Paolo D'Elia (paolodelia79@yahoo.it)
Pubblicazioni
Data e luogo di nascita 05/05/1979 – CIRIÉ (TO)
ESPERIENZA LAVORATIVA
01/01/2010 – ora
Farmacista dipendente, Farmacia “Del Vivo”; Via del Commercio, 1 Poggibonsi (Siena)
01/12/2007 – 30/12/2008
Borsa di Studio, Dipartimento di Neuroscienze, via Aldo Moro 2 , 53100 Siena, Università degli Studi di Siena
Manipolazione, anestesia and eutanasia di animali da esperimento (ratti); Preparazione di frazioni microsomiali ricavate da fegato di ratto; Set-up di metodi analitici tramite l’utilizzo di spettrofotometro/fluorimetro; Caratterizzazione del metabolismo CYP450 dipendente in preparazioni microsomiali; Attività enzimatica e studio cinetico effettuati tramite saggi spettrofotometrici/fluorimetrici.
29/11/2007 – 30/06/2008
Insegnante di Scienze della Materia, Istituto Tecnico Commerciale “L. Fibonacci” , via De Gasperi 8, 58022 Follonica (GR)-
01/07/2005 – 30/07/2005
Esperimenti in vitro con colture cellulari Dipartimento di Microbiologia, Università di Szeged, Szeged, Ungheria, Università di Szeged
01/11/2004 – 31/10/2007
Borsa di Studio, Dipartimento di Neuroscienze, via Aldo Moro 2 , 53100 Siena, Università degli Studi di Siena; Manipolazione, anestesia and eutanasia di animali da esperimento (ratti); Preparazione di frazioni microsomiali ricavate da fegato di ratto; Set up di metodi analitici tramite l’utilizzo di spettrofotometro/fluorimetro;Caratterizzazione del metabolismo CYP450 dipendente in preparazioni microsomiali;Attività enzimatica e studio cinetico effettuati tramite saggi spettrofotometrici/fluorimetrici.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Novembre 2004 – Ottobre 2007
Dottorato di Ricerca in Fisiologia, Farmacologia, Tossicologia Molecolare e Cellulare, Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Siena
Ottobre 1998 –Febbraio 2004
Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutica con votazione riportata di 110/110 e lode, Università degli Studi di Siena
Settembre 2002 –Febbraio 2004
Studente interno presso il Dipartimento di Fisiologia (tutor Prof G. Pessina), Dipartimento di Fisiologia, Università degli Studi di Siena
Luglio 1998
Maturità Scientifica con votazione riportata di 58/60; Liceo Scientifico “C. Pisacane” Padula (SA)
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE
Capacità di lettura: ECCELLENTE. Capacità di scrittura:BUONO. Capacità di espressione orale: BUONO
FRANCESE
Capacità di lettura: BUONO. Capacità di scrittura: ELEMENTARE. Capacità di espressione orale: ELEMENTARE
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Capacità di lavorare in gruppo maturata presso i laboratori dell’Università di Siena e di Szeged.
Capacità di vivere e lavorare in ambienti multiculturali acquisita durante i vari Simposi e Congressi Nazionali ed Internazionali, durante l’esperienza d’insegnamento (presso la Scuola Superiore) e nei vari viaggi attraverso l’Europa e l’Africa .
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Capacità di coordinamento e amministrazione di persone maturata soprattutto durante l’esperienza dell’insegnamento nella Scuola Pubblica.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Ottima conoscenza del sistema operativo Windows 2000/XP; Esperienza nell’utilizzo di strumenti informatici di maggior utilizzo per la manipolazione di dati (Pacchetto Office), di realizzazione grafica (Graphpad Prism e ChemWindows), di statistica (Graphpad Instat) , internet (Internet Explorer e Mozilla FireFox), e-mail.