 15, aula VIII
Luigina MORINI, Frammenti di diamante in tre Lapidari anglonormanni.

Martedì 20 febbraio, ore 9.30, aula VIII
Alberto CONTE, Artù e la festa sospesa: appunti su un motivo narrativo nella letteratura francese medievale.

Martedì 20 febbraio, ore 15, aula VIII
Gabriella RONCHI, Le Folies: appunti in margine a una traduzione.

Mercoledì 21 febbraio, ore 11, aula L8
Roberto CRESPO, Il Manuale della letteratura del primo secolo della lingua italiana di Vincenzio Nannucci

Mercoledì 21 febbraio, ore 15, aula L6
Angelo STELLA, Postille bonvesiniane

Giovedì 22 febbraio, ore 11, aula L7
Cesare SEGRE, Alterità e fusione di orizzonti nello studio del mondo romanzo.

Giovedì 22 febbraio, ore 15, aula L6
Paolo RINOLDI, L’Alexandre décasyllabe. Riflessioni testuali e storia della circolazione.

Venerdì 23 febbraio, ore 9.30, aula L6
Giovanni CARAVAGGI,La nascita dell’epistola poetica in Spagna e i suoi modelli italiani. 

UP


SEDE DI SIENA

 

SCUOLA DI DOTTORATO EUROPEA IN FILOLOGIA ROMANZA
École Doctorale européenne en Philologie Romane

SIENA, 2-5 aprile 2007

 

LUNEDÌ 2 APRILE, ORE 11.00 (MEETING ROOM)

Stefano Carrai (Università degli Studi di Siena)
Boccaccio, i volgarizzamenti e l’invenzione dell’elegia in volgare.

LUNEDÌ 2 APRILE, ORE 15 (MEETING ROOM)

Stefano Asperti (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
Bertran de Born e la poesia della “salus” nel De Vulgari Eloquentia.

MARTEDÌ 3 APRILE, ORE 10.00 (MEETING ROOM)

Dominique Boutet (Université de Paris IV-Sorbonne)
Du cœur prisonnier à la séquestration de l’amant: métamorphoses d’un thème du genre lyrique au genre romanesque aux XIIe et XIIIe siècles.

MARTEDÌ 3 APRILE, ORE 15 (MEETING ROOM)

Alberto Varvaro (Istituto italiano di Scienze umane di Firenze)
Le strategie dei simboli nella formazione delle identità francese e inglese.

MARTEDÌ 3 APRILE, ORE 17 (MEETING ROOM)

Lino Leonardi (Università per Stranieri di Siena)
Un nuovo manoscritto del Fiore di Rettoricadi Bono Giamboni.

MERCOLEDÌ 4 APRILE, ORE 9.30 (AUDITORIUM)

Discussione delle Tesi - XIX Ciclo

Patrizia Arquint, Il volgarizzamento occitanico del Liber de medicina equorum di Giordano
Ruffo: edizione critica.

Massimiliano Gaggero, Le Continuations-Perceval. Problemi di mise en texte.

MERCOLEDÌ 4 APRILE, ORE 15 (AUDITORIUM)

Jacqueline Cerquiglini-Toulet (Université de Paris IV-Sorbonne):
L’amour de Sophie. Poésie et savoir du Roman de la Roseà Christine de Pizan.

GIOVEDÌ 5 APRILE, ORE 9 (AUDITORIUM)

Discussione delle Tesi - XIX Ciclo

Gaia Gubbini, Le laude extracanoniche di Iacopone da Todi: indagine sulle attribuzioni nella tradizione manoscritta.

Giovanni Strinna, Un recueildi opere didattiche e religiose: il manoscritto BnF fr. 1822, con l’edizione di un corpus di sermoni.

La Commissione giudicatrice per l’esame finale del XIX ciclo di dottorato è composta dai Professori:

Dominique Boutet (Université de Paris IV-Sorbonne)
Mercedes Brea López (Universidade de Santiago de Compostela)
Jacqueline Cerquiglini-Toulet (Université de Paris IV-Sorbonne)
Anna Cornagliotti (Università di Torino)
Martin Glessgen (Universität Zürich)
Lino Leonardi (Università per Stranieri di Siena)
Monica Longobardi (Università di Ferrara)
Pilar Lorenzo Gradín (Universidade de Santiago de Compostela)
Maria Carla Marinoni (Università di Milano)
Maria Luisa Meneghetti (Università di Milano)
Luciano Rossi (Universität Zürich)
Alberto Varvaro (Istituto italiano di Scienze umane di Firenze)

UP


SEDE DI MILANO

 

SCUOLA DI DOTTORATO EUROPEA IN FILOLOGIA ROMANZA
École Doctorale européenne en Philologie Romane

MILANO, 4-8 giugno 2007

Lunedì 4 giugno, ore 15.30 (Aula seminarî)
Alfonso D’Agostino, Brancata di diortosi cidiane.

Martedì 5 giugno, ore 10.30 (Aula seminarî)
Beatrice Barbiellini Amidei, Le ballate del Decamerone la ballata con ragione in prosa del ms. Riccardiano 2317.

Martedì 5 giugno, ore 15.30 (Aula seminarî)
Maria Carla Marinoni, La disputa tra la rosa e la viola dopo Bonvesin.

Mercoledì 6 giugno, ore 10.30 (Aula seminarî)
Maria Luisa Meneghetti, Il canto del marinaio: dall’Entrée d’Espagneal Conde Arnaldos (I parte).

