P.zza S. Francesco
53100 Siena
tel.0577-298602
fax 0577-270866
ILL 0577-298766 (M.Dei: DEIMQ@UNISI.IT)
Tabella Riassuntiva
Patrimonio bibliografico:
90.000 monografie e estratti
3.120 testate periodici
1.751 periodici attivi
Schede inserite nell'archivio ALEPH:
76.475 monografie
3.456 periodici
(dati aggiornati al 01.10.1998)
Orario di apertura:
08.00-23.00 dal lunedí al venerdí
08.00-13.00 il sabato
08.00-14.00 periodo estivo e di vacanza
Orario di distribuzione:
9.00-13.00 14.00-19.00 dal lunedí al venerdí
9.00-13.00 il sabato
Consulenza bibliografica: tel. 0577/298766
(Annalisa Capacci: CAPACCI@UNISI.IT)
Prestito interbibliotecario:
10.00-17.00 dal lunedí al giovedí
10.00-14.00 venerdí
10.00-14.00 dal lunedí al sabato periodo natalizio, pasquale ed estivo
Per inviare un messaggio al Direttore della Biblioteca (Dott.ssa Lucia Maffei):
MAFFEI@UNISI.IT
Catalogo Collettivo Metropolitano
La Biblioteca Centrale di Facoltà ha una dotazione
di circa 80.000 volumi (dei quali 7.000 di Enti Internazionali:
CEE, FAO, OCDE, ONU etc.), circa 10.000 miscellanee e 2932
testate di periodici.
La Biblioteca è specializzata nei settori,
economici, statistici e matematici, giuridici, politico-sociali,
storici e aziendali grazie al fatto che le ordinazioni sono curate
da tutti i Docenti della Facoltà.
Nella Cripta, dove è collocato tutto il materiale
bibliografico, ha sede la sala lettura che dispone di 220 posti,
dei quali circa 20 riservati per la consultazione delle nuove
accessioni di libri e periodici pervenuti in Biblioteca.
E' disponibile un'ulteriore sala lettura dotata di
circa 70 posti.
L'accesso alla Biblioteca è dalle ore 8.00
alle ore 23.00 dei giorni feriali eccetto il sabato (chiusura
ore 13.00); per i periodi estivo, natalizio e pasquale la Biblioteca
chiude alle ore 14.00.
La Biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario Senese
(del quale fanno parte tutte le Biblioteche universitarie senesi,
la Biblioteca Comunale e la Biblioteca dell'Osservanza) nel quale
confluiscono le schede dei libri posseduti da tutte le biblioteche
collegate al sistema di archiviazione denominato ALEPH.
La Biblioteca dispone del catalogo elettronico consultabile
in linea, inoltre produce: catalogo cartaceo su schedine per autore
e titoli, bollettino mensile delle nuove accessioni delle monografie,
bollettino di aggiornamento annuale del Fondo Spagnolo.
La Biblioteca cataloga: