Grecia e Roma: per una didattica sostenibile
  7-8 marzo 2003
   
  Certosa di Pontignano
 
  Programma
  Venerdì 7 marzo
  Ore 15,00: Apertura dei lavori e presentazione dell'iniziativa: Donatella Puliga e Licia Ferro
   
  Ore 15,30: Maurizio Bettini, Mors mea vita tua: dal mito di Alcesti alla donazione di organi
   
  Ore 16,00: Donatella Puliga, Dove abita la Fama. Percorsi fra antichi e moderni
   
  Ore 17,00: Cristiana Franco, La fabbrica di Circe. Animali nelle culture antiche
   
  Dibattito
   
  Ore 20,00: Cena
   
  Ore 21,30: Dammi mille baci ... Catullo: ritratto di una voce
   
  Recital di Atonio Piovanelli
   
  Teatrino dei Fondi di San Miniato
 
  Sabato 8 marzo
  Ore 9,30: Inizio lavori
   
  Alessandro Fo, I classici tra i poeti contemporanei: aspetti di una persistenza
   
  Ore 10,15: Simone Beta, I Classici all'opera. Autori e testi antichi nel melodramma
   
  Ore 10,45: Francesca Mencacci, I confini del genere: maschile e femminile nella cultura latine
   
  Dibattito
   
  Pausa pranzo
   
  Ore 15,00: Lucia Beltrami, La 'continentia' di Scipione: un caso romano di dono al nemico
   
  Ore 15,30: Carlo Brillante, Variazioni sul tema di Elena
   
  Ore 16,00: Gioachino Chiarini, Allarghiamo gli orizzonti, rileggiamo Ovidio
   
  Dibattito e conclusione dei lavori
 
 |