Ricerche su archivi remoti /HEADER>

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA




Ricerche su archivi remoti


Gli archivi remoti elencati possono fornire un accesso di tipo WWW e/o di tipo telnet, per attivare la connessione cliccare sulla corrispondente icona. I WWW di alcune biblioteche contengono solo informazioni e non consentono la consultazione dei cataloghi (utilizzare l'accesso telnet). Cataloghi Nazionali Italiani


Altre biblioteche italiane

WWW

Telnet

Istruzioni

Biblioteca Pontificia Università Lateranense Per entrare: opac
Per uscire: opzione 3 del Menu Principale
Biblioteca di Documentazione Pedagogica

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Biblioteca Marucelliana

Per entrare: bncf
Per uscire: T
Catalogo bibliografico collettivo delle Università lombarde

Catalogo delle Biblioteche Piemontesi (Polo SBN Piemonte)

Istituto e Museo di Storia della Scienza

Istituto Universitario Europeo Per entrare: non serve login
Per uscire: opzione Q del Menu Principale
Politecnico di Milano

Politecnico di Torino
Scuola Normale Superiore di Pisa Per entrare: bib
Per uscire: stop
Servizio Bibliotecario Senese Per entrare: library
Per uscire: stop
Università di Bergamo Per entrare: biblio
Per uscire: stop
Università di Bologna Per entrare: alma
Per uscire: q
Università della Calabria Per entrare: utenti
Per uscire: stop
Università di Camerino

Università di Catania

Università di Ferrara

Università di Firenze

Università di Genova

Università di Lecce

Università di Modena

Università di Napoli

Università di Padova

Università di Palermo
Università di Parma Per entrare: opac
Per uscire: F4 o Ctrl+E
Università di Perugia

Università di Pisa

Università di Torino

Università di Trieste

Università di Udine

Università di Venezia Per entrare: libra
Università di Verona Per entrare: opac
Per uscire: stop

Ritorna alla lista dei cataloghi


Per comunicazioni o modifiche:

Stefania Borghi: borghi@unisi.it

Questa pagina e' stata redatta originariamente dal Sistema Bibliotecario di Ateneo
dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia