Elisa Chiti - EC
Laureata nel 1999 in Filosofia all’Università
degli Studi di Siena con una tesi dal titolo
“La trasformazione d’Amore”.
Un confronto fra il “Miroir” di
Margherita Porete e la tradizione mistica cisterciense
(relatrice Prof.ssa Michela Pereira) . Nel 2000
partecipa al Convegno internazionale Le coeur
de l’Antiquite au XVIIe siècle.
Physiologie, mystique, imaginaire, tenutosi
presso l’Università di Losanna
– Dorigny, con una relazione dal titolo
‘Si cor sentit, hoc non est ipsa’.
Morte dello spirito e liberazione del cuore
in Margherita Porete, pubblicata in Il cuore/The
Heart = «Micrologus» 11 (2003) 305-24.
Recentemente ha partecipato al Convegno Le donne
di Dio (Poggibonsi, 5-6 marzo 2004). Da luglio
2000 fa parte della Redazione centrale di «Medioevo
latino», pubblicazione della S.I.S.M.E.L.
(Società Internazionale per lo Studio
del Medioevo latino), di cui dal 2004 è
anche socia. Dal 2002 insegna Italiano e Storia
nelle scuole superiori. Si occupa di Margherita
Porete, dei rapporti del Miroir con la mistica
cisterciense e con il Neoplatonismo.
Schede EC: Libero
Spirito, Mistica, Teologia negativa, Visione
beatifica (in coll. con P. Bernardini); Alano
di Lilla, Bernardo da Chiaravalle, Bonaventura
da Bagnoregio, Eckhart, Gioacchino da Fiore,
Guglielmo di Saint-Thierry, Margherita Porete,
Michele Psello, Pietro di Giovanni Olivi, Riccardo
da San Vittore, Teodorico di Freiberg, Ugo da
San Vittore, Ulrico di Strasburgo.
|