Imparare le lingue con la BBC

 

“Educare, informare, intrattenere”. John Reith, primo direttore generale della BBC tra il 1924 e il 1938, sintetizzava con questi tre verbi il compito del servizio pubblico radiofonico, e successivamente televisivo.
A un secolo e varie generazioni di media di distanza, la BBC continua a offrire servizi educativi liberamente disponibili on-line per chiunque voglia, ad esempio, imparare le lingue. Non solo l’inglese, ma anche ad esempio spagnolo, tedesco, francese e cinese.

Le possibilità di utilizzare le risorse didattiche on-line sono molte e coprono svariati campi di interesse, dall’arte alla musica, dal giardinaggio alle nuove tecnologie.

Le risorse on-line permettono di esercitarsi nella lettura, ma anche nell’ascolto, visto che sono disponibili numerosi file audio di canzoni, interviste, ecc…
Uno strumento di buon livello – e gratuito – per migliorare l’inglese, tenersi in esercizio e imparare espressioni di uso comune.

In alcuni casi – ad esempio per le lingue - gli utenti possono anche iscriversi a veri e propri corsi on-line, completamente gratuiti.

 

Per iniziare a esplorare basta collegarsi a questo sito.

 

 

Torna alla prima pagina

 

Newsletter elettronica dell'Ufficio speciale per le Relazioni internazionali e del Front Office - Punto Europa
dell'Università degli Studi di Siena.