Mila De Santis (MDS)
Mila De Santis, laureata in Lettere (Firenze 1985) e diplomata in
pianoforte (Firenze 1986), dopo alcuni anni di insegnamento nei Conservatori
(Storia della musica e, come titolare di cattedra, Letteratura poetica
e drammatica), dal giugno 1999 è ricercatrice di Storia della
musica moderna e contemporanea presso l’Università degli
Studi di Firenze. Tiene insegnamenti di Istituzioni di Musicologia,
di Storia della musica moderna e contemporanea (DAMS), di Storia della
musica europea nei secoli XVIII-XX (Corso di laurea specialistica
in Musicologia e Beni musicali) ed è membro del Collegio Docenti
del Dottorato di ricerca in Storia dello spettacolo. Si è occupata
di Storia della musica italiana del Sette, Otto e Novecento (in particolare
Casella, Dallapiccola, Savinio, Castelnuovo-Tedesco), di lessicologia
musicale, di poesia per musica in epoca rinascimentale. Ha collaborato
al LESMU (Lessico della teoria e della critica musicale), progetto
coordinato da Fiamma Nicolodi e Paolo Trovato. E’ membro del
Comitato scientifico del Centro di Studi musicali Ferruccio Busoni
di Empoli.
Per il portale Introduzione
on-line al pensiero e alle pratiche della musica
ha collaborato alla progettazione
ha curato:
la sezione Forme e generi (con
Andrea Chegai)
ha redatto le voci:
Musica vocale
ha redatto le schede:
Frottola
Madrigale