Mercoledì 6 giugno, ore 15.30 (Aula seminarî)
Maria Luisa Meneghetti, Il canto del marinaio: dall’Entrée d’Espagneal Conde Arnaldos (II parte).

 

Giovedì 7 giugno, ore 9.00 e 14.30 (Sala di rappresentanza del Rettorato)

PRASSI ECDOTICHE
Esperienze editoriali su testi manoscritti e testi a stampa presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano.
Prima giornata: testi manoscritti (programma).

 

Venerdì 8 giugno, ore 10.00 (Aula seminarî)

Armando Antonelli
NUOVI FRAMMENTI POETICI DUGENTESCHI.

Ne discutono con l’autore: Beatrice Barbiellini Amidei, Paolo Borsa, Sofia Lannutti, Luciano Rossi.

Introduce Maria Luisa Meneghetti - Conclusioni di Alfonso D’Agostino

 

Venerdì 8 giugno, ore 15.00 (Aula seminarî)
Sofia Lannutti, Irregolarità di versificazione nella lirica latina e romanza.

 

UP


Pavia 8-11 Ottobre 2007

L’image du texte - L’immagine del testo

Convegno annuale della Scuola di Dottorato europea in Filologia romanza


Lezioni e Conferenze 2005 - 2006

Siena

 Milano Pavia

 

SEDE DI SIENA

 

 

 Scuola di dottorato europea in Filologia romanza
15-17 novembre 2006
 
Collegio Santa Chiara - Meeting Room

mercoledì 15 novembre, ore 15.30


Michel Zink, Collège de France
Les chansonniers des troubadours comme prosimètres

giovedì 16 novembre, ore 9.00


Presentazione dei dottorandi del XXII° ciclo
Relazioni sullo stato di avanzamento della ricerca dei dottorandi (XXI° e XX° ciclo)
 
giovedì 16 novembre, ore 16


Michel Zink, Collège de France
Vidas et razos des troubadours: la biographie comme herméneutique de la poésie

venerdì 17 novembre, ore 9.00


Relazioni dei dottorandi (XIX° ciclo)
 

UP


 

Tra Filologia e Comparatistica

Le Riviste e la fondazione della Filologia romanza

Convegno annuale della Scuola di Dottorato europea in Filologia romanza

SSSU Inaugurazione delle attività 2006-2007

Siena 3-4 Ottobre 2006

(scarica il programma)


 

 

CALENDARIO 3-8 APRILE 2006

Lezioni e Tesi

 

LEZIONI:   3-7 APRILE  2006

Graduate College Santa Chiara

Meeting Room

 

 

 

Martedì 4 aprile, ore 16 (Auditorium)

Cesare Segre,Linguaggio visivo, linguaggio verbale, temporalità. (Lezione congiunta con il Dottorato "L'interpretazione", coord. Prof. Nava).

 

Mercoledì 5 aprile, ore 9.00

Monica Longobardi,Flamenca: prove di traduzioni in versi

 ore 11.00

Lino Leonardi, Verso l'edizione critica del laudario di Jacopone da Todi

 

Mercoledì 5 aprile, ore 15

Corrado Bologna, Compassio Virginis. Su una possibile fonte letteraria degli affreschi duecenteschi del Duomo di Siena.

Con l’autore ne discutono Stefano Carrai, Claudio Ciociola, Roberto Guerrini, Lino Leonardi e Maria Luisa Meneghetti. Sarà presente Maria Antonietta Grignani, Assessore alla cultura di Siena.

 

Giovedì 6 aprile, ore 9.30

Fabio Zinelli, Brunetto Latini: aspetti della tradizione del Livre
dou Tresor

ore 11.30

Anne Schoysman, Jean Miélot traduttore di Buonaccorso da Pistoia. Il dibattito sulla "vera nobiltà" in medio francese

 

Giovedì 6 aprile, ore 15

Philippe Ménard, Le Charivari dans leRoman de Fauvel : étude du texte et de l'illustration

 

Venerdì 7 aprile, ore 11

Luciano Rossi, Alle origini della tenzone:Car vey fenir a tot dia (BdT 112, 1)

 


 

DISCUSSIONI DELLE TESI DI FINE CICLO:   7 - 8 APRILE  2006

Graduate College Santa Chiara

Auditorium

 

 

Venerdì 7 aprile, ore 15

 

Armando Antonelli, Tracce poetiche dal XIII al XV secolo provenienti dall'Archivio di Stato di Bologna

 

Concetta Meri Leone, L'Istoria di Alessandro Magno di Domenico Scolari

 

Roberto Tagliani, Il Tristano corsiniano: edizione, studio codicologico, iconografico e linguistico

 

Sabato 8 aprile, ore 9.30

 

Susanna Bevilacqua, L'evoluzione del lessico poetico fino allo Stilnovo. Per un percorso semantico di sembiante-sembianza. Con un Corpus lemmatizzato di testi estratto dal Corpus OVI ad integrazione delle CLPIO

 

Speranza Cerullo, Il Salut provenzale: definizione e studio del genere nei suoi rapporti con l’epistolografia d’amore mediolatina.

