L’anima del mondo, secondo alcuni, è lo Spirito Santo, giacché ad opera della divina volontà e bontà (che, come abbiamo detto, è lo Spirito Santo) vivono tutte le cose che sono nel mondo. Altri dicono che l’anima del mondo è un vigore naturale, insito nelle cose, per il cui mezzo alcune cose vivono soltano, altre vivono e sentono, altre ancora vivono, sentono e discernono; e non c’è realtà che viva, senta e discerna in cui non ci sia quel vigore naturale. Nell’uomo, dunque, c’è quell’anima, e anche l’anima individuale. (Philosophia mundi 1- Il divino e il megacosmo, p. 219)

 

Università di Siena - Facoltà di lettere e filosofia
Manuale di Filosofia Medievale on-line

| Index |