Egli avrà l’intelligenza del libro delle Scritture non solo per sé ma anche col pieno potere di trasmetterla agli altri e di insegnarla. Infatti nei primi cinque stati della Chiesa non fu concesso ai Santi, per quanto illuminati, di aprire quei segreti di questo libro che solo nel sesto e nel settimo stato saranno da rivelare più apertamente , come neanche nelle prime cinque età dell’Antico Testamento fu concesso ai profeti di aprire chiaramente i segreti di Cristo e del Nuovo Testamento rivelati e da rivelare nella sesta età del mondo. Pone il suo piede destro sul mare delle nazioni infedeli e il sinistro sulla terra dei fedeli perché il uso principale impulso sarà volto alla conversione di tutto il mondo a Cristo pur non abbandonando la già esistente Chiesa dei fedeli... Secondo Gioacchino questi sette tuoni sono i sette spiritio di Dio che emettono universalmente su tutta la terra, come dal terzo cielo, voci spirituali e allegoriche concordi col ruggito dell’angelo sia nel rivelare le grandi opere e i segreti della Gloria di Dio e delle sue opere, soprattutto di quelle che si compiono nelle menti contemplative, sia nel proclamare i terribili giudizi di Dio. La settiforme grazia dello Spirito Santo e la settiforme intelligenza delle sette età del mondo, dei Sette sigilli dell’Antico Testamento, dei sette stati della Chiesa e dei giudizi compiuti su quanti già vennero di questi sette tuoni proclamano i massimi doni delle grazie e dei premi che devono essere conferiti agli eletti e i terribili giudizi che devono ancora essere consumati sugli empi nel sesto stato della Chiesa e alla fine del settimo. (Scritti scelti, p. 139) |
Università di Siena - Facoltà di lettere
e filosofia Manuale di Filosofia Medievale on-line | Index | |