| Maestro |
Anni accademici |
|
Alessandro di Tebaldo |
aprile 1280-primo semestre del 1282 |
|
Angelo da Perugia |
1288 1289 |
|
Angelo di Boso |
gennaio 1317-dicembre 1319 |
|
Angelo di ser Colletto |
29 settembre 1339-1341 1341-1357 |
|
Antonio "ser Salvis" |
1390-1391 (condotta di un anno) |
|
Antonio da San Gimignano |
dicembre 1387 marzo 1392-1396 |
|
Antonio di ser Pietro da Lucignano |
28 gennaio 1391-18 ottobre 1391 18 ottobre 1391-1392 |
|
Antonio Lanti |
febbraio 1427-1428 1428-1429 |
|
Bandino di Raniero |
1287-1296 almeno dal gennaio 1302-ottobre 1308 |
|
Beltramo da Fermo |
1285 (non oltre l’agosto) |
|
Bernardino Landucci |
marzo 1490 1492-1493 1500-1501 |
|
Bonaventura da Verona |
11 gennaio 1363 |
|
Cecco d'Ascoli |
1321-estate 1322 (?) |
|
Cecco di Vanni de lo Scielto |
1327 (circa)-1340 (e forse oltre) |
|
Diego Pacecho |
(?) 1500-1501 |
|
Domenico di Pietro |
1309-1314 |
|
Druino di Meludino di Francia |
1340 circa-1348 circa |
|
Egidio |
1388-1392 riconfermato per il 1392-1396 |
|
Enea Tolomei |
1343-1348 |
|
Fantino |
1275 1276 |
|
Francesco Campana |
1340 circa-1348 circa |
|
Francesco di maestro Bandino da Siena |
1327 (circa)-1340 (e forse oltre) |
|
Francesco di Piero |
1 febbraio 1376-1 luglio 1376 1 luglio 1377-1 gennaio 1378 |
|
Francesco di ser Nino |
ottobre 1401-gennaio 1402 1409 (?) 1427-1428 (?) |
|
Francesco Zanelli da Bologna |
1340 circa-1348 circa |
|
Gabriello da Venezia |
1387-(?) |
|
Gano di Giunta |
1317-1321 |
|
Gherardo da Parma |
1322-1324 (2) 1 dicembre 1324-1 ottobre 1325 (3) 1325-1326 (3) 1326-1327 (3) 1327-1328 (3) 1328-1333 (3) 1334-1335 (3) |
|
Gherardo di Chiaro |
dicembre 1314-dicembre 1316 |
|
Giacomo di Giovanni da Arezzo |
1471/74 1474 (?) 1976 gennaio 1491 |
|
Giannino |
1280circa-settembre 1321 |
|
Giglio di Veglione |
ottobre 1388 |
|
Gilfredo da Piacenza |
1321-1322 1322-1323 1323-1324 |
|
Giovanni Battista Odonetti |
1321-1322 1322-1323 1323-1324 1324-1325 1325-1326 1327-1333 1333-1340 (e forse oltre) |
|
Giovanni d'Inghilterra |
1298 |
|
Giovanni da Tortona |
primo semestre del 1306 1308-1309 1321-1326 |
|
Giovanni da Venezia (?) |
1470-1472 |
|
Giovanni da Volterra |
novembre 1323-1324 1324-1325 1325-1326 1326-1328 1328-1333 1333-1340 |
|
Giovanni di Bandino |
1308 (?) gennaio 1309-1311 1312 (?)-1313 (?) 1314-1321 1321-1326 |
|
Giovanni di Gherardino da Bologna |
1340 circa-1348 circa |
|
Giovanni di Matteo da Forlì |
1340 circa-1348 circa |
|
Giovanni di Puccio |
1327 (circa)-1333 (e forse oltre) 1338-1339 |
|
Guicciardo di Bondo |
maggio 1307-giugno 1311 novembre 1314-giugno 1315 |
|
Guido Faba |
1240-48 (?) |
|
Guidotto da Bologna |
autunno 1278 1281-giugno 1282 |
|
Jacopo da Parma |
1340 circa-1348 circa |
|
Jacopo di maestro Bartolo da Prato |
1340 circa-1348 circa |
|
Lapo di maestro Ranieri |
1327 (circa)-1333 (e forse oltre) 1338-1339 |
|
Leonardo di Bianco da Siena |
1384-1387 (condotto per tre anni) dicembre 1386 giugno 1388 |
|
Lodovico da Rimini |
1340 circa-1348 circa |
|
Manetto da Colle |
circa un trimestre nel 1295 secondo semestre del 1296 |
|
Mariano di Niccolò da Suvereto |
1388 (?)-1390 1390-1392 1392-1396 |
|
Matteo di Angelo da Orvieto |
1338-1340 |
|
Niccolò d'Egidio da Città di Castello |
1384-1385 (il 31 maggio 1384 è autorizzato ad assentarsi otto giorni per recarsi dai propri familiari) 29 settembre 1385-29 settembre 1386 settembre 1386-18 settembre 1387 1387-(?) |
|
Niccolò d'Egidio di Germania |
agosto 1334-1335 1335-1339 |
|
Niccolò da Ferrara |
18 ottobre 1379-1380 |
|
Niccolò di Giglio |
11 aprile 1384-17 giugno 1385 (è la prima condotta) |
|
Niccolò di ser Vanni |
1343-1348 |
|
Nicola d'Inghilterra |
1278-1282 |
|
Nicola da San Miniato |
18 ottobre 1387-ottobre 1389 |
|
Nino di Francesco ser Nini |
1427-1428 (nel collegio dei dottori in Arti) 1432-1433 |
|
Nofrio |
aprile 1392-aprile1396 |
|
Paolo Assaliti |
ottobre 1302-ottobre 1304 1305 1308-1309 1321-1326 dall’ottobre del 1334 |
|
Pietro di maestro Leonardo |
gennaio 1334-1336 1337-1339 |
|
Pietro di Nuto |
gennaio 1317-1319 1320-dopo il 1340 |
|
Pietro di Parutino |
1349 e seguenti intorno al 1360 |
|
Pietro Visconti |
18 ottobre 1379-1380 |
|
Ranieri di Fiordivoglia |
1340 circa-1348 circa |
|
Sante di Cola da Camerino (?) |
giugno 1428-1431 |
|
Scabello di Chiavello |
1309-1314 |
|
Taddeo da Parma |
1321-1322 1322-1323 1323-1324 (?) 1324-1325 (nel novembre del 1325 ritorna a Bologna) |
|
Tancredi di Orlando |
gennaio 1306-1315 1326-1333 circa 1339-1348 circa |
|
Tebaldo dei Ramponi |
1290 (?) |
|
Tebaldo di Orlando |
1241 1247 1249 almeno dal novembre del 1264-1269 |
|
Tommaso di maestro Davizio dei Corbizi da Firenze |
20 febbraio 1339-? |
|
Ugo di Pietro da Volterra |
1340 circa-1348 circa |
|
Ventura |
1247 (?) |
|
Ventura di Tebaldo |
1295 |
|
Viscontino da Lucca |
ultimi quattro mesi del 1293 |