 

Le commissioni sono composte dai Professori:

Pietro Beltrami (Università di Pisa), Mercedes Brea López (Universidade de Santiago de Compostela), Stefano Carrai (Università di Siena), Elvira Fidalgo Francisco (Universidade de Santiago de Compostela), Martin Glessgen (Universität Zürich), Lino Leonardi (Università per Stranieri di Siena), Philippe Ménard (Université de Paris IV-Sorbonne), Maria Luisa Meneghetti (Università di Milano), Michelangelo Picone (Universität Zürich), Luciano Rossi (Universität Zürich), Alfredo Stussi (Scuola Normale Superiore di Pisa).

UP


 

SEDE DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

 Scuola di Dottorato europea
in Filologia Romanza
Ecole Doctorale européenne
en Philologie Romane
Centro di Ricerca
sulla Tradizione Manoscritta
di Autori Moderni e Contemporanei
 

Inaugurazione del Centro Interuniversitario di Studi Romanzi

 

mercoledì 8 marzo 2006, ore 16,00 Aula Volta

 

Saluto del Prof. Angiolino Stella, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Pavia   Saluto del Prof. Roberto Schmid, Direttore dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia (IUSS)

  Presentazione del volume di Maria Corti, La lingua poetica avanti lo Stilnovo. Studi sul lessico e sulla sintassi a cura di Giancarlo Breschi e Angelo Stella, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2005. 

Con i curatori del  volume interverranno:  Cesare Segre Lino Leonardi

 

La S.V. è cordialmente invitata

 

Renzo Cremante - Roberto Crespo

UP


 

LEZIONI 6-10 MARZO 2006

 

lunedì 6 marzo,  ore 15, sala del cortile Volta

 

Prof. Giuseppe MAZZOCCHI, Il romanzo sentimentale spagnolo: problemi ecdotici di un genere.

 

martedì 7 marzo, ore 10, sala del cortile Volta

 

Prof. Angelo STELLA, Il documento storico come documento linguistico.

 

martedì 7 marzo, ore 15, sala del cortile Volta

 

Prof. Alberto CONTE, D’une aventure vous vueil dire la verité: a proposito del Lai du  Cort Mantel.

 

martedì 7 marzo, ore 16.30, sala del cortile Volta

 

Prof. Giancarlo BRESCHI, Il sonetto della Garisenda.

 

mercoledì 8 marzo, ore 16, aula Volta

Presentazione del libro di Maria Corti, La lingua poetica avanti lo Stilnovo: studi sul lessico e sulla sintassi, a cura di Giancarlo Breschi e Angelo Stella, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione EzioFranceschini, 2005.

Interverranno: Giancarlo Breschi, Maria Antonietta Grignani, Lino Leonardi, Cesare Segre, Angelo Stella.

 

giovedì 9 marzo, ore 10.30, aula Scarpa

 

Prof. Cesare SEGRE, Il Decameronnella novellistica romanza dei secoli XII-XIV

 

giovedì 9 marzo, ore 15, aula L6

 

Prof.ssa Elisabeth Schulze-Busacker, Écrire au goût de son temps: «La Vie de Saint Thomas de Canterbury».

 

venerdì 10 marzo, ore 10, aula L6

 

Prof.: Roberto CRESPO, Richart de Fournival, Adés m’estoie a che tenus (R. 2130).

 

 

UP


SEDE DI MILANO

calendario delle lezioni

dipartimento di filologia moderna

piano terra - aula riunioni e seminarî

 
Lunedí
19-6-2006
11,30 Maria Luisa Meneghetti Implicazioni metriche marcabruniane (I parte)
15,30 Maria Luisa Meneghetti Implicazioni metriche marcabruniane (II parte)
__________

Martedí
20-6-2006
10,00 Stefano Asperti Generi lirici nell’opera di Cerverí de Girona (il “vers” alla fine del XIII secolo)
15,30 Beatrice Barbiellini Amidei La novella di Griselda e il libro di Gualtieri
__________

Mercoledí
21-6-2006
10,00 Beatriz Hernán-Gómez Prieto Otas de Roma: specchio letterario del codice cavalleresco
15,30 Alfonso D’Agostino L’epica spagnola: questioni metriche e testuali
__________

Giovedí
22-6-2006
10,00 Sofia Lannutti Francesismi, rime francesi e strutture formali francesizzanti nella lirica italiana del Duecento
15,30 Maria Carla Marinoni Un volgarizzamento trecentesco della Pharsalia di Lucano
__________

Venerdí
23-6-2006
ore 10,00
Beatrice Barbiellini Amidei
UN ”MANOSCRITTO D’AUTORE” ATTRIBUIBILE A BOCCACCIO?
Ne discutono con l’autrice:
Francesco Bruni, Alfonso D’Agostino, Michelangelo Picone, Cesare Segre, Maurizio Vitale
Coordina: Maria Luisa Meneghetti

UP


Lezioni e Conferenze 2004 - 2005

Siena

Pavia  Milano

Mercoledì 14 dicembre 2005

Firenze, Palazzo Strozzi

Istituto di Studi Umanistici

(scarica il programma)

UP


 

IL CANTARE ITALIANO

FRA FOLKLORE

E LETTERATURA

Landesmuseum Zürich

23–25 giugno 2005

(scarica il programma)

UP


SEDE DI SIENA

 

CALENDARIO DELLE LEZIONI

19-23 APRILE  2005

Graduate College Santa Chiara

Auditorium

 

  

Martedì 19 aprile, ore 15

Anne Schoysman, Traduzioni francesi del Decamerone: Laurent de Premierfait (1414) e Antoine Le Maçon (1545)

 

