Dissero che c’era una cavità nella terra di quell’isola, in cui fermentava dell’argilla da molti anni, al punto che vi si era mescolato il caldo col freddo e l’umido col secco in modo bilanciato e in equilibrio nelle forze, e quell’argilla fermentata era molta e alcune parti superavano le altre per l’equilibratezza della mistione e per l’attitudine a formare gli umori seminali. La parte centrale ne era la più equilibrata e più perfetta, simile alla mistione umana, dunque quest’argilla cominciò a venire in travaglio e vi si formarono come delle vesciche in ebollizione per la forza della sua viscosità e al centro si formò una vescicola molto piccola, che si divise in due parti; e fra esse c’era un velo sottile, riempito di un corpo sottile aeriforme estremamente equilibrato. E allora le si attaccò lo spirito, che “fa parte di Dio”….Questo spirito….è come la luce del sole che si effonde sempre sul mondo, e fra i corpi ci sono quelli che non la riflettono – cioè l’aria diafanissima -, quelli che la riflettono in parte – cioè i corpi opachi non lucidi, che differiscono per l’accoglimento della luce e per questo differiscono i loro colori – e quelli che la riflettono al massimo, cioè i corpi lucidi come gli specchi….E quando quest’anima si fu attaccata a quel ricettacolo, tutte le facoltà le si sottomisero…E si formò, di fronte a quel ricettacolo, un’altra bolla che si divise in tre ricettacoli, e in mezzo a loro un velo sottile e vie aperte, piene di un qualcosa simile a quel corpo aereo che aveva riempito il primo ricettacolo, però più sottile; e in queste tre cavità suddivise, dello stesso ricettacolo, presero sede quelle forze che le si erano sottomesse….e ancora, di fronte a quel ricettacolo e in opposizione al secondo si formò una terza bolla piena di un corpo aereo, ma più spesso dei primi due, e vi presero sede altre di quelle forze sottomesse.(Da C.Baffioni, Storia della filosofia islamica, Milano, 1991, pp.323-324)


Università di Siena - Facoltà di lettere e filosofia
Manuale di Filosofia Medievale on-line

| Index |