Master di I livello Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro |
|
I temi dell’igiene e della sicurezza sul lavoro sono stati fin’ora affrontati generalmente, sia in ambito pubblico
che privato, in maniera “specialistica”, in larga misura separata dal resto
della realtà aziendale complessiva. Tale realtà è la risultante
invece di numerosissime interrelazioni tra vari aspetti (economici,
tecnologici, giuridici, psicologici, ingegneristici
e medici) in cui è richiesta una grande esperienza e
una solida formazione interdisciplinare di base. Il Master organizzato dalla Facoltà di Medicina dell’Università degli
Studi di Siena nasce dalla collaborazione tra studiosi di elevato
livello nelle varie discipline. L’obiettivo è quello di fornire ai
partecipanti, attraverso forme didattiche anche innovative, un’occasione
sufficientemente approfondita per una riflessione critica sull’esperienza e
per la formulazione organica di proposte culturali che contribuiscano
al progresso e al miglioramento delle condizioni di lavoro, di sicurezza e di
salute nelle Aziende industriali, pubbliche e private, nel terziario
avanzato, nella distribuzione commerciale, etc. Il coordinamento delle singole
aree di insegnamento è stato affidato a Docenti
Universitari e specialisti della materia che ne hanno proposto i
pre-requisiti conoscitivi, i contenuti tecnico-scintifici
e le modalità di apprendimento al fine di rendere le giornate di lavoro
stimolanti ed efficaci rispetto agli obiettivi prefissati. |
|
|