Mercoledì 20 aprile, ore 11

Stefano Carrai, Per il testo della Vita Nova: le presunte lectiones singulares del ramo k

 

Mercoledì 20 aprile, ore 16

Monica Longobardi, «Nam divinare est nomen componere, quod sit / fortunae, morum, vel necis indicium»: Percevale Le vol d’Icare

 

Giovedì 21 aprile, ore 9.30

Lino Leonardi, Guittone d'Arezzo tra prosa e poesia

 

Giovedì 21 aprile, ore 11.30

Stefano Asperti, "Don Giovanni la sa": musica e lirica cortese nel trecento lombardo

 

Giovedì 21 aprile, ore 15.30

Fabio Zinelli, L'edizione critica delle rime di Bindo Bonichi da
Siena

 

Venerdì 22 aprile, ore 10.30

Philippe Ménard, Marco Polo et la mer : le vocabulaire nautique dans le Devisement du Monde

  

Discussione delle tesi di fine ciclo

 

Venerdì 22 aprile, ore 15

 

Loredana Boldini, Le poesie del trovatore Perdigo. Saggio di edizione critica

 

Luca Sacchi, Studio del Lucidario di Sancho IV di Castiglia, con saggio di edizione del testo

 

Andrea Valentini, Gui de Mori e il rimaneggiamento del Roman de la Rose. Edizione critica della parte di Jean de Meun

 

Sabato 23 aprile, ore 9.30

 

Filippo Andrei, Le fonti storiche e letterarie della Chanson de Jérusalem

 

Giovanna Redaelli, Le roman d'Eledus et Serene. Edizione interpretativa con analisi linguistica e commento tematico

 

Le commissioni sono composte dai Professori:

Hugo Oscar Bizzarri (Université de Fribourg), Mercedes Brea López (Universidade de Santiago de Compostela), Jacqueline Cerquiglini-Toulet (Université de Paris IV-Sorbonne), Alfonso D'Agostino (Università di Milano), Luciano Formisano (Università di Bologna), Pilár Lorenzo Gradín (Universidade de Santiago de Compostela), Philippe Ménard (Université de Paris IV-Sorbonne), Maria Luisa Meneghetti (Università di Milano), Luciano Rossi (Universität Zürich ), Anne Schoysman (Università di Siena), Cesare Segre (Università di Pavia), Gioia Zaganelli (Università di Urbino).

UP


 

SEDE DI PAVIA

14-17 MARZO 2005

 

 

Lunedì, 14 marzo, ore 15, aula L7

Silvia Albesano- Maria Finazzi, Edizioni di testi e codifica elettronica. I testimoni della Vita Nova.

 

Lunedì, 14 marzo, ore 17, Sala del cortile Volta

Angelo Stella, Povere cene.

 

Martedì, 15 marzo, ore 14, aula L7

Giorgetto Giorgi, Le poetiche cinquecentesche del romanzo in Italia e la loro fortuna in Francia nel Cinquecento e nel Seicento.

 

Martedì, 15 marzo, ore 16, aula L7

Alberto Conte, El conte si lamentava: tracce dell’articolo el nella lingua delle origini.

 

Mercoledì, 16 marzo, ore 9,30, Sala del Cortile Volta

Giovanni Caravaggi, L’improbabile “carretta” di Francisco Imperial

 

Mercoledì, 16 marzo, ore 11, Sala del Cortile Volta

Elisabeth Schulze-Busacker, Les Proverbes au vilain: continuité ou innovation?

 

Giovedì, 17 marzo, ore 11, aula L7

Cesare Segre, Due Don Chisciotte in conflitto.

 

Giovedì, 17 marzo, ore 15, aula L6

Roberto Crespo, Un jeu-parti: R 1191.

 


UP


 

 

SEDE DI MILANO

Anno Accademico 2004-2005

Calendario delle lezioni (giugno 2005)

 

Lunedí 6 giugno

 

 

Dipartimento di Filologia moderna, aula I

16

Albert R. Ascoli

(University of California, Berkeley)

Voglia matta di autorità: Virgilio incorona Dante

18

 

Giuliana Nuvoli

(Università degli Studi di Milano)

La costruzione del personaggio: Dante nella Divina Commedia

         

 

Martedí 7 giugno

 

 

Via Mercalli, aula 408

10

Beatrice Barbiellini Amidei

Per il serventese di Arnaut Daniel

15,30

Maria Carla Marinoni

La tradizione italiana della Navigatio Sancti Brendani

         

 

Mercoledí 8 giugno

 

 

Festa del Perdono, aula 211

10

Maria Luisa Meneghetti

Il corpo e l’abito nella letteratura cortese del XII secolo (I parte)

15,30

Sofia Lannutti

Musica e poesia alle origini della lirica italiana

17,30

Beatriz Hernán-Gómez Prieto

Da Florence de Rome a Otas de Roma

         

 

Giovedí 9 giugno

 

 

Dipartimento di Filologia moderna, aula I

10

Maria Luisa Meneghetti

Il corpo e l’abito nella letteratura cortese del XII secolo (II parte)

15,30

Alfonso D’Agostino

Da Alfonso X a Juan Manuel

         

 

Venerdí 10 giugno

 

 

Festa del Perdono, aula 111

Seminario di Studio:

Storie di bestie e di erbe nella tradizione medievale

9,30

Giovanni Orlandi

Il Physiologus e i prodromi del Bestiario latino

11,30

Maria Amalia D’Aronco

(Università di Udine)

La tradizione degli erbari dal tardo antico al XII secolo

16

Luigina Morini

«Iço dit Bestiaire, / un livre de grammaire». I primi Bestiari in volgare.

