Sezione di Farmacologia e Tossicologia Molecolare

Alcuni dei contenuti caratterizzanti vengono così riassunti: a) Tossicologia molecolare Substrati suicidi del Citocromo P450. Effetto di farmaci/contaminanti ambientali sulla biosintesi e degradazione dell'eme. Tossicità di composti che richiedono attivazione metabolica. Perossidazione lipidica, tossicità dell'ossigeno e del ferro e meccanismi di “stress” ossidativo. b) Farmacologia molecolare Caratterizzazione biochimica e farmacologica dei sistemi enzimatici quali le MAO (mono-amineoxidase) e SSAO (semicarbazide-sensitive amineoxidase). Ruolo di sistemi ossidativi alternativi a quelli Cit P450-dipendenti nel metabolismo di composti xenobiotici. Caratterizzazione struttura-attività di farmaci Calcio-antagonisti e di inibitori della perossidazione lipidica di origine naturale o di sintesi. Ruolo fisio-farmacologico della taurina nei tessuti extra-corticali del sistema nervoso centrale. Modulazione del metabolismo del calcio in alcuni tessuti del sistema nervoso centrale ad opera di citochine. Caratterizzazione di recettori muscarinici e prolattinici nel sistema nervoso centrale. Meccanismi di resistenza delle cellule cancerose ai farmaci antiblastici inibitori della tetra-idrofolato reduttasi.

Sezione di Fisiologia Cellulare e Neuroimmunofisiologia

Alcuni dei contenuti caratterizzanti vengono così riassunti: Le citochine come regolatori della omeostasi cellulare in condizioni fisiologiche e di emergenza. Relazione tra citochine, sistema endocrino e nervoso. Immunologia della riproduzione. Studio del ruolo del PTHrP e dei suoi meccanismi di trasduzione in condizioni fisiologiche e patologiche con particolare interesse alla tessuto cutaneo e alla patologia tumorale della mammella. Studio in vitro delle proprietà biologiche di molecole naturali (Rottlerin) nel controllo della proliferazione cellulare, apoptosi e autofagia in cellule normali e neoplastiche. Studio dei canali ionici in neuroni centrali e periferici. Regolazione delle conduttanze ioniche astrocitarie da parte di neurotrasmettitori e neuromodulatori. Alterazione delle proprietà di membrana correlate con patologie del SNC. Plasticità neuronale e modulazione postsinaptica. Fattori di crescita assonale. Ruolo del calcio e dell'NO nei vari processi cellulari. Processi fisiopatologici del SNC. Studio delle modificazioni delle membrane dell'omeostasi ionica, della proliferazione e differenziamento cellulare dopo esposizione a onde elettromagnetiche. Valutazione funzionale delle interazioni cellulari e network molecolari in presenza di modificazioni del microambiente extracellulare associate a stress genotossico, eventi coagulativi ed angiogenetici.
Studio delle alterazioni indotte dall’ipossia in relazione al microambiente linfoide e infiammatorio ed alla progressione tumorale con particolare riferimento all’espressione dei geni coinvolti nei principali processi di adattamento quali angiogenesi, metabolismo, proliferazione, migrazione, apoptosi e autofagia. I modelli tumorali più utilizzati sono il carcinoma della mammella e il neuroblastoma. Sempre in ambiente ipossico in modelli di leucemia mieloide cronica valutiamo l’efficacia di vari composti di sintesi capaci di inibire la fosforilazione di Bcr-Abl e Scr. Il ruolo dell’ipossia nel rilascio di varie citochine da parte dei linfociti T e dei monociti.