La terza prerogativa di questa scienza è in grado di caratterizzarla in maniera più esclusiva e assoluta; infatti [...] si rivolge completamente a indagini che non hanno attinenza con altre scienze, se non per il fatto che in molti casi ha bisogno di servirsene [...] Le applicazioni di questa scienza in alcuni casi sono del tutto naturali come quelle che riguardano la trasformazione del mondo, altre consistono nel suscitare e nel modificare la volontà degli uomini senza costrizione, altre ancora consistono nelle meraviglie del sapere, altre nel dare sollievo alla vita umana. (Lettera a Clemente IV, tr. Bottin, p. 112)
|
Università di Siena - Facoltà di lettere
e filosofia Manuale di Filosofia Medievale on-line | Index | |