UP


 Lezioni e conferenze 2003-2004

Milano Pavia Siena
     

Il programma didattico-formativo (da espletarsi nell'arco di un triennio), prevede una prima fase - tre semestri - di formazione generale dei dottorandi, ciascuno nella propria sede di afferenza (Milano, Paris IV, Pavia, Santiago de Compostela, Siena, Zürich), e una seconda fase - i restanti tre semestri - di formazione più personalizzata, una volta stabilito definitivamente l'argomento della tesi. In questa seconda fase ogni dottorando dovrà passare due semestri in due delle sedi consorziate alla propria (e almeno una di queste sedi dovrà essere situata in una nazione diversa da quella della sede d'afferenza del dottorando). Tanto la prima quanto la seconda fase di formazione prevedono la frequenza obbligatoria a corsi e seminari specificamente istituiti, nonché la partecipazione attiva del dottorando ad esercitazioni su specifici argomenti. Al termine di ciascun anno accademico (2 semestri) si prevede lo svolgimento di un incontro tra tutti i docenti e tutti i dottorandi, volto ad approfondire determinati punti delle ricerche in corso, e ospitato a turno da una delle sedi. La tesi finale, scritta in una delle lingue nazionali delle sedi (Italiano, francese, castigliano), e presentata nella sede di afferenza, è completata da un riassunto nelle altre lingue. Un esemplare della tesi presentata per la discussione verrà inviato in ciascuna delle altre sedi. La Commissione di Tesi, designata pariteticamente dalle sedi consorziate, è composta da ... membri. La discussione della tesi avverrà nella sede di afferenza di ciascun dottorando.

UP


  

Sede di Milano- Lezioni 27-29 aprile 2004.

 

Anno Accademico 2003-2004

Calendario delle lezioni (aprile 2004)

Dipartimento di Filologia Moderna

II piano - Aula I

 

Martedí

27-4-2004

9,45

Accoglienza dei dottorandi

10,00-11,30

Giuseppe Frasso

Nella biblioteca di un amico del Petrarca

11,30-13,00

Anna Maria Finoli

Saladino fra due cicli

15,30-18,00

Maria Carla Marinoni

La riscrittura prosastica di una chanson de geste: il Fierabras

 

 

Mercoledí

28-4-2004

10,00-11,30

Giovanni Orlandi

Analecta philologica italica

11,30-13,00

Francesco Spera

Variazioni drammatiche nel canto XIII dell’Inferno dantesco

15,30-18,00

Alfonso D’Agostino

Dal Roman de Troie all’Istorietta troiana

 

Giovedí

29-4-2004

10,00-12,30

Maria Luisa Meneghetti

La cultura dei Siciliani

15,30-18,00

Beatrice Barbiellini Amidei

L’immagine del desiderio e la metafora feudale nella sestina di Arnaut Daniel

18

Congedo

__

universita’ degli studi di milano

Dipartimento di Filologia Moderna

i generi della critica letteraria: il commento

Seminario di studi

Gargnano, Palazzo Feltrinelli, 17-19 maggio 2004

 

 Lunedì 17 maggio, ore 16

Giuseppe Sangirardi, Trattando l’ombre come cosa salda. Fantasmi e fonomeni del commento (ai classici: Ariosto, Leopardi)

Martedì 18 maggio, ore 9.30

Pietro G. Beltrami, Il commento nell’età dell’informatica

Stefano Carrai, Commentare il testo lirico: le Rimedi Giovanni Della Casa

 Martedì 18 maggio, ore 16

Roberto Antonelli, Commento a Giacomo da Lentini

Lucio Felici, Commento al laboratorio di Giuseppe Gioachino Belli

 Mercoledì 19 maggio, ore 9.30

Piero Gibellini, Commento ai sonetti di Giuseppe Gioachino Belli

Aldo Menichetti, Commento a Chiaro Davanzati

UP

 

 

Sede di Siena- Lezioni 10-13 febbraio 2004.

 

Lino Leonardi: "La Mort le roi Artu nella tradizione manoscritta" (martedì 10, ore 15.30)

 

Anne Schoysman: “Il prosimetro in ambito francese” (mercoledì 11, ore 10)

 

Claudio Ciociola: "Memoria testuale e memoria visiva in una lauda di Iacopone" (mercoledì 11, ore 15.30)

 

Monica Longobardi: "Jeux de mémoire e immaginario verbale" (giovedì 12, ore 10)

 

Stefano Carrai: "Memoria e riscrittura nel genere cavalleresco: il caso del Morgante" (giovedì 12, ore 15.30)

 

Renato Bordone: "La memoria del medioevo fra riscoperta e invenzione (secc. XVIII-XIX)" (venerdì 13, ore 10)

 

UP


 

Informazioni Generali

 

 

Sede del Convegno

Graduate College “Santa Chiara”

Via di Valdimontone, 1 - Siena

 

Comitato Scientifico

 

S. Carrai

L. Leonardi

M. Longobardi

M.L. Meneghetti

A. Schoysman

 

 

Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura

Via Roma, 47 – 53100 Siena

Tel. 0577 232547

 

 

 

Segreteria Organizzativa

 

