Finalità
del Corso
Il Corso è indirizzato a quanti, operando nell’ambito
dei Servizi Sanitari, si propongono di impostare le proprie
azioni su basi metodologiche corrette ai fini della Sanità
Pubblica.
L’obiettivo del Corso è di approfondire la conoscenza
sia per l’analisi dei bisogni di salute in riferimento
alle malattie infettive sia, per progettare e valutare interventi
di prevenzione primaria specifici.
Argomenti
del Corso
• Inquadramento misurazione e descrizione degli eventi
infettivi
• Epidemiologia applicata alle malattie infettive
• Sorveglianza delle malattie infettive
• Sistemi di notifica
• Registri di patologia
• Epidemiologia Molecolare
• Diagnostica di laboratorio
• Diagnostica avanzata degli agenti di classe 3 e 4
• Metodologia della prevenzione primaria
• Vaccini: valutazioni di copertura, modelli di risposta
immunitaria, valutazioni di efficacia, trial clinici
• Vaccinazioni strategie e calendari
• Valutazioni costo efficacia, rischio efficacia e rischio
beneficio degli interventi vaccinali
• Infezioni emergenti e riemergenti, a genesi naturale:
fattori ecologici ed epidemiologici
• Infezioni emergenti e riemergenti, da rilascio deliberato:
modelli, rischi e contesti di rilascio e diffusione.
• Strategie di isolamento, gestione dei casi sospetti,
sistemi di allerta ed allarme
• Il regolamento sanitario internazionale
Organizzazione del Corso
Il Corso si articolerà con lezioni frontali, una esercitazione
in aula che simulerà una indagine epidemiologica su un
focolaio epidemico e sulla identificazione e gestione di casi
sospetti (incluso l’accesso alla diagnostica per gli agenti
di classe 3 e 4, l’isolamento respiratorio, le misure
di prevenzione per gli operatori sanitari).
Tali attività saranno effettuate conm la presenza da
tutor che seguiranno ed orienteranno i discenti. Per ciascun
modulo saranno fornite indicazioni bibliografiche e di testi
di riferimento, nonché materiale didattico.
Direttori
del Corso
- Prof. Emanuele Montomoli
Università degli Studi di Siena
Dipartimento di Fisiopatologia Medicina Sperimentale e Sanità
Pubblica
Laboratorio di Epidemiologia Molecolare
-
Dott. Salvatore Squarcione
Direttore Sanitario
Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani
Roma
-
Dott. Giuseppe Ippolito
Direttore del Dipartimento di Epidemiologia delle Malattie Infettive
e Direttore Scientifico
Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani
Roma
Segreteria Scientifica, Organizzativa e Tutoraggio
Dr.ssa Ilaria Manini – Dottore in Scienze Biologiche
Dr.ssa Chiara Gentile – Dottore in Scienze Naturali
Sig.ra Lorena Martini- Dirigente Attività di formazione
e ricerca del personale di comparto INMI
Tel. 0577 234189 - E-mail: epidmol@unisi.it