Nel numero di settembre 2007

Bioetica e diritti dell’uomo, realizzato un corso di formazione a Pisa

I primi giorni di settembre si è svolto a Volterra, per il terzo anno consecutivo, il corso di formazione superiore in Diritto costituzionale, ormai tradizionale appuntamento del mese di settembre per studiosi italiani e stranieri di diritto costituzionale.

Il corso, organizzato - sotto la direzione della professoressa Tania Groppi - dal Centro interdipartimentale di ricerca e formazione sul diritto pubblico europeo e comparato (DIPEC) dell’Ateneo e dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è stato reso possibile grazie al significativo sostegno finanziario ricevuto dalla Fondazione della locale Cassa di Risparmio, dal contributo della Cassa di Risparmio di Volterra, e dalla collaborazione con le istituzioni locali: Comune di Volterra e Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera.
Quest’anno, per la prima volta, il corso si è svolto presso la nuovissima struttura della Scuola internazionale di alta formazione di Volterra (Pisa).
L’edizione 2007 è stata dedicata alle sfide, nuove e impellenti, poste al diritto dagli sviluppi delle tecnologie applicate alla vita, solitamente conosciute sotto il nome di “bioetica”. Alla sessione inaugurale, oltre alle autorità locali e agli organizzatori del corso, ha partecipato il presidente dell’Associazione internazionale di diritto costituzionale (e componente del Comitato scientifico del corso), professor Didier Maus.

Torna alla prima pagina

versione stampabile

Stampa la notizia   

Torna alla prima pagina

"Le News di Liaison on line"
è un supplemento a "l'UNIVERSITÀ DI SIENA - lettera d'informazione"
Scrivi alla redazione

Liaison Office
Web: http://www.unisi.it/liaison
Tel. 0577 232187 - fax 0577 282188