Header image  
Università di Siena  
 
 

 

Il Frontespizio in .pdf

Frontespizio


Programma

 

     Modulo: Metodologie Sintetiche in Medicinal Chemistry. 6 CFU (48 ore)
Coordinatore: Prof. Maurizio Taddei, Università di Siena
L'Approccio combinatorio alla Drug Discovery e Drug Optimisation: progettazione, sintesi ed analisi di “libraries” di molecole organiche (3 CFU), 24 ore
Dott.ssa Chiara Ghiron, Sienabiotech spa, Siena
Dott. ssa Monica Quai, Boehringer-Ingelheim Research Centre, Milano
Dott. Luca Raveglia, Nikem Research, Milano
Metodologie Sintetiche Avanzate: microoonde, catalisi con metalli di transizione, new synthetic technologies, process R&D (2 CFU), 16 ore
Dott. Enzo Cereda, Milano
Dott.ssa Gianna Reginato, ICCOM, CNR, Firenze
Dott. Walter Cabri, Sigma-Tau, Pomezia
Metodologie di ricerca dati su piattaforma STN da banche dati scientifiche e brevettuali (1 CFU), 8 ore
Dott. Antonio Tarquini, Studio brevettuale Notarbartolo & Gervasi spa, Milano
    
     Modulo: Novel Trends in Medicinal Chemistry. 5 CFU (40 ore)

Coordinatori: Prof. Giuseppe Campiani e Federico Corelli, Università di Siena

Chemodiversità dei metaboliti secondari e loro impiego come “leads” per lo sviluppo di nuovi farmaci (1 CFU), 8 ore
Prof. Ernesto Fattorusso, Università Federico II, Napoli
Nuovi recettori legati a Proteine G (1 CFU), 8 ore
Prof. Roberto Maggio, Università di L’Aquila
Moderni aspetti di Chimica Biofarmaceutica: nuovi recettori per il taxolo su BCL-2 e New targets for anti-malaria drugs (2 CFU), 16 ore
Dott. Cristiano Ferlini, Dip. Oncologia, Università Cattolica, Roma
Prof. Simon Croft, Agenzia Europea DNDi, Ginevra, CH
     
New therapeutic strategy: from allosteric regulators to medication
  Dr. Martial Ruat, CNRS, Gif-Yvette, France
   
     Modulo: Bioinformatics, Drug Design & Drug Optimisation. 5 CFU (40 ore)

Coordinatore: Prof. Maurizio Botta, Università di Siena

Introduzione alla farmacocinetica, metabolismo e proprietà chimico-fisiche che possono influenzare il comportamento in vivo di molecole ad attività biologica (1 CFU), 8 ore
Dott.ssa Chiara Ghiron, Sienabiotech spa, Siena
Introduzione all’uso di tecniche informatiche per il Drug Design & Drug Optimisation (1 CFU), 8 ore
Prof. Andrea Tafi, Dip. Farmaco Chimico Tec. Università di Siena
Ligand- and structure-based design (1 CFU), 8 ore
Dott. Gabriele Cruciani,  Dipartimento di Chimica, Università di Perugia
In Silico Screening (2 CFU), 16 ore
Prof. Thierry Langer, Dept. Pharmaceut. Sc., University of Innsbruck, Austria
Prof. Hugo Kubinyi, University of Heidelberg, Heidelberg, Germany
   
     Modulo: Problematiche Analitiche in Medicinal Chemistry. 2 CFU (16 ore)

Coordinatore: Dott. Duccio Mattii, Novartis-Vaccines, Siena
Controllo Qualità in ambito farmaceutico e biotecnologico   Dott. Duccio Mattii, Novartis-Vaccines,  Siena
Dott. Giacomo Chiti, Molteni Farmaceutici, Firenze
     

Valutazione delle sostanze e dei preparati pericolosi

Dott. Paola Ulivi, Danger and Safety srl, S. Croce sull'Arno (PI)