PROGRAMMA DIDATTICO FORMATIVO



Primo Anno
Percorso Formativo
Approccio bibliografico e apprendimento delle tecniche necessarie per lo sviluppo della tesi (aspetto teorico e pratico), anche con la partecipazione a corsi di ditte private.Definizione delle basi razionali e degli obiettivi della ricerca che sarà oggetto del dottorato. Inizio dell sperimentazione (criteri di esecuzione e di analisi). A conclusione del primo anno ogni dottorando sarà tenuto ad una relazione sull’attività sperimentale svolta.

Attività Didattica
Sono previsti almeno 4 seminari o conferenze su argomenti specifici, programmati di volta in volta, con la partecipazione sia di docenti dell'Università di Siena, sia di altre Università o Istituzioni italiane ed estere, per ogni semestre.


Secondo Anno
Percorso Formativo
Per raggiungere l’obiettivo indicato, il dottorando svilupperà l'argomento prescelto conducendo le ricerche di laboratorio e la loro elaborazione critica sotto la guida di uno o più docenti.In quest' ambito potrà trascorrere un periodo di studio in un laboratorio estero.Sarà richiesta la partecipazione a brevi corsi monografici, a seminari e ad altre attività formative come indicato annualmente dal Collegio dei docenti. A conclusione del secondo anno ogni dottorando sarà tenuto ad una relazione sull’attività sperimentale svolta.

Attività Didattica
Sono previsti almeno 4 seminari o conferenze su argomenti specifici, programmati di volta in volta, con la partecipazione sia di docenti dell'Università di Siena, sia di altre Università o Istituzioni italiane ed estere, per ogni semestre.


Terzo Anno
Percorso Formativo
Sviluppo della tesi, con possibile stage all’estero, partecipazione a Congressi Nazionali e Internazionali. L’attività didattica sarà integrata da conferenze e seminari su argomenti specifici, programmati di volta in volta, con la partecipazione sia di docenti dell’Università di Siena, sia di altre Università o Istituzioni italiane ed estere. A conclusione del secondo anno ogni dottorando sarà tenuto ad una relazione sull’attività sperimentale svolta.

Attività Didattica
Sono previsti almeno 4 seminari o conferenze su argomenti specifici, programmati di volta in volta, con la partecipazione sia di docenti dell'Università di Siena, sia di altre Università o Istituzioni italiane ed estere, per ogni semestre.



Vai alla Home Page

Dottorato di Ricerca in Scienze Biochimiche e Microbiologiche
Telefono 0039 + 577 + 234908 - Fax 0039 + 577 + 234903 - Email: Martellip@unisi.it