Eurotariffa. Più economiche le telefonate verso l’estero via cellulare

 

 

Con l´entrata in vigore del regolamento UE sul roaming, i costi per le telefonate con l´estero sono destinati a diventare considerevolmente più economici, fino al 70%, per chi viaggia all´interno dell´Unione Europea e utilizza il roaming, cioè il sistema che permette di telefonare e ricevere telefonate dall’estero con il cellulare.

A spiegare nel dettaglio l’Eurotariffa è il portale tematico La società dell’Informazione in Europa, sul quale è specificato che “Il regolamento EU 2007 sul roaming introduce l'"Eurotariffa", la quale stabilisce il tetto massimo dei prezzi che un operatore può applicare per le chiamate effettuate o ricevute all'estero in un paese dell'Unione Europea. Le tariffe massime imposte saranno gradualmente abbassate tra il 2007 e il 2009”.
Il costo massimo di una telefonata all’estero dovrà scendere dagli attuali 49 centesimi di euro al minuto a 43 centesimi, mentre per le telefonate ricevute all’estero gli operatori dovranno passare da 24 a 19 centesimi al minuto.
Per gli altri servizi (sms, mms, ecc..) non sono al momento previsti tetti di spesa, anche se l’Unione Europea assicura che vigilerà sull’andamento delle tariffe applicate dagli operatori.

  

 

Informazioni utili per comparare le nuove tariffe con quelle vecchie, leggere il regolamento e sapere come ottenere le nuove tariffe si trovano in questa pagina web.                          

                        

Torna alla prima pagina

 

 

Newsletter elettronica dell'Ufficio speciale per le Relazioni internazionali e del Front Office - Punto Europa
dell'Università degli Studi di Siena.