| Gabriele Biel
 La vita di Biel copre praticamente tutto il 
        XV secolo (nacque a Spira verso il 1410, morì 
        nel 1495), sicché l’epiteto di 
        ‘ultimo degli scolastici’ gli si 
        attaglia perfettamente. Tutta la sua carriera, 
        di studente e di magister, si svolse in università 
        tedesche (Erfurt, Heidelberg, Colonia, Tübingen). 
        Seguace della ‘via moderna’, ovvero 
        della dottrina di Ockham, 
        e autore di un Commento alle Sentenze che godette 
        di grande diffusione; scrisse opere su argomenti 
        ecclesiologici e un trattato di economia, 
        De monetarum potestate et utilitate. Ebbe sicura 
        influenza sul pensiero di Martin Lutero. (MP)
 
 Bibliografia
 
 Testi
 Commento alle sentenze in Collectorium in IV 
        libros Sententiarum Guillelmi Ockham, Tübingen 
        1501, ed. anastatica Olmas, Hildesheim 1977; 
        e in W. Werbeck, U. Hofmann edd., Collectorium 
        circa quattuor libros Sententiarum, Mohr, Tübingen 
        1973
 P. Böhner ed., G. Ockham, quaestio prima 
        principalis Prologi in primum librum Sententiarum 
        cum interpretatione Gabrielis Biel, Paderborn 
        1939
 De monetarum potestate et utilitate libellus, 
        Nürnberg 1542
 Defensorium obedientiae apostolicae
 
 Traduzioni:
 R.B. Burke ed., Treatise on the Power and Utility 
        of Money, Oxford UP, 1930
 H.A. Oberman, D.E. Zerfoss, W. Courtenay edd. 
        tradd., Defensorium obedientiae apostolicae 
        et alia documenta, Cambridge 1968
 
 Studi
 H.A. Oberman, The Harvest of Medieval Theology: 
        Gabriel Biel and Late Medieval Nominalism, Cambridge 
        UP, 1967
 H.A. Oberman, Forerunners of the Reformation. 
        The shape of Late Medieval Thought, Lutterworth 
        Press, London 1967
 
   |