Servizio Congressi – Università degli Studi di Siena

Banchi di Sotto 46

Tel. 0577 232129/32 – Fax. 0577 232134

Università degli Studi di Siena

Scuola Superiore di Studi Umanistici

Dottorato europeo in Filologia romanza/

Doctorat européen en Philologie romane

 

con il patrocinio della

Società Italiana di Filologia Romanza

 

 

Seminario Internazionale

 

TESTO, TRADIZIONE E MEMORIA:

LA LEGGENDA DI SAINT ALEXIS / SANT'ALESSIO

 

 

 

alexis

 

 

Siena, Collegio di Santa Chiara

10-11 dicembre 2003

 

Mercoledì 10 dicembre 2003

 

 

 

ore 16.00         Cesare Segre

 (Università di Pavia)

                        Introduzione ai lavori

 

 

ore 16.45         Ulrich Mölk

 (Universität Göttingen)

                        L’étrange Saint Alexis

 

 

ore 17.30         pausa

 

 

ore 17.45         Eugenio Burgio

 (Università di Venezia - “Ca’ Foscari”)

Sulla relazione fra testo e immagini nel codice L

 

 

ore 18.30         discussione

 

Giovedì 11 dicembre 2003

 ore 9.30           Lino Leonardi

                         (Università per Stranieri di Siena)

                        Il problema del testo della Vie de

Saint Alexis

 ore 10.15         Michel Burger

 (Université de Genève)

Du nouveau sur la tradition de laVie de Saint Alexis.

 

 

Discussants:

                        Furio Brugnolo

 (Università di Padova)

                        Luciano Formisano

 (Università di Bologna)

 

 

ore 11.30         pausa

 

 

ore 11.45         discussione

 

 

ore 12.30         Maria Luisa Meneghetti (Università di Milano)

Conclusioni

(scarica il programma)

 

UP


Sede di Pavia- Lezioni

7-10 giugno 2004

 

lunedì 7 giugno, ore 15, aula VIII

L. Morini, La tradizione dei Bestiari nei dits (secc. XIII-XIV)

 

martedì 8 giugno, ore 11, aula VII

C. Segre, La chanson de geste e la storia

 

martedì 8 giugno, ore 15, aula VII

E. Schulze-Busacker, La constitution des recueils de proverbes et sentences entre l'Antiquité tardive et le Moyen Age

 

mercoledì 9 giugno, ore 11, aula VII

G. Caravaggi, Sulle coplas postumas di Jorge Manrique

 

mercoledì 9 giugno, ore 15, aula VII

R. Crespo, Una lirica di Richard de Fournival: tradizione e commento

 

giovedì 10 giugno, ore 9,30

A. Conte, La tradizione arturiana nel Lai du Mantel mal taillé

 

UP


 

 

LEZIONI e conferenze 2001-2002

Milano Pavia Siena
Zurigo    

SEDE: Università degli Studi di Milano

Dipartimento di Filologia moderna, secondo piano, aula I

 Martedì 5 febbraio 2002

9,30-11,30 - Prof. Alfonso D'Agostino: Problemi d'assetto grafico-fonetico nelle edizioni critiche.

12,00-13,00 - Prof. M. Carla Marinoni: Rapporti fra le letterature catalana e provenzale.

15,30-17,30 - Prof. Giovanni Orlandi: Comoedia elegiaca e novellistica.

Mercoledì 6 febbraio 2002

9,30-11,30 - Prof. Beatriz Hernán-Gómez Prieto: Testo, icona e società: le Cantigas de Santa María.

12,00-13,00 - Prof. Alfonso D'Agostino: Problemi d'assetto grafico-fonetico nelle edizioni critiche.

15,30-17,30 - Prof. Maria Colombo Timelli: La ricezione di Chrétien de Troyes nel XV secolo.

Giovedì 7 febbriaio 2002

9,30-11,30 - Prof. M. Carla Marinoni: Rapporti fra le letterature catalana e provenzale.

12,00-13,00 - Prof. Beatriz Hernán-Gómez Prieto: Testo, icona e società: le Cantigas de Santa María.

15,30-17,30 - Prof. Marina Fumagalli: Questioni filologiche di letteratura valdese.

Venerdì 8 febbriaio 2002

9,30-10,30 - Prof. Marina Fumagalli: Questioni filologiche di letteratura valdese.

11,00-13,00 - Prof. Beatrice Barbiellini Amidei: Percorsi dell'intertestualità.

13,00 : Congedo.

 


Sede: università degli Studi di Siena

 Prof. Maria-Luisa Meneghetti, La tradizione della lirica provenzale ed europea

- Lunedì 18 marzo 2002, ore 18-20

- Martedì 19 marzo, ore 9-11 e ore 18-20

- Mercoledì 20 marzo, ore 9-11

- Lunedì 25 marzo, ore 18-20

- Martedì 26 marzo, ore 9-11

- Mercoledì 27 marzo, ore 9-11.

 

Prof. Stefano Carrai, Problemi macrotestuali nel Medioevo italiano

- Mercoledì 27 marzo, ore 14-16.

 

Lunedì 25 marzo 2002, ore 16, sala Cinema

Prof. Michelangelo Picone, Università di Zurigo

La Ballata di Lisabetta (Decamerone, IV, 5).

 

Martedì 26 marzo 2002, ore 18, aula magna

Proff. Stefano Carrai e Claudio Ciociola presentano:

I canzonieri della lirica italiana delle origini. Riproduzioni fotografiche. Studi, a cura di Lino Leonardi.

