Linea dorata

Visione beatifica

La visione beatifica tra intellettualismo e volontarismo.
che ipotizzavano l’unione durante la vita terrena,
ad una conoscenza ultrasensibile

La visione beatifica presso i Cisterciensi.
Bernardo di Chiaravalle
l
Giovanni Scoto Eriugena
.
Guglielmo di Saint-Thierry

Intelletto e amore.
Alberto Magno
Tommaso d’Aquino),
(Bonaventura da Bagnoregio,
Duns Scoto
);

Visione beatifica e beatitudo imperfecta.
averroisti latini

fedeli all’ideale etico aristotelico,
a tale stato durante la vita,
Averroè
,
della noetica aristotelica
della ragione umana.

La contestazione in ambito renano-fiammingo: possibilità della beatitudo ‘in via’.
beghine e begardi:
Margherita Porete,

Teodorico di Freiberg.
Teodorico di Freiberg.

Eckhart.
Il magister domenicano
della dottrina neoplatonica emanatistica
il carattere apofatico della visione,

 

 

University of Siena - Facoltà di lettere e filosofia
Handbook of Medieval Philosophy

| Index | | Philosophy in the Middle Ages | | Main Features | | Interpretations |
| The Middle Ages and Modern Philosophy | | On studying Medieval Philosophy |