| Herrade di Hohenburg (detta anche di Landsberg)
 Sappiamo assai poco delle origini di questa monaca colta, che a partire 
        forse dal 1167 fu la badessa dell’antica abbazia di Hohenburg in 
        Alsazia, recentemente rifondata da Federico Barbarossa; di lei abbiamo 
        però un ritratto, l’ultima miniatura del manoscritto che 
        contiene la sua opera, l’Hortus deliciarum (Giardino delle delizie), 
        e vari documenti che ne testimoniano l’attività di organizzatrice 
        vigorosa e intelligente della vita monastica. Partecipò al rinnovamento 
        della vita spirituale del suo secolo, nel quale le donne ebbero un ruolo 
        rilevante, sia attraverso l’attività di direzione della comunità 
        che guidò ispirandosi al nuovo ordine monastico dei Premostratensi; 
        sia con la redazione del già ricordato Hortus deliciarum, che testimonia 
        il suo impegno per promuovere la vita spirituale e intellettuale delle 
        monache a lei affidate. La data di composizione di quest’opera si 
        colloca verosimilmente nel decennio 1175-1185, ovvero quasi contemporaneamente 
        agli anni in cui nel monastero di Rupertsberg veniva redatto il grande 
        manoscritto miniato del Liber Scivias di Ildegarda 
        di Bingen. Benché il manoscritto dell’Hortus deliciarum 
        sia andato perduto, si conservano di esso riproduzioni e testimonianze 
        che ne hanno permesso una virtuale ricostruzione: si tratta di una raccolta 
        organica di testi sulle arti liberali, 
        ampiamente illustrata da miniature non puramente esornative, ma chiaramente 
        coordinate sulla base di un piano didattico e storico: il materiale enciclopedico 
        viene articolato come un grande disegno che ha al suo centro la vita di 
        Cristo. I testi raccolti e l’ordine loro conferito mostrano che 
        si trattava di un libro utilizzato per l’insegnamento, ed esso costituisce 
        quindi un esempio concreto della cultura 
        monastica ancora protagonista nel panorama del XII secolo.
 Bibliografia
 
 R. Green, M. Evans, C. Bischoff, M. Cruschmann, Herrad of Hohenburg: Hortus 
        Deliciarum, The Warburg Institut-Brill, London-Leiden 1979
 
 Risorse on-line
 http://www.mscd.edu/~mdl/gerresources/frauen/hvonhohenburg.htm
 http://home.infionline.net/~ddisse/herrad.html
 
 |