 

Mercoledì 17 aprile, ore 11-13, Collegio dottorale di Santa Chiara

Prof. Ménard, Université de Paris IV - Sorbonne

 


26 - 27 settembre 2002

Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura

Scuola di Dottorato europea in Filologia romanza

 

cecco

Programma

 

Presentazione

IlDottorato europeo in Filologia romanza /Doctorat européen en Philologie romane, cui aderiscono le Università di Siena, Milano, Pavia, Paris IV-Sorbonne, Santiago de Compostela e Zurigo, prevede nel suo statuto l’organizzazione, con cadenza annuale, di un Congresso internazionale su un tema che interessi tutti i docenti e ricercatori afferenti al dottorato stesso, ma contempli anche il coinvolgimento di prestigiosi docenti esterni. Essendo altresì previsto che tale Congresso venga ospitato a turno da una delle sedi consorziate, è parso opportuno che fosse proprio Siena, nella sua qualità di sede amministrativa, a farsi carico del Congresso inaugurale. Il tema prescelto – gli sviluppi medievali del genere satirico – farà centro su una figura notevolissima della poesia due-trecentesca, ma piuttosto trascurata dalla critica del secondo Novecento: quella del senese Cecco Angiolieri. Alla sua personalità e alla sua opera sarà dedicata parte degli interventi critici; i restanti contributi affronteranno i problemi relativi alle origini, mediolatine e romanze, della satira personale, soggetto privilegiato dal poeta senese, facendo il punto sugli scambi interni alle letterature europee in questo specifico settore, nonché sull’ambiente regionale e municipale in cui la figura di Cecco s’inserisce.

 

M.L. Meneghetti                                      S. Carrai

 Giovedì 26 settembre

 

14.00   Registrazione

 

15.00   Apertura del Convegno

 

15.30   M.L. Meneghetti

Introduzione

 

La poesia satirica in area romanza:

 

16.00   Ph. Ménard

            La satire de l’amour courtois

 

16.45   L. Rossi

            La poesia satirica occitanica nel

XIII secolo

 

17.30      P. Lorenzo Gradín

            Honor in exilio. Vocabulario bélico y

sátira personal en la lírica gallego-

portuguesa

 

18.15   Discussione

  

Venerdì 27 Settembre

 

L’esperienza satirica in Toscana e l’opera di Cecco Angiolieri:

 

9.30     M. Picone

            Folgóre da San Gimignano e i

poeti satirici toscani

 

10.15   A. Bettarini Bruni

            Cecco Angiolieri, la lirica comica e la          nozione di scuola

 

11.00   M. Marrani

            Aspetti della fortuna di Cecco fuori della Toscana

 

11.45   C. Giunta

Il segmento medievale della “funzione

Gadda”. Riflessioni sull’interpretazione

continiana di Cecco Angiolieri e dei

comico-realistici

 

12.30   Discussione

 

13.00   Colazione di lavoro

 

 

Temi e problemi della satira medievale:

 

15.00   P. Godman,

 La satira del sacro e l’Archipoeta

 

15.30      A. D’Agostino,

Elementi satirici nel

“Libro de Buen Amor”

 

16.00   V. Orazi

            La satira misogina nello “Spill”

di Jaume Roig

 

16.30   S. Buzzetti

            Onomastica e toponomastica equivoche nei sonetti satirici di Rustico Filippi

 

17.00   Discussione

 

18.00   S. Carrai

Conclusioni

  

Informazioni Generali

 Sede del Convegno

Graduate College “Santa Chiara”

Via di Valdimontone, 1 - Siena

  

Comitato Scientifico

S. Carrai

M .Longobardi

M.L. Meneghetti

A. Schoysman

 

 

Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura

Via Roma, 47 – 53100 Siena

Tel. 0577/232540

 

 

 

Segreteria Organizzativa

 

Servizio Congressi – Università degli Studi di Siena

Banchi di Sotto 46

Tel. 0577 232129-32 – Fax. 0577/232134

 

 


Sede: università degli Studi di Pavia

 Lunedì 3 - Martedì 4 - Mercoledì 5 giugno 2002.

Cesare Segre, Le Folies Tristan nella tradizione della leggenda tristaniana. Con osservazioni sulla struttura dei testi.

Angelo Stella, Dialetti a confronto nel Commento di Jacopo della Lana alla Divina Commedia.

Alberto Conte, La "formazione" e la tecnica narrativa del Novellino.


Zurigo

Universität Zürich

 

La circulation des nouvelles au moyen âge

Nachrichten und novellen im Mittelalter

Journée d'études - Tagung

24 janvier/januar 2002

 

8.30 Luciano Rossi / Michele C. Ferrari (Zürich)

Introduction

9.00 Michel Zink (Paris)

Le nouveau au Moyen Age

9.30 Cesare Segre (Pavia)

Per una definizione della Novella

10.00 Pause

10.30 Jean-Claude Schmitt (Paris)

Récits et images du rêve au Moyen Age

11.00 Maria-Luisa Meneghetti

La tradition occitane des novas

12.00 Pause

14.00 Richard Trachsler (Paris)

La circulation des textes arthuriens. Du conteur breton à la lettre du clerc

14.30 Michelangelo Picone (Zürich)

Transformations d'un motif narratif médiéval

15.00 Jean-Claude Mühlethaler (Genève/Lausanne)

Récritures christiniennes: du modèle hagiographique à l'idéal féminin dans La Cité des Dames

15.30 Pause

16.00 Johannes Keller (Berlin)

Heinrich Kaufringers "Die drei listigen Frauen" im Kontext der französischen und italiennischen Novellistik

16.30-18 Présentation des travaux en cours:

 

Nelly Labère (Paris): "La fresche mémoire": génération et regénération dans les Cent Nouvelles nouvelles.

