Diciamo dunque che l'anima che è la perfezione dell'uomo, ed è detta razionale, è un tutto e una qualche essenza incorporea, completa nelle sue facoltà; perciò ha in sé la facoltà della vita sensitiva e vegetativa e quella di portare a compimento le funzioni della vita intellettiva; essa è unica nella soostanza poiché unisce naturalmente in sé tutte queste potenzialità. ... Il motore dell'anima è la sua somiglianza con l'intelligenza separata; essa è dunque separata secondo la sua massima facoltà che non è congiunta in alcun modo coi corpo né è prefigurata da esso. Tuttavia, per quanto si dica che l'intelletto è separato, l'anima è comunque congiunta coi corpo per le sue altre facoltà che le sono connaturate in quanto perfezione dei corpo; quindi, per quanto l'intelletto sia di per sé separato, esso è tuttavia la facoltà dei sinolo in quanto facoltà dell'anima che, per le altre facoltà, è congiunta al corpo. ... Dunque l'intelletto possibile si dice separato, o immisto, in quanto non è mescolato al corpo come forma del corpo o come virtù organica che opera attraverso un organo corporeo. ... L'intelletto, separato secondo sé, è congiunto col corpo perché, esistendo nella medesima sostanza, comunica con ciò che di per sé comunica col corpo: la fantasia e i sensi. Si dovrà così concedere che l'intelletto non è unico per tutti; e in ciò discordiamo da Averroè e consentiamo con Avicenna, Algazali e Aristotele. ... L'anima è perfezione dei corpo organico e quindi non può essere identica in tutti; mentre l'intelletto è universale in sé ed è universale in atto allorché è in se stesso secondo sé. ... E per quanto il mio intelletto sia individuale e separato dal tuo, tuttavia non è in quanto individuale che ha in sé l'essere universale. ... Così dunque l'universale in quanto tale è ovunque sempre lo stesso e il medesimo in tutte le anime ... e gli intelletti speculativi sono uno solo in quanto intelletti, ma sono molti in quanto si trovano in questo o quell'uomo. (dal prologo al commento al De anima)

Università di Siena - Facoltà di lettere e filosofia
Manuale di Filosofia Medievale on-line

| Index |