SEMINARIO DEL MARTEDI'
IN SCIENZA POLITICA
PROGRAMMA AUTUNNO 2000
17 Ottobre
|
J.
Blondel (European University Institute e Università di Siena) Globalizzazione
e valori sociali
|
24 Ottobre
|
M. de Luca
(Università di Firenze)
La nomina dei candidati al congresso argentino
|
31 Ottobre
|
D. Della Porta
(Università di Firenze)
Nuove
forme di partecipazione e amministrazione pubblica
|
7 Novembre
|
D. Giannetti
(Università di Bologna)
Scienza politica e teoria della scelta razionale
|
14 Novembre
|
L. Nuti (Università
di Roma Tre)
Tra Interno ed Esterno: l’esperienza del
centro-sinistra in Italia
|
21 Novembre
|
S. Vassallo
(Università di Bologna)
Le Regioni italiane alla
ricerca della stabilità
|
28 Novembre
|
C. Crouch (European University Institute)
Sociology and the nation state:
trying to transcend methodological nationalism
|
5 Dicembre
|
F. Maino (Università
di Pavia)
Le riforme sanitarie in Italia:
fattori
politico-istituzionali
|
12 Dicembre
|
I. Penescu (European University Institute)
The political situation in
Romania after the elections
|
23 Gennaio
|
G. Pasquino
(Università di Bologna)
Dov’è e dove va la scienza politica?
|
30 Gennaio
|
G. Cama (Università
di Genova)
Banche centrali e potere politico
|
Ogni martedì
alle ore 14.30, Aula F
Facoltà
di Scienze Politiche, P.zza S.Francesco, 7 - Siena
Questo
seminario, giunto al suo quinto anno, è una occasione informale di discussione
su attività di ricerca già in corso o in via di definizione. Le tematiche sono
prevalentemente politologiche, ma non ci dispiace chiedere aiuto anche a
colleghi di altre discipline. Il seminario prevede la partecipazione degli
studenti inseriti nei nostri programmi di Master e Dottorato. Tutti coloro che
sono interessati a partecipare sono benvenuti.
Jean Blondel
& Maurizio Cotta