Nicola Pasquale Caradonna (ncaradonna@sienabiotech.it)
Pubblicazioni
Esperienza Lavorativa
da maggio 2005 ad oggi:
Siena Biotech S.p.A. Via del Petriccio e Belriguardo, 35 – 53100 Siena (Italy)
Chimico-farmaceutico
Scientist in Metabolism Profiling Unit- Screening&Technologies Dep.
• Metabolic Stability in enzymatic system (hCYP3A4)
• Cross-species Intrinsic Clearance in microsomes
• Metabolite Identification in hepatocytes from different species
• Metabolite Profiling in plasma and excreta
Gennaio-Marzo 2005
Industria Farmaceutica Galenica Senese- Monteroni d’Arbia (Siena)
Quality Assurance Member
• Controllare e revisionare i batch record di produzione per il rilascio dei prodotti sul mercato.
• Gestire e coordinare change request, deviazioni interne e reclami.
• Organizzare ed effettuare self-audit ed audit ai fornitori.
Istruzione e Formazione
Febbraio 2010:
Dottorato di Ricerca in Fisiologia, Farmacologia e Tossicologia Molecolare e Cellulare (XX ciclo)
BRAIN XENOBIOTIC METABOLISM: ROLE OF CYTOCHROME P450
Febbraio 2004
Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - Facoltà di Farmacia - Università degli Studi di Siena.
Tesi sperimentale in Farmacologia e Farmacognosia III (Tossicologia): “Metabolismo N-glucuroniltransferasi-dipendente di derivati tetrazolici, antagonisti del recettore AT1 dell’Angiotensina II”
Capacità e competenze tecniche
- Messa a punto di esperimenti in vitro per la valutazione del metabolismo dei farmaci utilizzando sistemi automatizzati di preparazione dei campioni (MultiProbeII e Janus della PerkinElmer).
- Utilizzo di sistemi di spettrometria di massa associati a cromatografia liquida (Waters LCT TOF Mass Spectrometer, Thermoscientific LTQ Orbitrap) per l’analisi dei campioni.
- VICTOR3™ V Multilabel Counter (fluorescence, luminescence, time-resolved fluorescence (TRF), fluorescence polarization (FP) and UV absorbance)
- Utilizzo del software MetaSite3 per la predizione in silico del metabolismo dei farmaci.
- Utilizzo del software GraphPad Prism per l’analisi cinetica dei dati in vitro.
- Utilizzo del software WinNonLin per l’analisi farmacocinetiche in vivo.