Alessandra Carretta (alessandra.carretta1@alice.it)
Pubblicazioni
Dati Anagrafici :
- Luogo di nascita: Venosa (PZ)
- Data di nascita: 26.03.1977
- Nazionalità: Italiana
Titoli di studio :
- Diploma di maturità classica conseguito nell’anno scolastico 1995-1996 presso il Liceo Classico “De Sanctis” di Lavello (PZ);
- Laurea in Farmacia “Orientamento Sanitario Farmaceutico” conseguita l’10/10/2003 presso l’Università degli Studi di Siena con Tesi di Laurea sperimentale in Scienze Farmacologiche avente ad oggetto “Analisi comparativa degli effetti funzionali di miricetina e (S)-(-)-Bay k 8644 sulla muscolatura liscia di anelli di aorta di ratto in vitro” con votazione 103/110;
- Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista conseguita presso l’Università degli studi di Siena nella sessione 29/11/2003;
- Dottorato di ricerca in “Fisiologia-Farmacologia-Tossicologia Molecolare e Cellulare” sezione di ricerca: Fisiologia Umana, Farmacologia e Tossicologia Molecolare ottenuto il 23/02/2007 presso l’Università degli studi di Siena.
- Scuola di Specializzazione in Farmacologia – indirizzo Farmacologia Medica in corso dall’anno accademico 2008-2009 presso l’Università degli Studi di Firenze in corso.
Tecniche acquisite :
Conoscenza delle tecniche di:
- Blotting; isolamento di anelli di aorta di ratto; Isolamento di astrociti primari da cervello di ratto neonato; tecniche fluorimetriche per valutare le variazioni di calcio e del potenziale mitocondriale; valutazione della produzione di specie reattive dell’O2 (ROS) mediante luminometro; colture cellulari di astrociti umani tumorali e di astrociti primari di ratto; misura del consumo di O2 mediante elettrodi ad ossigeno; misura del rilascio di LDH intra-mitocondriale mediante spettrofotometro;
- Sistema Siframix e Software Abamix per l’allestimento centralizzato delle sacche per Nutrizione Parenterale Totale,
- Allestimento di preparazioni Galeniche magistrali ed Officinali;
- Allestimento di farmaci chemioterapici Antiblastici
Esperienze all’estero:
- “Research Assistant” presso “Institute of Neuroscience Trinity College, University of Dublin” (Irlanda) da aprile ad agosto 2005.
Esperienze lavorative:
Dottorato di Ricerca presso l’Università degli Studi di Siena anni 2003-2006;
Contratto Borsa di studio presso U.O. Farmaceutica Ospedaliera USL9 Grosseto, dedicata “all’attività di allestimento delle terapie oncologiche da preparare presso il laboratorio U.F.A della U.O. Farmaceutica Ospedaliera” (Delibera n° 794 del 31/12/2007) per l’anno 2007-2008 , con proroga per l'anno 2008-2009 e 2009-2010.
Attività didattiche svolte:
- Seminari semestrali su “Sistema somato-sensoriale” e sui “prodotti dietetici” per i corsi di laurea in Farmacia e CTF;
- Corso di formazione sulla “Manipolazione farmaci antiblastici in ambiente lavorativo” in qualità di docente per l’Azienda U.S.L. 9 di Grosseto (23e 30 Ottobre 2007).
Conoscenze linguistiche ed informatiche :
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
- Buona conoscenza dei programmi base pacchetto Office 2000, GraphPad, Acrobat, Internet, Sigma plot, Corel Draw;
- Ottima conoscenza del Software Abamix e Sistema Siframix;
- Ottima conoscenza del programma CytoSifo II.
Corsi
- Scuola in Economia, Politica e Diritto del Farmaco “Econpharma” in collaborazione con l’ateneo Senese e Farmindustria, Siena 6-17 settembre 2004;
- Meeting on “Pharmacological strategies to overcome multidrug resistance in cancer chemotherapy” organizzato dall’ Università degli studi di Siena in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, 22 Novebre 2004 Certosa di Pontignano;
- Corso di Addestramento per Farmacisti sul Sistema Siframix e Software Abamix tenutosi il 6 Dicembre 2007 presso la sede di Fresenius Kabi Italia (Isola della Scala-Vr).
- 3° Corso nazionale per il team Oncologico di approfondimento sugli Strumenti Organizzativo-Gestionali, 17,18,19 Aprile e 22,23,24 Maggio Roma
- “Nuove prospettive di terapia del carcinoma mammario e del colon –retto”, U.O. Oncologia Ospedale Misericordia 6 Giugno 2008.