ZOOMANIA
   
  Animali, ibridi e mostri nella cultura antica
  Seminario di studio Siena, 4-5 Giugno 2007
  Santa Maria della Scala
   
  Palazzo Squarcialupi, Biblioteca
   
  Piazza Duomo, 2
 
  Sul medesimo tema si è svolta a Siena nel 2007 una mostra »
 
  LUNEDI' 4 GIUGNO
  Presiede Simone Beta (Università di Siena)
 
  - Ore 15.00
    
 
    MAURIZIO BETTINI e CRISTIANA FRANCO
     
    Presentazione del Seminario
   
  - Ore 15.30-17.00
    
 
    FRANCESCA MARZARI (Università di Siena)
     
    Animali, ibridi e mostri nel Dizionario Etimologico
     
    della Mitologia Greca online
     
    PIETRO LICAUSI (Università di Palermo)
     
    Fra adulterio, eugenetica ed assimilazione:
     
    l'ibridazione animale nella cultura romana
     
    LAURA CHERUBINI (Università di Siena)
     
    La strix a testa in giu'.
     
    Storia di una mitica donna-uccello
   
  - Ore 17.00-17.30
    
 
    PAUSA CAFFE'
   
  - Ore 17.30-19.00
    
 
    EZIO PELLIZER (Università di Trieste)
     
    Lakerouza korone. Animali parlanti e immaginario
     
    MARZIA SOARDI (Università di Palermo)
     
    Aggressivita' e istinto materno nella zoologia aristotelica:
     
    l'identita' sessuale tra maschile e femminile
   
  - 
    DISCUSSIONE
  
 
 
  MARTEDI' 5 GIUGNO
  Presiede Valeria Andò (Università di Palermo)
 
  - Ore 09.30-10.30
    
 
    FABIO TUTRONE (Università di Palermo)
     
    Lucrezio, gli animali, la guerra.
     
    Per un'interpretazione zooantropologica di
     
    De rerum natura, V, 1308-1349
     
    KATIA VERDIANI (Università di Siena)
     
    Il lupo Dolone:
     
    la prima spia della letteratura greca
   
  - Ore 10.30-11.00
    
 
    PAUSA CAFFE'
   
  - Ore 11.00-12.30
    
 
    GIULIO GUIDORIZZI e SILVIA ROMANI (Università di Torino)
     
    Cacciatori celesti:
     
    alcune riflessioni intorno a Igino
     
    ANNA ANGELINI (Università di Siena)
     
    Inghiottiti e inghiottitori.
     
    Di alcuni mostri nel mondo antico
   
  - 
    DISCUSSIONE
  
 
 
  Segreteria Scientifica:
    Simone Beta
   
  Centro interdipartimentale
   
  di Studi antropologici sulla Cultura antica
   
  Facoltà di Lettere e Filosofia
   
  Università degli Studi di Siena  
 
 |