Mese
|
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdi |
Febbraio
|
19 Febbraio
Presentazione Corso 10-11
A. Tafi 11-13
M. Quai 15-17 |
20 Febbraio
E. Cereda 9-11
M. Quai 11-13
M. Quai 15-17 |
21 Febbraio
A. Tafi 9-11
G. Cruciani 15-17 |
22 Febbraio
G. Cruciani 9-11
G. Cruciani 11-13
R. Maggio 15-17 |
23 Febbraio
R. Maggio 11-13 |
Febbraio/ Marzo
|
26 Febbraio
G. Chiti 11-13
G. Chiti 15-17 |
27 Febbraio
G. Chiti 9-11
G. Reginato 15-17
|
28 Febbraio
G. Reginato 11-13
G. Reginato 15-17 |
1 Marzo
|
2 Marzo
|
|
Attività di Laboratorio presso il Dipartimento Farmaco Chimico. |
Maggio
|
|
|
|
24 Maggio
T. Langer 9-11
A. Tarquini 11-13
A. Tarquini 17-19 |
25 Maggio
A. Tarquini 9-11
T. Langer 11-13
T.Langer 15-17 |
Maggio/ Giugno
|
28 Maggio
S. Croft 9-11
S. Croft 15-17
|
29 Maggio
S. Croft 9-11
D. Mattii 15-17
|
30 Maggio
D. Mattii 11-13
D. Mattii 15-17 |
31 Maggio
T. Langer 11-13
T. Langer 15-17 |
1 Giugno
T. Langer 9-11 |
Giugno
|
4 Giugno
L. Raveglia 11-13
L. Raveglia 15-17 |
5 Giugno
L. Raveglia 11-13
|
6 Giugno
C. Ghiron (I) 11-13
C. Ghiron (I) 15-17 |
7 Giugno
P. Lombardi 15-17 |
8 Giugno
P. Lombardi 11-13
P. Lombardi 15-17 |
Giugno
|
11 Giugno
H. Kubinyi 11-13
H. Kubinyi 15-17 |
12 Giugno
H. Kubinyi 11-13 |
13 Giugno
C. Ghiron 11-13
C. Ghiron 15-17 |
14 Giugno
C. Ghiron (II) 9-11
W. Cabri 15-17 |
15 Giugno
W. Cabri 9-11
W. Cabri 11-13 |
Giugno
|
18 Giugno
|
19 Giugno
C. Ferlini 11-13
C. Ferlini 15-17
|
20 Giugno
C. Ferlini 9-11
|
21 Giugno
E. Fattorusso 15-17 |
22 Giugno
E. Fattorusso 11-13 |
Giugno
|
25 Giugno
|
26 Giugno
|
27 Giugno
|
28 Giugno
|
29 Giugno
Test finale
|
Docente |
Titolo
|
Cabri |
Process Research & Developments |
Cereda |
Moderne tecniche di sintesi assistite da microonde |
Chiti |
Moderne tecniche per il controllo qualità in ambito farmaceutico |
Croft |
New targets for anti-malaria drugs |
Cruciani |
Molecular interaction fields in drug design |
Fattorusso |
Chemodiversità dei metaboliti secondari e loro impiego come "leads" per lo sviluppo di nuovi farmaci |
Ferlini |
Nuovi recettori per il taxolo su BCL-2 |
Ghiron (I) |
Introduzione alla farmacocinetica, metabolismo e proprieta' chimico-fisiche che possono influenzare il comportamento in vivo di molecole ad attivita'biologica |
Ghiron (II) |
Chimica combinatoria per drug discovery – Sillabus e Libraries su fase solida |
Kubiny |
Computer aided QSAR |
Langer |
In-silico screening |
Lombardi |
Succesfull case hystories- from Lab. to Market |
Maggio |
Nuovi recettori legati a Proteine G. |
Mattii |
Process Validation in ambito biotecnologico-farmaceutico |
Quai |
Chimica combinatoria per drug discovery – Problematiche analitiche |
Raveglia |
Chimica combinatoria per drug discovery – Libraries in fase omogenea. |
Reginato |
Moderne tecniche di sintesi attraverso catalisi organometallica |
Rizzarelli |
Metallomica. Il ruolo dei metalli nella scoperta di nuovi recettori per il CNS. |
Tafi |
Introduzione all’uso di tecniche informatiche per il Drug Design & Drug Optimisation |
Tramontano |
Bioinformatica |