SEMICERCHIO
Rivista di poesia comparata
Vol. XX-XXI: |
|
Indice
Il Tema: La lingua assente
Francesco STELLA: La solitudine dei ponti
Questioni di metodo
Michela LANDI: Francofonia, «créolité» e situazione di diglossia: il caso della
scrittura poetica
Antonio PRETE: Sulla letteratura comparata
Enrica SALVANESCHI: Classicità e comparazione: fra metodo e mania
Armando GNISCI: Migranti e letteratura
Codici in dialogo
Francesco STELLA: La poesia biblica come problema interculturale: saggi sulle creazioni
di Eva
Innesti e trapianti
Jane WILKINSON: L'arte del camaleonte: traduzione e autotraduzione nella poesia
sudafricana moderna
Tahar BEKRI: Ecrire en deux languges ou le principe des vases communicants
Charles SIMIC: The forked mother tongue
Giovanni AVOGADRI: Oropa, França e Bahia. Heleno de Oliveira, la voce di un poeta tra
due mondi Andrea SIROTTI: L'altra metà dell'impero. Aspetti della poesia femminile
dell'India contemporanea
Alla ricerca della lingua
Alessandro GENTILI: The wild dog rose (Rosa di macchia). Paradigma della poesia inglese
d'Irlanda dopo Yeats
Stevka SMITRAN: Malinconia e sogno. Traduzione di poesie scelte di Ivo Andric
Marina BARGONE: La lingua universale di Amelia Rosselli
Fabio ZINELLI: Effetti di autotraduzione nella poesia neodialettale
Rassegna di poesia internazionale:
Poesia latina e medievale
Poesia francese (e riviste)
Poesia inglese
Poesia tedesca (e riviste)
Poesia slava
Riviste spagnole
Poesia italiana
Riviste italiane
Poesia araba (e riviste)
Poesia statunitense
Poesia comparata (e riviste)
Poesia e rock
Corso di poesia
Strumenti
Nuovo Montale all'estero
Casa Editrice Le Lettere
Costa San Giorgio 28, 50125 Firenze tel. ++39-55-2342710 fax redazione ++39-55-495398 Vendita: in libreria (catena nazionale Feltrinelli e altre) Abbonamenti: lire 35.000 Italia, 45.000 estero, c.c.p. LICOSA 343509.