Ute Limacher-Riebold (Zürich): La nouvelle dans Flamenca.

Pierluigi Terenziani (Zürich): Nouvelles dites de Sens et le Décaméron.

Sara Alloatti (Zürich): La nouvelle de Grisela (Dec. X,10).

Maria Ana Ramos (Zürich): A "narrativa" medieval na Galizia e em Portugal.

Informations:

Prof. Dr. Luciano Rossi, lrossi@rom.unizh.ch.

Prof. Dr. Michele C. Ferrari, mferrari@econophone.ch.

Raphael Zehnder, rzehnder@rom.unizh.ch.


 

  Lezioni e Conferenze 2002-2003

Milano Pavia Siena
     

Il programma didattico-formativo (da espletarsi nell'arco di un triennio), prevede una prima fase - tre semestri - di formazione generale dei dottorandi, ciascuno nella propria sede di afferenza (Milano, Paris IV, Pavia, Santiago de Compostela, Siena, Zürich), e una seconda fase - i restanti tre semestri - di formazione più personalizzata, una volta stabilito definitivamente l'argomento della tesi. In questa seconda fase ogni dottorando dovrà passare due semestri in due delle sedi consorziate alla propria (e almeno una di queste sedi dovrà essere situata in una nazione diversa da quella della sede d'afferenza del dottorando). Tanto la prima quanto la seconda fase di formazione prevedono la frequenza obbligatoria a corsi e seminari specificamente istituiti, nonché la partecipazione attiva del dottorando ad esercitazioni su specifici argomenti. Al termine di ciascun anno accademico (2 semestri) si prevede lo svolgimento di un incontro tra tutti i docenti e tutti i dottorandi, volto ad approfondire determinati punti delle ricerche in corso, e ospitato a turno da una delle sedi. La tesi finale, scritta in una delle lingue nazionali delle sedi (Italiano, francese, castigliano), e presentata nella sede di afferenza, è completata da un riassunto nelle altre lingue. Un esemplare della tesi presentata per la discussione verrà inviato in ciascuna delle altre sedi. La Commissione di Tesi, designata pariteticamente dalle sedi consorziate, è composta da ... membri. La discussione della tesi avverrà nella sede di afferenza di ciascun dottorando.


Sede di Milano

Anno Accademico 2002-2003

Calendario delle lezioni (marzo 2003)

Dipartimento di Filologia Moderna

II piano - Aula I

  

Martedí

11-3-2003

10,30-12,30

Prof. Alfonso D’Agostino

Cepparello fandi fictor: sull’arte della novella nel Decameron

14,30-16,30

Prof. Giovanni Orlandi

Le varianti cosí dette formali nell’edizione critica

__________

 

Mercoledí

12-3-2003

10,30-12,30

Prof. Maria Luisa Meneghetti

Tradurre e commentare la poesia medievale: qualche esempio significativo

14,30-16,30

Prof. Claudia Berra

Riflessioni in margine alle Familiares petrarchesche

16,30-18,30

Prof. Marina Fumagalli

L’allegoria delle «Quattro figlie di Dio»

__________

 

Giovedí

13-3-2003

9,30-11,30

Prof. Beatrice Barbiellini Amidei

Esempi di intertestualità e allusività trobadoriche

13,30-15,30

Prof. Beatriz Hernán-Gómez Prieto

Cromatismi fra linguistica e letteratura: il color verde in Alfonso X el Sabio

15,30

Congedo

 

UP


Sede di Siena

31 MARZO - 4 APRILE 2003

 

Lunedì 31 marzo 2003

 

ore 15

M. Longobardi, A. Schoysman

Accoglienza degli allievi

 

__________

 

Martedì 1 aprile

 

9.30-11.30 – Collegio Santa Chiara – Meeting Room

L. LEONARDI, I problemi della tradizione del Saint Alexis alla luce di due recenti edizioni

 

15.00-17.00 – Aula 7, locali Virtus

S. CARRAI, Memoria e tradizione elegiaca nella Vita Nova

 

__________

 

Mercoledì 2 aprile

 

9.30-11.30  Collegio Santa Chiara – Meeting Room

M. LONGOBARDI, Nom caché ed altre forme di parlar coperto nel medioevo romanzo

 

14.00-16.00 – Aula 4, locali Virtus

A. SCHOYSMAN, La memoria delle origini troiane alla corte di Borgogna: riscritture e moralizzazioni. L'esempio dell'Epistre Othea di Christine de Pizan

 

UP


Sede di Pavia

 19-21 MAGGIO 2003

  

A. CONTE, I fabliaux: origine e struttura

R. CRESPO, L'attività lirica di Richard de Fournival

C. SEGRE, Idealismo contro filologia: fasi di una battaglia

 

UP






Domaines de la recherche

Programme didactique et formatif

Finalités et modalités


 | Dipartimento di Filologia e Critica della Letteratura |   Normativa Unisi  |Norme Ministeriali  |Webmaster Dario Mantovani|