Linea dorata

Anima e corpo


La nozione di spiritus.
in campo medico
filosofia naturale,


Il dualismo alto medievale e la riflessione monastica. L
Giovanni Scoto Eriugena
Ildegarda di Bingen.


La concezione ermetica dell’anima e la scuola di Chartres.
scuola di Chartres,
testi ermetici

Bernardo Silvestre


La ricezione del De anima.
traduzioni
Avicenna
,
Michele Scoto
Averroè
:

L’anima come forma e perfezione del corpo.
condanne formulate nel 1210 e 1215,
dell’intelletto,
‘averroismo latino’.
ilemorfismo

Filippo il Cancelliere
Guglielmo di Alvernia,
Alessandro di Hales,
Giovanni de La Rochelle.

La semplicità vs. composizione dell’anima.
Avicebron
,
Alberto Magno
Tommaso d’Aquino
.
la teologia.

L’unicità vs. pluralità delle forme.
Pietro di Giovanni Olivi,
Egidio Romano
.

L’unità funzionale complessa dell’essere umano.
Duns Scoto
Guglielmo di Ockham,

Gli sviluppi successivi.
Nicola Cusano

University of Siena - Facoltà di lettere e filosofia
Handbook of Medieval Philosophy

| Index | | Philosophy in the Middle Ages | | Main Features | | Interpretations |
| The Middle Ages and Modern Philosophy | | On studying Medieval Philosophy |