SEMINARI
Comune di Firenze- Quartiere 2
Rivista "Semicerchio" in collaborazione con
Syracuse University e Università degli studi
di Firenze
XIV CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
ottobre-dicembre 2002
Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/A,
Firenze, ottobre-dicembre 2002
LABORATORI DI TECNICA
Poesia a cura di Francesco Stella
- Editing del testo poetico.
- Il soggetto e il suono
- Guida alla pubblicazione: riviste, editori e siti
internet
Narrativa
L'autobiografia
a cura di Julio Monteiro Martins
Consigli di scrittura:
incontro con lo scrittore Aldo Nove
Seminario di critica letteraria con Tzvetan Todorov
INCONTRI: VECCHI E NUOVI LINGUAGGI
TZVETAN TODOROV
La vita del poeta.
Lezione a Palazzo Vecchio
ALESSANDRO FO, ELISA BIAGINI
La poesia dei giovani: laboratorio con i vincitori di
"Nodo Sottile"
YUSEF KOMUNYAKAA
Poesia afroamericana e musica jazz
Introduce Antonella Francini
PARTECIPAZIONE INTERNET E STAGE
È attivo sul sito di "Semicerchio"
(www.unisi.it/semicerchio)
un forum di materiali per il Corso di scrittura dove
pubblicare i propri testi e i propri commenti. Agli
iscritti sarà fornito materiale didattico a stampa.
Per tutti i testi presentati sarà attivato un
servizio di lettura e valutazione. Quelli selezionati
saranno pubblicati su "Semicerchio. Rivista di
poesia comparata" 2002/2, a diffusione internazionale
e sul relativo sito internet. I testi narrativi saranno
ospitati dalla rivista virtuale "Sagarana".
Alla fine del corso sarà fornito un attestato
di partecipazione. Agli iscritti selezionati sarà
proposto uno stage remunerato di collaborazione redazionale
presso la rivista "Semicerchio".
COME ISCRIVERSI
Le iscrizioni si raccolgono per telefono (055495398,
con segreteria telefonica, o 3396794244) o posta (p.zza
Leopoldo 9, 50134 Firenze) e posta elettronica (055495398@iol.it)
fino al numero massimo di 25 partecipanti. I seminari
con Todorov sono accessibili anche ai non iscritti,
con prenotazione degli eventuali posti disponibili.
Il calendario degli incontri sarà inviato agli
iscritti qualche giorno prima dell'inizio del corso.
Per gli iscritti degli anni precedenti è previsto
un corso Master in forma seminariale su tematiche da
concordare.
Scadenza per le iscrizioni: 10 ottobre
Biografie
La poetessa Elisa Biagini (Questi Nodi,
L'ospite) ha insegnato scrittura creativa alla
Rutgers University e alla Columbia University di New
York.
Alessandro Fo, uno dei maggiori poeti italiani
della nuova generazione, è professore di Letteratura
Latina all'università di Siena e collaboratore
di "Tuttolibri" de "La Stampa".
Yosef Komunyakaa è poeta (premio Pulitzer
1994), professore alla Princeton University e autore
di testi per musica.
Il narratore brasiliano Julio Cesar Monteiro Martins
è direttore della scuola di scrittura creativa
"Sagarana" di Lucca e docente di lingua portoghese
all'Università di Pisa.
Aldo Nove è autore di punta della narrativa
"cannibale" italiana: Superwoobinda
e Puerto Plata Market (Einaudi).
Francesco Stella insegna Letteratura Latina
Medievale all'Univ. di Siena-Arezzo, è direttore
di "Semicerchio" e curatore del primo CD-ROM
di scrittura creativa.
Tzvetan Todorov è uno degli intellettuali
più noti sulla scena mondiale: direttore di ricerca
al CNRS di Parigi, è autore di celebri studi
di linguistica strutturale, critica letteraria, intercultura
(Grammatica del Decamerone, Poetica della
prosa, Introduzione alla letteratura fantastica,
Teorie del simbolo, Simbolismo e interpretazione,
I generi del discorso, Michail Bachtin e il
principio dialogico, La conquista dell'America,
Noi e gli altri, Le morali della storia,
Memoria del male).
|