Dott.ssa Silvia Zambon
e-mail
Dati personali
Nata a Treviso il 22/11/1978
Formazione
Nel 1996 partecipa al X Certamen Horatianum presso Venosa (Pz). Nel
1997 consegue la maturitą classica presso il Liceo "A. Canova" di
Treviso, con votazione 60/60. Il 17/03/2003 si laurea in Lettere
Classiche presso l'Universitą degli Studi di Padova, discutendo una
tesi in Letteratura Greca dal titolo "Il lamento dell'usignolo sulla
scena della tragedia antica", relatore prof. Davide Susanetti,
correlatore prof. Giuseppe Serra, e riportando la votazione 110/110 e
lode. Nell'ottobre 2003 risulta vincitrice della borsa di studio
triennale per il dottorato di ricerca in "Antropologia del mondo
antico. Modelli, permanenze, trasformazioni", presso la Facoltą di
Lettere e Filosofia dell'Universitą di Siena, nell'ambito del quale
lavora, sotto la guida dei professori Maurizio Bettini e Simone Beta,
ad un progetto di ricerca dal titolo "Una voce tu sei e null'altro.
L'usignolo nella tradizione culturale del mondo antico". Un suo contributo sul tema del parįdeigma tragico
dell'usignolo in lutto č stato presentato il 16/10/2004 dal prof.
Oddone Longo in occasione dell'Adunanza Pubblica dell'Accademia
Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti in Padova ed č comparso nella
rivista patavina Atti e memorie dell'Accademia Galileiana di Scienze,
Lettere ed Arti, vol. CXVI, 2003-2004, Parte III, pp. 301-324. Il 23/03/2005 partecipa al convegno "Grecia e Roma: per una
didattica sostenibile II", tenutosi a Siena, presso la Certosa di
Pontignano, con una relazione sulla tradizione dell'usignolo nella
cultura classica. Il 24 giugno dello stesso anno tiene un seminario
intitolato "Il silenzio parlante di Filomela" presso il Centro A.M.A. Il 25/10/2005, nell'ambito del progetto "Pianeta Galileo"
promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con l'Universitą degli
Studi di Siena, interviene presso il Liceo Classico "F. Petrarca" di
Arezzo con un contributo sulla conoscenza antica dell'etologia
dell'usignolo, per cui si veda, negli atti del progetto, D. Fausti (con
interventi di D. Fabiano, K. Verdiani, S. Zambon), L'idea di natura nel
mondo antico, in A. Peruzzi (a cura di), Pianeta Galileo 2005, Firenze
2006, pp. 89-101. Nell'anno accademico 2005/06 le viene affidato, in
collaborazione con il collega A. Caratozzolo, il modulo di recupero del
debito di greco (Parte I: La morfologia nominale; Parte II: la
morfologia verbale), all'interno del corso di Lingua e Letteratura
Greca dell'Ateneo senese. Il giorno 01/06/2006, nell'ambito delle iniziative del
Laboratorio Permanente di Ricerca sulla Cultura Classica, per gli
studenti della quarta ginnasio del Collegio "Tolomei" di Siena tiene
una lezione sull'aedonios hypnos, una categoria di sonno umano, di tipo
leggero, turbato da fosche visioni, che i Greci erano soliti definire
attingendo al nome dell'usignolo. Il 18 giugno dello stesso anno partecipa al "Festival del
mondo antico" di Rimini, dove, in un incontro proposto dal Centro
A.M.A. dell'Universitą di Siena, analizza, attraverso il caso
paradigmatico dell'usignolo in lutto, le modalitą antiche di percezione
e di rappresentazione degli animali e riflette sul rapporto tra questi
e gli esseri umani nella cultura greca e romana. Il 17/04/2007 discute la tesi di dottorato davanti ad una
commisione costituita dai professori Carlo Brillante, Alberto Camerotto
e Luigi Spina. Il 14/06/2007 interviene al convegno "Sei un mito! Una
parola antica nel XXI secolo", organizzato dal Centro di Antropologia e
mondo antico di Siena in occasione del "Festival del mondo antico" di
Rimini.
Dal mese di gennaio 2007 č docente di Lettere nelle scuole secondarie della provincia di Treviso.
I suoi principali interessi di studio concernono il mondo dei volatilia
e le figure metamorfiche del mondo antico; forme di elaborazione e
manifestazione del lamento nella tragedia greca; femminilitą e
maternitą in lutto. Si interessa, inoltre, di letteratura italiana
contemporanea.
Lingue conosciute
Francese (livello avanzato)
Inglese (livello intermedio)
Tedesco (livello base) Pubblicazioni-
Un contributo sulla conoscenza
antica dell’etologia dell’usignolo in D. Fausti (con interventi di D.
Fabiano, K. Verdiani, S. Zambon), L’idea di natura nel mondo antico, in
A. Peruzzi (a cura di), Pianeta Galileo Firenze 2006, pp. 89-101.
-
L'evocazione dell'usignolo nella tragedia greca: tre casi di
applicazione atipica del modulo letterario, in «Atti e memorie
dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti» 116 (2003-2004),
pp. 301-324
|